Ayacucho Fútbol Club

L'Ayacucho Fútbol Club è una società calcistica peruviana, con sede ad Ayacucho. Milita nel Campeonato Descentralizado, la massima serie del campionato peruviano di calcio.

Ayacucho Fútbol Club
Calcio
Los Ñes, Los Gasíferos, Los Libertadores
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Arancione, bianco
Dati societari
CittàAyacucho
NazioneBandiera del Perù Perù
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FPF
CampionatoCampeonato Descentralizado
Fondazione1972
PresidenteBandiera del Perù Rofilio Neyra
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Alejandro Apud
StadioEstadio Ciudad de Cumaná
(15 000 posti)
Sito webwww.ayacuchofutbolclub.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'Inti Gas Deportes è stato fondato il 27 luglio 1972 con il nome di Olímpico San Luis, affiliandosi alla lega distrettuale di San Luis.

27 anni dopo la fondazione, nel 1999, in seguito ad un ottimo campionato nell'Interliga della lega metropolitana di Lima, ottenne l'accesso alla Copa Perú, tramite la quale riuscì a salire in Segunda División per la stagione 2000. Da quell'anno la squadra cambiò denominazione in Olímpico Somos Perú. Nel giugno 2002, la squadra effettua un'alleanza sportiva con il Club Aurora Miraflores, di proprietà dell'imprenditore svizzero Bruno Zwingli, tramite la quale quest'ultima avrebbe prestato ai primi i suoi migliori giocatori.

Un primo successo arrivò nel 2004, con la vittoria del campionato di Segunda División; tuttavia la squadra non centrò la promozione, a causa dell'eliminazione dalla fase finale.

Come completamento della fusione con l'Aurora Miraflores, il club nel 2006 cambia nuovamente nome, divenendo Olímpico Aurora Miraflores.

Nel 2007 ci fu un nuovo cambio di nome: Loreto FC; inoltre la sede venne spostata ad Iquitos, con l'obiettivo di aumentare il numero dei tifosi; i tifosi non si identificarono mai con la nuova realtà cittadina, così nel 2008 la società traslocò a Lima. Nello stesso anno, l'interessamento da parte di Rodolfo Neyra, proprietario della Inti Gas, si concluse nell'acquisto della squadra da parte di quest'ultimo; la squadra acquisì il nome attuale di Inti Gas Deportes. Neyra cercò di riportare la squadra ad Ayacucho, tuttavia, esistendo già un altro club nella città, Real Ayacucho - La Peña Sporting, l'Inti Gas giocò prima a Lima, poi ad Ica.

Nel 2009 la squadra centrò la promozione nel Campeonato Descentralizado.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2004, 2005

Altri piazzamenti

modifica
Terzo posto: Clausura 2018
Secondo posto: 2008
Terzo posto: 2003

Organico

modifica

Rosa 2020

modifica

Aggiornata all'11 maggio 2020.[1]

N. Ruolo Calciatore
1   P Exar Rosales
2   D Alexis Cossio
3   D Diego Minaya
4   D Fabio Rojas
5   D Erick Canales
6   C Jorge Murrugarra
7   A Luis Carranza
9   A Carlos Olascuaga
10   C Robert Ardiles
11   C Leandro Sosa
12   P Ángel Zamudio
13   P Andy Vidal
N. Ruolo Calciatore
14   C Luis Álvarez
15   D Jesús Mendieta
17   A Joao Villamarín
18   C Diego Espinoza
19   D Roberto Villamarín
20   D Nelinho Quina
21   A Mauricio Montes
22   D Hugo Souza
25   A Maximiliano Callorda
27   C Pedro Casique
33   C Gonzalo Papa
  C Anthony Aoki
  1. ^ Expediente DeChalaca: Inti Gas, su Dechalaca.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio