Bryan Linssen

calciatore olandese
(Reindirizzamento da Brian Linssen)

Bryan Linssen (Neeritter, 8 ottobre 1990) è un calciatore olandese, centrocampista degli Urawa Reds.

Bryan Linssen
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza170 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraUrawa Reds
Carriera
Giovanili
????Bandiera non conosciuta Veritas
????-2008Fortuna Sittard
Squadre di club1
2008-2009Fortuna Sittard14 (4)
2009-2010MVV30 (7)
2010-2013VVV-Venlo70 (12)[1]
2013-2015Heracles Almelo64 (21)
2015-2017Groningen56 (13)[2]
2017-2020Vitesse88 (42)[3]
2020-2022Feyenoord63 (21)[4]
2022-Urawa Reds12 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022

Biografia

modifica

È il fratello minore di Edwin Linssen, ex calciatore professionista.

Carriera

modifica

Nella stagione 2008-2009 ha segnato 4 reti in 14 presenze nella seconda serie olandese con il Fortuna Sittard; l'anno seguente va invece a segno 7 volte in 30 presenze con l'MVV, sempre in seconda serie. Dal 2010 gioca con il VVV-Venlo, squadra militante in Eredivisie; nella sua prima stagione in massima serie ha giocato 10 partite senza mai segnare, mentre nella stagione 2011-2012 mette a segno 4 reti in 26 presenze. L'anno seguente va invece a segno 8 volte in 34 partite.

A seguito della retrocessione in Eerste Divisie del VVV-Venlo, nell'estate 2013 viene ceduto a titolo definitivo all'Heracles Almelo, squadra di Eredivisie, con cui nella stagione 2013-2014 totalizza 31 presenze ed 11 reti. Dopo un'esperienza al Groningen tra il 2015 e il 2017, è al Vitesse che si afferma con tre buone stagioni in cui mette insieme 96 presenze e 43 gol in Eredivisie. Nel luglio del 2020 firma per il Feyenoord. Nel 2022 va a giocare nella prima divisione giapponese agli Urawa Reds, con cui vince anche la AFC Champions League.[5]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 aprile 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Fortuna Sittard ER 14 4 CO 0 0 - - - - - - 14 4
2009-2010   MVV ER 30 7 CO 1 0 - - - - - - 31 7
2010-2011   VVV-Venlo E 10 0 CO 1 0 - - - - - - 11 0
2011-2012 E 26+3[6] 4+0 CO 1 0 - - - - - - 30 4
2012-2013 E 34+2[6] 8+0 CO 1 2 - - - - - - 37 10
Totale VVV-Venlo 70+5 12 3 2 - - - - 78 14
2013-2014   Heracles Almelo E 31 11 CO 3 2 - - - - - - 34 13
2014-2015 E 33 10 CO 3 2 - - - - - - 36 12
Totale Heracles 64 21 6 4 - - - - 70 25
2015-2016   Groningen E 28+2[7] 3 CO 2 2 UEL 6 0 SO 1 0 39 5
2016-2017 E 28+2[7] 10+1[7] CO 1 0 - - - - - - 31 11
Totale Groningen 56+4 13+1 3 2 6 0 1 0 70 16
2017-2018   Vitesse E 33+4[7] 15+2[7] CO 1 0 UEL 5 2 SO 1 0 44 19
2018-2019 E 30+4[7] 12 CO 3 0 UEL 4[8] 2[8] - - - 41 14
2019-2020 E 25 14 CO 3 0 - - - - - - 28 14
Totale Vitesse 88+8 41+2 7 0 9 4 1 0 113 47
2020-2021   Feyenoord E 29+1[7] 8+1[7] CO 2 2 UEL 6 0 - - - 38 11
2021-2022 E 34 13 CO 1 0 UECL 18[9] 4[10] - - - 53 17
Totale Feyenoord 63+1 21+1 3 2 24 4 - - 91 28
2022   Urawa Reds JL1 3 0 CI+CJL 0+0 0+0 - - - - - - 3 0
2023 JL1 9 1 CI+CJL 0+4 0+1 ACL 0 0 - - - 13 2
Totale Urawa Red Diamonds 12 1 4 1 0 0 - - 16 2
Totale carriera 415 124 27 11 39 8 2 0 483 143

Palmarès

modifica

Competizioni internazionali

modifica
Urawa Red Diamonds: 2022
  1. ^ 75 (12) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 60 (14) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
  3. ^ 96 (43) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
  4. ^ 64 (22) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
  5. ^ (EN) Urawa Red Diamonds crowned champions of 2022 ACL, su Tehran Times, 6 maggio 2023. URL consultato il 3 giugno 2024.
  6. ^ a b Play-Out
  7. ^ a b c d e f g h Play-Off
  8. ^ a b Nei turni preliminari
  9. ^ 6 Nei turni preliminari
  10. ^ 1 Nei turni preliminari

Collegamenti esterni

modifica