Astor Place (metropolitana di New York)

fermata della metropolitana di New York

Astor Place, conosciuta anche come Astor Place-Cooper Union, è una fermata della metropolitana di New York situata sulla linea IRT Lexington Avenue. Nel 2019 è stata utilizzata da 5 502 925 passeggeri.[1] È servita dalla linea 6 sempre e dalla linea 4 solo di notte. Durante l'ora di punta del mattino in direzione Manhattan e l'ora di punta del pomeriggio in direzione Bronx fermano anche le corse espresse della linea 6.[2]

Astor Place
Banchina della stazione nel 2022
Stazione dellametropolitana di New York
GestoreNYCTA
Inaugurazione1904
StatoIn uso
Linea4 · 6
LocalizzazioneNoHo e East Village
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioNYCT Bus
Flusso passeggeri5 502 925 (2019)
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: New York
Astor Place
Astor Place
Metropolitane del mondo

La stazione venne costruita dall'Interborough Rapid Transit Company (IRT) come parte della prima linea metropolitana sotterranea della città di New York.[3] Fu aperta il 27 ottobre 1904.[4]

Strutture e impianti

modifica

La stazione è sotterranea, ha due banchine laterali e quattro binari, i due esterni per i treni locali e i due interni per quelli espressi.[5] È posta al di sotto di Lafayette Street e Fourth Avenue e non ha un mezzanino, ognuna delle due banchine ospita infatti un gruppo di tornelli con una scala che porta all'incrocio con Astor Place.[6]

Interscambi

modifica

La stazione è servita da alcune autolinee gestite da NYCT Bus.[7]

  •   Fermata autobus
  1. ^ (EN) Annual Subway Ridership 2014-2019, su mta.info. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 23 novembre 2021).
  2. ^ - (EN) 4 Subway Timetable, su mta.info, 13 settembre 2020. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 14 dicembre 2021).
    - (EN) 6 Subway Timetable, su mta.info, 13 settembre 2020. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 14 dicembre 2021).
  3. ^ (EN) James Blaine Walker, Fifty Years of Rapid Transit, 1864-1917, New York, Law Printing Co., 1918. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Our Subway Open: 150,000 Try It; Mayor McClellan Runs the First Official Train, in The New York Times, 28 ottobre 1904. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 13 dicembre 2021).
  5. ^ (EN) Peter Dougherty, Tracks of the New York City Subway, 3ª ed., Dougherty, 2006, OCLC 9777633.
  6. ^ (EN) Astor Pl Neighborhood Map, su mta.info. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 16 dicembre 2021).
  7. ^ (EN) Manhattan Bus Map (PDF), su mta.info, giugno 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato il 9 dicembre 2021).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Woodlawn   Union Square   Astor Place   Bleecker Street   New Lots Avenue
Capolinea Fermata precedente    Fermata successiva Capolinea
Pelham Bay Park
o Parkchester (ora di punta)
  Union Square   Astor Place   Bleecker Street   Brooklyn Bridge