Milano-Sanremo 1937
Edizione della corsa ciclistica
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 30ª | ||||
Data | 19 marzo | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Sanremo | ||||
Percorso | 281,5 km | ||||
Tempo | 7h31'30" | ||||
Media | 37,409 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Milano-Sanremo 1937, trentesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1937, per un percorso totale di 281,5 km. Fu vinta dall'italiano Cesare Del Cancia, giunto al traguardo con il tempo di 7h31'30" alla media di 37,409 km/h davanti ai connazionali Pierino Favalli e Marco Cimatti.
I ciclisti che partirono da Milano furono 138; coloro che tagliarono il traguardo a Sanremo furono 68.
Ordine d'arrivo (Top 10)Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Cesare Del Cancia | Ganna | 7h31'30" |
2 | Pierino Favalli | Legnano | a 2'50" |
3 | Marco Cimatti | Individuale | s.t. |
4 | Attilio Masarati | Il Bertoldo | s.t. |
5 | Olimpio Bizzi | Fréjus | s.t. |
6[1] | Osvaldo Bailo | Legnano | s.t. |
Giovanni Cazzulani | Legnano | s.t. | |
Luigi Macchi | Gloria | s.t. | |
9 | 8 ciclisti a s.t. ex æquo[2] |
NoteModifica
- ^ Piazzati al sesto posto ex æquo.
- ^ I piazzati al nono posto, in ordine alfabetico: Elio Bavutti, Giorgio Cinelli, Maggiorino Grosso, Umberto Guarducci, Diego Marabelli, Aladino Mealli, Enrico Mollo, Jules Rossi.
Collegamenti esterniModifica
- Paolo Mannini (a cura di), Milano-Sanremo 1937, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.