Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 100 metri piani maschili

La competizione dei 100 metri piani maschili di atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade si è disputata nei giorni 2 e 3 agosto 1936 allo Stadio Olimpico di Berlino.

Bandiera olimpica 
100 metri piani maschili
Berlino 1936
Jesse Owens
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Berlino
Periodo2-3 agosto 1936
Partecipanti63 da 30 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jesse Owens Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Ralph Metcalfe Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Martinus Osendarp Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1932 Londra 1948
Qualificazioni e finale (durata: 4'08")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Berlino 1936
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Primatisti europei 10"3 (1932)
10"3 (1933)
10"3 (1934)
  Arthur Jonath
  Erich Borchmeyer
  Christiaan Berger
Presente
Presente
Presente
Primatista mondiale stagionale 10"2     Jesse Owens Presente
Vincitore dei Trials USA 10”4 Jesse Owens Presente

Jesse Owens, primatista mondiale nonché numero 1 negli Stati Uniti, si presenta come il grande favorito.

La gara

modifica

Owens mette tutti in fila già in batteria con 10”3, record olimpico eguagliato. Nei quarti fa ancora meglio: 10”2, ma il vento è oltre il limite.
Nella prima semifinale controlla la gara in 10”4 rallentando nel finale e voltandosi per guardare gli avversari. Il connazionale Ralph Metcalfe vince la seconda serie in 10"5.
L'avversario più temibile che Owens ritrova in finale è l'esperto Metcalfe, già medaglia d'argento a Los Angeles. Nella fase di avvio Owens si avvantaggia in maniera decisiva. Il forte ma tardivo ritorno di Metcalfe non può preoccuparlo; vince con autorità.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
12 Batterie 2 agosto (ore 10) 63 partenti Si qualificano i primi 2.
4 Quarti di finale 2 agosto (ore 15) 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 3 agosto (ore 15) 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 3 agosto (ore 17) 6 concorrenti

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Lennart Strandberg   Svezia 10"7
2 Takayoshi Yoshioka   Giappone 10"8
3 Manfred Kersch   Germania 10"8
4 Maurice Carlton   Francia 11"1
5 Aristidis Sakellariou   Grecia
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Chris Berger   Paesi Bassi 10"8
2 Pat Dannaher   Sudafrica 11"0
3 Bernard Marchand   Svizzera 11"2
4 Antonio Sande   Argentina 11"2
5 Julije Bauer   Jugoslavia 11"5
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Wil van Beveren   Paesi Bassi 10"8
2 Eric Grimbeek   Sudafrica 10"9
3 Ruudi Toomsalu   Estonia 11"0
4 Antonio Salcedo   Filippine
5 José Domingo Sánchez   Colombia
6 Mohammad Khan   Afghanistan
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Gyula Gyenes   Ungheria 10"7
2 Monta Suzuki   Giappone 10"7
3 Palle Virtanen   Finlandia 10"9
4 Paul Bronner   Francia 11"1
5 Antonio Cuba   Perù
6 Elias Gutiérrez   Colombia
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Howie McPhee   Canada 10"8
2 Lennart Lindgren   Svezia 10"8
3 Robert Paul   Francia 11"0
4 George Fahoum   Egitto
5 Poh Kimseng   Repubblica di Cina
6 Elias Gutiérrez   Colombia
6ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marthinus Theunissen   Sudafrica 10"7
2 Gerd Hornberger   Germania 10"7
3 Tomás Beswick   Argentina 10"9
4 Toivo Sariola   Finlandia
5 Sveinn Ingvarsson   Islanda
6 Oskar Ospelt   Liechtenstein
7ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Ralph Metcalfe   Stati Uniti 10"8
2 József Sír   Ungheria 10"8
3 Nemesio de Guzman   Filippine 11"1
4 Fritz Seeger   Svizzera
8ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Tinus Osendarp   Paesi Bassi 10"5
2 Alan Pennington   Gran Bretagna 10"6
3 Lee Orr   Canada 10"6
4 Robert Struckl   Austria
5 Eric Whiteside   India Britannica
9ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Frank Wykoff   Stati Uniti 10"6
2 Arthur Sweeney   Gran Bretagna 10"7
3 Antonio Fondevilla   Argentina 11"0
4 Toivo Ahjopalo   Finlandia
5 Oswaldo Domingues   Brasile
6 Xaver Frick   Liechtenstein
10ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Tinus Osendarp   Paesi Bassi 10"5
2 Alan Pennington   Gran Bretagna 10"6
3 Lee Orr   Canada 10"6
4 Robert Struckl   Austria
5 Eric Whiteside   India Britannica
11ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Paul Hänni   Svizzera 10"7
2 Cyril Holmes   Gran Bretagna 10"8
3 Renos Frangoudis   Grecia 10"8
4 François Mersch   Lussemburgo 10"9
5 Liu Changchun   Repubblica di Cina
12ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jesse Owens   Stati Uniti 10"3  
2 Kichizo Sasaki   Giappone 11"0
3 José de Almeida   Brasile 11"1
4 Dieudonné Devrindt   Belgio
5 Austin Cassar-Torreggiani   Malta

