Attilio Masarati
Attilio Masarati (Caorso, 8 febbraio 1911 – Verbania, 18 ottobre 1971) è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1933 al 1940.
Attilio Masarati | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1940 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1933-1936 | Ganna | |
1937 | Il Bertoldo | |
1938-1939 | Lygie | |
1940 | Battisti-Aquilano | |
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2020 |
CarrieraModifica
Masarati vinse alcune gare minori fra il 1933 e il 1934, ma seppe far bene anche in prove di primo livello. Terminò secondo alla Milano-Torino 1933 (alle spalle di Giuseppe Graglia) e alla Tre Valli Varesine 1934 (dietro Severino Canavesi); arrivò terzo al Giro dei Tre Mari 1938, quinto al Giro di Lombardia 1935 e al Campionato italiano di ciclismo su strada 1938.
Il suo anno migliore fu il 1937, dove ottenne un quarto posto alla Milano-Sanremo, si piazzò secondo nella prima tappa del Giro d'Italia e terzo nella decima; chiuse poi la stagione con un terzo posto nel Giro delle due Province di Prato.
PalmarèsModifica
- 1933 (Ganna, quattro vittorie)
- Coppa d'Inverno
- 1ª tappa Coppa Appennino
- 2ª tappa Coppa Appennino
- Classifica generale Coppa Appennino
- 1934 (Ganna, una vittoria)
- 1ª tappa Giro di Toscana/Pontedera (Pontedera > Prato)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Attilio Masarati, su procyclingstats.com.
- Attilio Masarati, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Attilio Masarati, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Attilio Masarati, su memoire-du-cyclisme.eu.
- Profilo su Ibrocco.com [collegamento interrotto], su ibrocco.com.