Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1995 - 400 metri piani femminili

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Barcellona 1995
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

I 400 metri piani si sono tenuti il 10, l'11 e il 12 marzo 1995 presso lo stadio Palau Sant Jordi di Barcellona.

La gara

modifica

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Qualificazione: le prime due di ogni batteria (Q) e i 4 seguenti migliori tempi (q) vanno alle semifinali.

Batteria 1

modifica

Venerdì 10 marzo 1995

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Jearl Miles   Stati Uniti 52"48 Q
2 - Marie-Louise Bévis   Francia 52"79 Q,  
3 - Tatyana Chebykina   Russia 52"84 q
4 - Yolanda Reyes   Spagna 53"56  
5 - Zhang Hengyun   Cina 54"27

Batteria 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Magdalena Nedelcu   Romania 53"10 Q
2 - Sandie Richards   Giamaica 53"14 Q
3 - Sandra Myers   Spagna 53"22 q
4 - Melanie Neef   Regno Unito 53"34
5 - Chunying Cao   Cina 55"32

Batteria 3

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Irina Privalova   Russia 52"78 Q
2 - Kim Graham   Stati Uniti 53"23 Q
3 - Naděžda Koštovalová   Rep. Ceca 53"33 q
4 - Linda Kisabaka   Germania 53"68
5 - Susan Earnshaw   Regno Unito 53"85

Batteria 4

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Daniela Georgieva   Bulgaria 52"67 Q
2 - Deon Hemmings   Giamaica 52"91 Q
3 - Helena Dziurová   Rep. Ceca 53"05 q
4 - Theodora Kyriakou   Cipro 53"46
5 - Myadagmaa Otgontuya   Mongolia dns

Semifinali

modifica

Qualificazione: le prime tre di ogni semifinale (Q) vanno in finale.

Semifinale 1

modifica

Sabato 11 marzo 1995

Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Irina Privalova   Russia 51"82 Q
2 - Daniela Georgieva   Bulgaria 52"34 Q
3 - Deon Hemmings   Giamaica 52"77 Q,  
4 - Helena Dziurová   Rep. Ceca 53"18
5 - Kim Graham   Stati Uniti 53"46
6 - Sandra Myers   Spagna 53"75

Semifinale 2

modifica
Posizione Corsia Nome Nazionalità Tempo Note
1 - Sandie Richards   Giamaica 52"56 Q
2 - Jearl Miles   Stati Uniti 52"61 Q
3 - Marie-Louise Bévis   Francia 52"85 Q
4 - Tatyana Chebykina   Russia 53"13
5 - Magdalena Nedelcu   Romania 53"17
6 - Naděžda Koštovalová   Rep. Ceca 53"38
Record mondiale     Jarmila Kratochvílová 49"59[1]   Milano 7 marzo 1982
Record dei Campionati     Diane Dixon 50"64   Siviglia 10 marzo 1991
Capolista stagionale     Jearl Miles 50"99[1]   Atlanta 4 marzo 1995

Domenica 12 marzo 1995, ore 18:20.

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Note
  - Irina Privalova 26   Russia 50"23  
  - Sandie Richards 26   Giamaica 51"38
  - Daniela Georgieva 25   Bulgaria 51"78
4 - Deon Hemmings 26   Giamaica 52"01  
5 - Jearl Miles 28   Stati Uniti 52"01
6 - Marie-Louise Bévis 22   Francia 53"27
  1. ^ a b (EN) Liste mondiali di sempre (all'11 marzo 1995) - 400 metri donne indoor, su worldathletics.org, 6 dicembre 2020.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera