Asociación Civil Mineros de Guayana

società calcistica venezuelana, con sede a Puerto Ordaz
(Reindirizzamento da Atlético Club Mineros de Guayana)

L'Asociación Civil Mineros de Guayana è una società calcistica di Puerto Ordaz, Venezuela. Milita nella Primera División Venezolana, la massima divisione del campionato nazionale.

Mineros de Guayana
Calcio
Los Negriazules - La Pandilla del Sur
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, nero
Dati societari
CittàPuerto Ordaz
NazioneBandiera del Venezuela Venezuela
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FVF
CampionatoPrimera División Venezolana
Fondazione1981
PresidenteBandiera del Venezuela Gilberto Velasco
AllenatoreBandiera dell'UruguayBandiera del Venezuela Carlos Maldonado
StadioEstadio Polideportivo Cachamay
(41600 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato venezuelano
Trofei nazionali3 Copa de Venezuela
Si invita a seguire il modello di voce

Il club fu fondato l'11 novembre 1981 con il nome di Club Deportivo Mineros de Guayana. Il 20 novembre 1981 fu firmato l'atto che sanciva definitivamente la nascita del club.

Il 3 gennaio 1982 il club giocò la sua prima partita contro il Villa Colombia FC, società dilettantistica, vincendo per 2-0. Entrambe le reti furono segnate da José Pacheco.

Il 5 settembre 1982 il club vinse la Segunda División Venezolana, ottenendo la promozione in Primera División.

Nel 1989 vinse il campionato nazionale.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1988-1989
1984, 2011, 2017
1982

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: Apertura 2019

Competizioni CONMEBOL

modifica
1990: Primo turno
1997: Primo turno
2005: Turno preliminare
2008: Turno preliminare
2005: Turno preliminare
2008: Secondo turno preliminare
1995: Quarti di finale
  Lo stesso argomento in dettaglio: Estadio Polideportivo Cachamay.

Il club gioca le partite casalinghe all'Estadio Polideportivo Cachamay, che ha una capienza massima di 41600 posti. Essendo una delle nove sedi scelte per ospitare la Copa América 2007, lo stadio fu ammodernato. Oltre alle strutture dedicate al calcio presenta anche un cinema e diversi negozi. Lo stadio è circondato dal Caronì. È anche presente un imponente cascata chiamata Salto de Cachamaysu su cui è installata una centrale idroelettrica che fornisce energia allo stadio.

Organico

modifica

Rosa 2011-2012

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Rafael Romo
2   P Euro Guzmán
12   P Roberts Rivas
15   D Francisco Parra
16   D Ernesto Tortoledo
3   D Flavio Julio De Jesús
27   D Jorge Izquierdo
26   D Eduard Palacios
2   D Atahualpa González
6   D Domingo López
4   D Jailson Dos Santos
14   C Gregory Luzardo
8   C Ederlei Pereira
13   C Abizail Lugo
20   C Nicolas Massia
21   C Javier Caraballo
10   C Alexis García
N. Ruolo Calciatore
24   C Argenis Gómez
22   C Giancarlo Cenci
23   C Favio Gómez
9   A Juan García
7   A Johnny Carneiro
19   A José Díaz
17   A Elías Leal
18   A Cristian Jeandet
25   A Alexis Acuña
  P José Guzmán
  D Luís Carrillo
  D Gerardo Coa
  D Ángel Flores
  A Oscar N°riega
  A Arluís Marrero
  A Luis Vallenilla
  A Julio Gutiérrez

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio