33rd Street (metropolitana di New York)

fermata della metropolitana di New York

33rd Street (IPA: [ˈθɜrˌti-θɜrd strit]) è una fermata della metropolitana di New York situata sulla linea IRT Lexington Avenue. Nel 2015 è stata utilizzata da un totale di 9 701 723 passeggeri.[1]

33rd Street
Banchina della stazione
Stazione dellametropolitana di New York
GestoreNYCTA
Inaugurazione1904
StatoIn uso
Linea4 · 6
LocalizzazioneMurray Hill, Kips Bay
TipologiaStazione sotterranea
InterscambioMTA Bus · NYCT Bus
Flusso passeggeri9 701 723 (2015)
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: New York
33rd Street
33rd Street
Metropolitane del mondo

La stazione, i cui lavori di costruzione ebbero inizio nel 1900,[2] venne aperta il 27 ottobre 1904, come parte della prima linea metropolitana sotterranea di New York, gestita all'epoca dall'Interborough Rapid Transit Company.[3] Nel 1948 le banchine della stazione furono allungate per accomodare i nuovi treni composti da dieci carrozze.[4] Il 17 settembre 2004 la stazione venne inserita nel National Register of Historic Places.[5]

Strutture e impianti

modifica

33rd Street è una fermata sotterranea con due banchine laterali e quattro binari, i due esterni per i treni locali e i due interni per quelli espressi.[6] La stazione non ha un mezzanino e i tornelli si trovano al livello delle banchine.[7] È posizionata sotto Park Avenue South e possiede un totale di nove ingressi: cinque sono posti all'incrocio tra Park Avenue South e 33rd Street e quattro presso l'incrocio tra Park Avenue South e 32nd Street.[8]

Movimento

modifica

La stazione è servita dai treni di tre linee della metropolitana di New York:

Interscambi

modifica

La stazione è servita da diverse autolinee gestite da MTA Bus e NYCT Bus.[11]

  •   Fermata autobus
  1. ^ (EN) Annual Subway Ridership, su mta.info. URL consultato l'8 maggio 2016.
  2. ^ (EN) Rapid Transit Tunnel Begun; Ground Officially Broken, in The New York Times, 25 marzo 1900.
  3. ^ (EN) Our Subway Open: 150,000 Try It, in The New York Times, 28 ottobre 1904.
  4. ^ (EN) Report for the three and one-half years ending June 30, 1949, in New York City Board of Transportation, 1949. URL consultato il 2 giugno 2017.
  5. ^ (EN) 33rd Street Subway Station (IRT), su npgallery.nps.gov. URL consultato il 2 giugno 2017.
  6. ^ (EN) Peter Dougherty, Tracks of the New York City Subway, 3ª ed., 2006, OCLC 49777633.
  7. ^ (EN) 33rd Street, su nycsubway.org. URL consultato il 2 giugno 2017.
  8. ^ (EN) MTA Neighborhood Maps: Union Square/Gramercy Park (PDF), su mta.info. URL consultato il 2 giugno 2017.
  9. ^ (EN) 4 Subway Timetable (PDF), su mta.info. URL consultato il 2 giugno 2017.
  10. ^ a b (EN) 6 Subway Timetable (PDF), su mta.info. URL consultato il 2 giugno 2017.
  11. ^ (EN) Manhattan Bus Map (PDF), su mta.info. URL consultato il 2 giugno 2017.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
Capolinea Fermata precedente   Fermata successiva Capolinea
Woodlawn   Grand Central   33rd Street   28th Street   New Lots Avenue
Capolinea Fermata precedente    Fermata successiva Capolinea
Pelham Bay Park
o Parkchester (ore di punta)
  Grand Central   33rd Street   28th Street   Brooklyn Bridge