Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 800 metri piani

La competizione degli 800 metri piani maschili di atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade si è disputata nei giorni dal 2 al 4 agosto 1936 allo Stadio Olimpico di Berlino.

Bandiera olimpica 
800 metri piani
Berlino 1936
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Berlino
Periodo2,3 e 4 agosto 1936
Partecipanti43 da 23 nazioni
Podio
Medaglia d'oro John Woodruff Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Mario Lanzi Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo Phil Edwards Bandiera del Canada Canada
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1932 Londra 1948
Video della Finale (durata: 2'48")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Berlino 1936
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1932 1'49"8     Thomas Hampson Ritirato
Coprimatista mondiale (1934) 1'49"8 (880y)   Benjamin Eastman 6º ai Trials
Primatista stagionale[t 1] 1'49"9   John Woodruff Presente
  1. ^ Fino al 31 luglio.

La gara

modifica

Il miglior tempo dei turni preliminari è di John Woodruff (americano di colore vincitore dei Trials) con 1'52"7. Tra i favoriti per l'oro c'è anche Mario Lanzi, campione europeo in carica.
La finale è una gara tattica: il primo giro viene corso in un lento 57"4. Si decide tutto all'ultima curva. Woodruff si trova imbottigliato nel gruppo. Con un trucco si sfila dal mucchio e poi, dalla terza corsia fa partire un allungo irresistibile che gli permette di involarsi verso l'oro.
Dalla terza piazza rinviene l'italiano Mario Lanzi che agguanta la medaglia d'argento.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
6 Batterie 2 agosto 43 iscritti Si qualificano i primi 4.
3 Semifinali 3 agosto 8 + 8 + 8 Si qualificano i primi 3.
Finale 4 agosto 9 concorrenti

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Phil Edwards   Canada 1'53"7
2 Chuck Hornbostel   Stati Uniti 1'53"7
3 Jean Verhaert   Belgio 1'54"3
4 Ferenc Temesvári   Ungheria 1'55"0
5 Pierre Hemmer   Lussemburgo 1'56"3
6 Rudolf Harbig   Germania 1'56"8
7 Francisco Váldez   Perù
8 Stavros Velkopoulos   Grecia
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Harry Williamson   Stati Uniti 1'56"2
2 Ab Conway   Canada 1'56"2
3 Pat Boot   Nuova Zelanda 1'56"6
4 Emil Hübscher   Austria 1'57"3
5 Emil Goršek   Jugoslavia 1'59"5
6 Carlos Marcenaro   Perù 2'00"8
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Brian MacCabe   Gran Bretagna 1'54"5
2 Raymond Petit   Francia 1'54"8
3 Hjalle Johannesen   Norvegia 1'54"9
4 Ewald Mertens   Germania 1'55"1
5 Clarke Scholtz   Sudafrica 1'57"6
6 Toshinao Tomie   Giappone 1'59"9
7 Stanislav Otáhal   Cecoslovacchia
8 Gyan Bhalla   India Britannica
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Gerald Backhouse   Australia 1'57"7
2 Miklós Szabó   Ungheria 1'57"8
3 John Woodruff   Stati Uniti 1'58"7
4 Frank Handley   Gran Bretagna 1'58"9
5 Evžen Rošický   Cecoslovacchia 1'59"5
6 Paul Martin   Svizzera 2'00"0
7 Charles Stein   Lussemburgo
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jack Powell   Gran Bretagna 1'56"0
2 Mario Lanzi   Italia 1'56"1
3 Franz Eichberger   Austria 1'56"3
4 József Vadas   Ungheria 1'56"5
5 Willie Botha   Sudafrica 1'57"0
6 Grigorios Georgakopoulos   Grecia 1'57"3
7 Jack Liddle   Canada
6ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Juan Carlos Anderson   Argentina 1'55"1
2 Kazimierz Kucharski   Polonia 1'55"7
3 Wolfgang Dessecker   Germania 1'56"0
4 René Soulier   Francia 1'56"1
5 William Lindeque   Sudafrica 1'56"4
6 Kumao Aochi   Giappone 1'56"8

Semifinali

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 John Woodruff   Stati Uniti 1'52"7
2 Kazimierz Kucharski   Polonia 1'54"7
3 Juan Carlos Anderson   Argentina 1'54"8
4 Miklós Szabó   Ungheria 1'55"1
5 Wolfgang Dessecker   Germania 1'55"3
6 Franz Eichberger   Austria 1'56"2
7 Pat Boot   Nuova Zelanda
8 Frank Handley   Gran Bretagna
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Harry Williamson   Stati Uniti 1'53"1
2 Gerald Backhouse   Australia 1'53"2
3 Phil Edwards   Canada 1'53"2
4 Jack Powell   Gran Bretagna 1'54"8
5 Ewald Mertens   Germania 1'54"9
6 René Soulier   Francia 1'56"8
7 Emil Hübscher   Austria
8 József Vadas   Ungheria
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Chuck Hornbostel   Stati Uniti 1'53"2
2 Mario Lanzi   Italia 1'54"1
3 Brian MacCabe   Gran Bretagna 1'55"4
4 Raymond Petit   Francia 1'55"7
5 Ab Conway   Canada 1'55"9
6 Hjalle Johannesen   Norvegia 1'56"0
7 Ferenc Temesvári   Ungheria
8 Jean Verhaert   Belgio
Pos. Atleta Età Nazione Tempo
  John Woodruff 21   Stati Uniti 1'52"9
  Mario Lanzi 21   Italia 1'53"3
  Phil Edwards 28   Canada 1'53"6
4 Kazimierz Kucharski 27   Polonia 1'53"8
5 Chuck Hornbostel 24   Stati Uniti 1'54"6
6 Harry Williamson 23   Stati Uniti 1'55"8
7 Juan Carlos Anderson 23   Argentina
8 Gerald Backhouse 23   Australia
9 Brian MacCabe 22   Gran Bretagna

Bibliografia

modifica
  • (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Athletics (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 1, Berlino, 1937, pp. 601-704. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).

Collegamenti esterni

modifica