Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 400 metri piani

La competizione dei 400 metri piani maschili di atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade si è disputata nei giorni 6 e 7 agosto 1936 allo Stadio Olimpico di Berlino.

Bandiera olimpica 
400 metri piani
Berlino 1936
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Berlino
Periodo6-7 agosto 1936
Partecipanti42 da 25 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Archie Williams Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Godfrey Brown Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Jimmy LuValle Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1932 Londra 1948
Video della finale (durata: 1'45")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Berlino 1936
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatisti europei 47"6 1924  
47"6 1925
47"6 1934
  Eric Liddell
  Hermann Engelhard
  Raymond Boisset
Rit. 1925
Rit. 1929
Presente
Primatista mondiale 46"1 1936   Archibald Williams Presente
Vincitore selezioni USA 46"6 Archibald Williams Presente

La gara

modifica

Semifinali: la prima serie è vinta da Archibald Williams in 47"2; il connazionale LuValle prevale nella seconda (47"1).
Finale: la gara viene condotta dall'americano Williams. Sul rettilineo d'arrivo parte la rimonta dell'inglese Brown, che riesce a prendere Williams. I due atleti si gettano sul filo di lana contemporaneamente. Sarà il fotofinish ad aggiudicare la vittoria all'americano.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
8 Batterie 6 agosto (10:30) 42 iscritti Si qualificano i primi 3.
4 Quarti di finale 6 agosto (15:15) 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 7 agosto (15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 7 agosto (17:30) 6 concorrenti

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 William Roberts   Gran Bretagna 48"1
2 Olle Danielsson   Svezia 48"6
3 Johnny Loaring   Canada 49"1
4 Albert Jud   Svizzera 49"4
5 Tibor Ribényi   Ungheria 50"1
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Georges Henry   Francia 49"2
2 Karel Kněnický   Cecoslovacchia 49"6
3 Dennis Shore   Sudafrica 49"9
4 Sven Strömberg   Svezia 50"0
5 Johann Baptist Gudenus   Austria 52"9
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Godfrey Brown   Gran Bretagna 48"8
2 Mario Lanzi   Italia 49"3
3 Adolf Metzner   Germania 50"2
4 Mohamed Ebeid   Egitto 50"5
5 Jean Verhaert   Belgio 50"7
6 Leonard Tay   Repubblica di Cina 52"4
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Harold Smallwood   Stati Uniti 49"0
2 Marshall Limon   Canada 49"2
3 József Vadas   Ungheria 49"2
4 Rolf Schønheyder   Norvegia 49"4
5 Antônio de Carvalho   Brasile 50"4
6 Hiroyoshi Kubota   Giappone 50"8
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jimmy LuValle   Stati Uniti 49"1
2 Juan Carlos Anderson   Argentina 49"4
3 Zoltán Zsitva   Ungheria 49"8
4 Francisc Nemeş   Romania 50"9
5 Keiji Imai   Giappone 51"0
6ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hermann Blazejezak   Germania 47"9
2 Godfrey Rampling   Gran Bretagna 48"6
3 Börje Strandvall   Finlandia 49"3
4 Raymond Boisset   Francia 49"5
5 Jean Krombach   Lussemburgo 50"4
7ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Archie Williams   Stati Uniti 47"8
2 William Fritz   Canada 49"0
3 Gunnar Christensen   Danimarca 49"3
4 Toyoyi Aihara   Giappone 50"2
5 Raúl Muñoz   Cile 50"5
8ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Pierre Skawinski   Francia 48"9
2 Bertil von Wachenfeldt   Svezia 49"0
3 Rudolf Klupsch   Germania 49"1
4 Alfred König   Austria 49"4
5 Gyan Bhalla   India Britannica 52"4

Quarti di finale

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 William Roberts   Gran Bretagna 47"7
2 Harold Smallwood   Stati Uniti 48"6
3 Mario Lanzi   Italia 48"8
4 Zoltán Zsitva   Ungheria 49"4
5 Dennis Shore   Sudafrica 49"6
6 Gunnar Christensen   Danimarca 51"0
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Hermann Blazejezak   Germania 48"2
2 Godfrey Brown   Gran Bretagna 48"3
3 William Fritz   Canada 48"4
4 Bertil von Wachenfeldt   Svezia 48"5
5 Georges Henry   Francia 49"4
6 Börje Strandvall   Finlandia 49"9
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Archie Williams   Stati Uniti 48"0
2 Juan Carlos Anderson   Argentina 48"7
3 Johnny Loaring   Canada 49"3
4 Olle Danielsson   Svezia 49"6
DNS Adolf Metzner   Germania
DNS József Vadas   Ungheria
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jimmy LuValle   Stati Uniti 47"6
2 Pierre Skawinski   Francia 48"0
3 Godfrey Rampling   Gran Bretagna 48"0
4 Rudolf Klupsch   Germania 48"8
5 Marshall Limon   Canada 48"9
6 Karel Kněnický   Cecoslovacchia 49"6

Semifinali

modifica
1ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Archie Williams   Stati Uniti 47"2
2 William Roberts   Gran Bretagna 48"0
3 Johnny Loaring   Canada 48"1
4 Mario Lanzi   Italia 48"2
5 Pierre Skawinski   Francia 52"0
DNS Harold Smallwood   Stati Uniti
2ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jimmy LuValle   Stati Uniti 47"1
2 Godfrey Brown   Gran Bretagna 47"3
3 William Fritz   Canada 47"4
4 Godfrey Rampling   Gran Bretagna 47"5
5 Juan Carlos Anderson   Argentina 48"5
6 Hermann Blazejezak   Germania 49"2
Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Ufficiale Tempo Elettrico
  5 Archie Williams 21   Stati Uniti 46"5 46"66
  6 Godfrey Brown 21   Gran Bretagna 46"7 46"68
  2 Jimmy LuValle 23   Stati Uniti 46"8 46"84
4 3 William Roberts 24   Gran Bretagna 46"8 46"87
5 1 William Fritz 21   Canada 47"8
6 4 Johnny Loaring 20   Canada 48"2

Il fotofinish viene utilizzato solo per stabilire il corretto ordine d'arrivo. Per quanto riguarda i tempi, i cronometristi si fidano dei propri strumenti manuali, come dimostra il tempo ufficiale attribuito ai primi due classificati, che si discosta sensibilmente dal tempo registrato dalla macchina.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Athletics (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 1, Berlino, 1937, pp. 601-704. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).

Collegamenti esterni

modifica