Quarti di finale

modifica
1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Lennart Strandberg   Svezia 10"5
2 Tinus Osendarp   Paesi Bassi 10"6
3 Frank Wykoff   Stati Uniti 10"6
4 Gerd Hornberger   Germania 10"7
5 Gyula Gyenes   Ungheria
6 Cyril Holmes   Gran Bretagna
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jesse Owens   Stati Uniti 10"2w
2 Paul Hänni   Svizzera 10"6w
3 József Sír   Ungheria 10"7w
4 Takayoshi Yoshioka   Giappone 10"8w
5 Eric Grimbeek   Sudafrica 10"9w
6 Lennart Lindgren   Svezia 11"0w
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Ralph Metcalfe   Stati Uniti 10"5
2 Alan Pennington   Gran Bretagna 10"6
3 Wil van Beveren   Paesi Bassi 10"7
4 Marthinus Theunissen   Sudafrica
5 Bruce Humber   Canada
6 Kichizo Sasaki   Giappone
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Erich Borchmeyer   Germania 10"5
2 Arthur Sweeney   Gran Bretagna 10"6
3 Howie McPhee   Canada 10"6
4 Monta Suzuki   Giappone
5 Chris Berger   Paesi Bassi
6 Pat Dannaher   Sudafrica

Semifinali

modifica
1ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Jesse Owens   Stati Uniti 10"4
2 Frank Wykoff   Stati Uniti 10"5
3 Lennart Strandberg   Svezia 10"5
4 Paul Hänni   Svizzera 10"7
5 Wil van Beveren   Paesi Bassi 10"8
6 Alan Pennington   Gran Bretagna
2ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Ralph Metcalfe   Stati Uniti 10"5
2 Tinus Osendarp   Paesi Bassi 10"6
3 Erich Borchmeyer   Germania 10"7
4 Howie McPhee   Canada 10"7
5 Arthur Sweeney   Gran Bretagna 10"7
6 József Sír   Ungheria 10"9
Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo
  1 Jesse Owens 22   Stati Uniti 10"3  =
  6 Ralph Metcalfe 26   Stati Uniti 10"4
  4 Tinus Osendarp 20   Paesi Bassi 10"5
4 5 Frank Wykoff 26   Stati Uniti 10"6
5 3 Erich Borchmeyer 31   Germania 10"7
6 2 Lennart Strandberg 21   Svezia

Ralph Metcalfe è il primo velocista a salire sul podio dei 100 metri in due edizioni dei Giochi.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Athletics (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 1, Berlino, 1937, pp. 601-704. URL consultato il 7 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).

Collegamenti esterni

modifica