Asterio (figlio di Tettamo)
re di Creta nella mitologia greca, figlio di Tettamo
Asterio (in greco antico: Ἀστέριος, Astérios) o Asterione (in greco antico: Ἀστερίων, Asteríōn) è un personaggio della mitologia greca ed uno dei re dell'isola Creta[1].
Asterio | |
---|---|
Nome orig. | Ἀστέριος |
Caratteristiche immaginarie | |
Epiteto | "Signore delle stelle" |
Sesso | Maschio |
Professione | Re di Creta |
MitologiaModifica
Fu il primo re di Creta e "Signore delle stelle", era il figlio di Tettamo, che a sua volta era figlio di Doro. Il padre Tettamo sposò la figlia di Creteo l'Eoliano, mentre Asterio ebbe come moglie Europa[2].
Sposò Europa dopo che era stata sedotta da Zeus ed adottò i tre figli che Europa aveva avuto da Zeus (Minosse, Sarpedonte e Radamanto), nominandoli così suoi eredi[3].
Gli succedette Minosse[3].
NoteModifica
- ^ Pseudo-Apollodoro, Biblioteca, III, 1, 2–4.
- ^ (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 60.3, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
- ^ a b Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, II, 31, 1.