Bubba Watson

golfista statunitense

Bubba Watson, vero nome Gerry Lester Watson Jr. (Bagdad, 5 novembre 1978), è un golfista statunitense.

Bubba Watson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso82 kg
Golf
Ranking201º
Best ranking
Palmarès
OroThe Masters 2012
OroThe Masters 2014
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2014

Biografia

modifica

Watson è nato e cresciuto a Bagdad (Florida). È uno dei pochi golfisti mancini ed è noto nel circuito per la straordinaria potenza del suo drive e per la fantasia del suo gioco.

Watson è tra i giocatori più lunghi del PGA Tour, nel 2007 ha avuto una media drive di 315,2 yards (288,2 m) e può raggiungere oltre 350 iarde (320 m), in grado di generare una velocità di palla fino a 194 mph (312 km/h).

Nell'aprile 2012 vince il suo primo Major battendo alla seconda buca del playoff il sudafricano Louis Oosthuizen. Dopo aver realizzato il colpo vincente non riesce a contenere la commozione piangendo per diversi minuti, cosa che si ripete nell'intervista che precede la cerimonia di vestizione della giacca verde che gli viene porta dal campione uscente, il sudafricano Charl Schwartzel.

Secondo Masters vinto

Watson ha vinto il Masters Tournament 2014 con tre colpi di vantaggio, con un punteggio di -8. Entra nei playoff con il ventenne rookie Jordan Spieth.

Con la vittoria, Watson è diventato il 17 ° giocatore a vincere il Masters due o più volte.

È per ordine di merito nella Ryder Cup 2014.

Vita privata

modifica

Watson si è sposato con Angela P. "Angie" Watson nel settembre 2004.

Watson è anche membro dei "Golf Boys", una boy band composta da Watson, Ben Crane, Rickie Fowler, Hunter Mahan e la loro hit "Oh Oh Oh" è attualmente disponibile su YouTube. Il video è stato prodotto da Farmers Insurance Group e vengono donati 1.000 dollari in beneficenza per ogni 100.000 visualizzazioni ottenute.

Watson è cristiano e parla apertamente di Gesù e dell'importanza della fede nella sua vita e dice che Dio è la cosa più importante della sua vita. Watson inoltre dedica molto del suo tempo e denaro in beneficenza.

Ha acquistato il palazzo nella comunità Isleworth di Windermere (Florida) che in precedenza era di proprietà di Tiger Woods.

Nel 2013, egli è stato aggiunto alla lista Great Floridians dal Governatore Rick Scott.

Attrezzatura

modifica
  • Driver: Ping G400 LST, 8.5 degrees
  • 3-wood: Ping G400, 16.5 degrees
  • Irons (3–PW): Ping S55
  • Wedges: Ping Glide 2.0 (52 56 61 degrees)
  • Putter: Ping Anser 303SS
  • Ball: Titleist ProV1x

Vittorie professionali (14)

modifica

PGA Tour vittorie (12)

modifica
Legenda
Tornei Major (2)
World Golf Championships (2)
Altri PGA Tour (8)
No. Data Torneo Punteggio di vittoria To par Margine Secondo/i
1 27 giugno, 2010 Travelers Championship 65-68-67-66=266 −14 Playoff   Corey Pavin,   Scott Verplank
2 30 gennaio, 2011 Farmers Insurance Open 71-65-69-67=272 −16 1 colpo   Phil Mickelson
3 1 maggio, 2011 Zurich Classic of New Orleans 66-68-70-69=273 −15 Playoff   Webb Simpson
4 8 aprile, 2012 Masters Tournament 69-71-70-68=278 −10 Playoff   Louis Oosthuizen
5 16 febbraio, 2014 Northern Trust Open 70-71-64-64=269 −15 2 colpi   Dustin Johnson
6 13 aprile, 2014 Masters Tournament (2) 69-68-74-69=280 −8 3 colpi   Jonas Blixt,   Jordan Spieth
7 9 novembre, 2014 WGC-HSBC Champions 71-67-69-70=277 −11 Playoff   Tim Clark
8 28 giugno, 2015 Travelers Championship (2) 62-67-68-67=264 −16 Playoff   Paul Casey
9 21 febbraio, 2016 Northern Trust Open (2) 66-68-67-68=269 −15 1 colpo   Jason Kokrak,   Adam Scott
10 Feb 18, 2018 Genesis Open (3) 68-70-65-69=272 −12 2 colpi   Tony Finau,   Kevin Na
11 25 marzo, 2018 WGC-Dell Technologies Match Play 7 e 6   Kevin Kisner
12 24 giugno, 2018 Travelers Championship (3) 70-63-67-63=263 −17 3 colpi   Paul Casey,   Stewart Cink,
  J. B. Holmes,   Beau Hossler

PGA Tour playoff record (5–1)

No. Anno Torneo Avversario Risultato
1 2010 Travelers Championship   Corey Pavin,   Scott Verplank Vinto con par alla seconda buca extra
Pavin eliminato dal par alla prima buca
2 2010 PGA Championship   Martin Kaymer Perde alla terza buca
Kaymer: E (4-2-5=11)
Watson: +1 (3-3-6=12)
3 2011 Zurich Classic of New Orleans   Webb Simpson Vinto con tiro birdie alla seconda buca extra
4 2012 The Masters   Louis Oosthuizen Vince con il par alla seconda buca extra
5 2014 WGC-HSBC Champions   Tim Clark Vinto con birdie alla prima buca extra
6 2015 Travelers Championship   Paul Casey Vinto con tiro birdie alla seconda buca extra

Tornei Major

modifica

Vittorie (2)

modifica
Anno Campionato 54 buche Punteggio di vittoria Margine Secondo/i
2012 The Masters 3 shot deficit −10 (69-71-70-68=278) Playoff1   Louis Oosthuizen
2014 The Masters (2) Tied per lead −8 (69-68-74-69=280) 3 colpi   Jonas Blixt,   Jordan Spieth

1Ha sconfitto Louis Oosthuizen in un playoff: Watson (4-4), Oosthuizen (4-5).

Risultati Timeline

modifica
Tournament 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
The Masters DNP DNP DNP DNP T20 42 DNP T38 1 T50 1
U.S. Open CUT DNP DNP T5 CUT T18 DNP T63 CUT T32 CUT
The Open Championship DNP DNP DNP DNP DNP CUT CUT T30 T23 T32 CUT
PGA Championship DNP DNP DNP CUT 70 CUT 2 T26 T11 CUT T64

DNP = Non ha giocato
CUT = Non ha passato il taglio
T = Posizione
Verde vittoria.Giallo top-10.

Apparizioni nei team USA

modifica

Professionale

  Squadra Ryder Cup Stati Uniti 2014

modifica

Le regole di qualificazione degli Stati Uniti sono stati annunciate il 20 marzo 2013 e rimangono le stesse come per il 2012, tranne che il numero di scelte del capitano che è stato ridotto da quattro a tre.

Posizione Nome 2013
Major
2014
Major
Regolare
eventi
Alternato
eventi
Punti
1 Bubba Watson 105.977 3277.400 3546.661 0 6930.038
2 Rickie Fowler 293.697 4994.480 1445.076 0 6733.253
3 Jim Furyk 921.040 2302.118 3484.536 0 6707.694
4 Jimmy Walker 0 1548.130 4563.275 0 6111.405
5 Phil Mickelson 2172.000 2436.928 901.411 0 5510.339
Dustin Johnson 413.662 941.927 3778.217 0 5133.806
6 Matt Kuchar 462.226 1044.939 3607.500 0 5114.665
7 Jordan Spieth 24.641 1913.010 2898.177 0 4835.828
8 Patrick Reed 0 134.440 3515.787 0 3650.227
9 Zach Johnson 496.827 166.024 2905.843 0 3568.694
10 Jason Dufner 1883.199 50.059 1626.462 0 3559.720
11 Ryan Moore 88.151 374.315 2890.405 0 3352.871
12 Brendon Todd 0 344.373 2999.009 0 3343.382
13 Keegan Bradley 206.530 840.555 2277.612 0 3324.697
  Team USA
Name Age Points
rank
World
ranking
Previous
Ryder Cups
Matches W–L–H Winning
percentage
Tom Watson 65 Capitano (non giocatore)
Bubba Watson 35 1 7 2 8 3–5–0 37.50
Rickie Fowler 25 2 10 1 3 0–1–2 33.33
Jim Furyk 44 3 4 8 30 9–17–4 36.67
Jimmy Walker 35 4 19 0 Rookie
Phil Mickelson 44 5 11 9 38 14–18–6 44.74
Matt Kuchar 36 6 9 2 7 3–2–2 57.14
Jordan Spieth 21 7 13 0 Rookie
Patrick Reed 24 8 27 0 Rookie
Zach Johnson 38 9 16 3 11 6–4–1 59.09
Keegan Bradley 28 13 26 1 4 3–1–0 75.00
Webb Simpson 29 15 33 1 4 2–2–0 50.00
Hunter Mahan 32 25 21 2 8 3–2–3 56.25

Le scelte del capitano sono mostrati in giallo. La classifica mondiale è dato al momento della Ryder Cup.

I giocatori disponibili con le più alte classifiche mondiali non nella squadra erano: Billy Horschel (ranked 14), Chris Kirk (22), and Steve Stricker (28).

Lista completa: http://www.pgatour.com/stats/stat.131.html

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1871150688323412660004 · LCCN (ENn2017057650