Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1995 - Pentathlon

Mondiali indoor di
atletica leggera di
Barcellona 1995
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara di pentathlon femminile si è tenuta il 10 marzo 1995 presso lo stadio Palau Sant Jordi di Barcellona.

La gara

modifica

Risultati

modifica
Record mondiale     Irina Belova 4991
(8"22 - 1,93 m - 13,25 m - 6,67 m - 2'10"26)[1]
  Berlino 15 febbraio 1992
Record dei Campionati     Liliana Nastase 4686
(8"21 - 1,76 m - 13,88 m - 6,43 m - 2'14"13)
  Toronto 12 marzo 1993
Capolista stagionale     Svetlana Moskalec 4866
(8"11 - 1,86 m - 14,30 m - 6,65 m - 2'18"95)[2]
  Čeljabinsk 3 febbraio 1995

Turni eliminatori

modifica
2Batterie 10 marzo 12 iscritte Si svolgono le gare dei m. 60 ostacoli, salto in alto, getto del peso, salto in lungo, m. 800 piani

Tutte le prove

modifica

Venerdì 10 marzo 1995
(N.B.: Le migliori prestazioni sono segnate in neretto.)

Pos. Atleta Totale Prove 60 hs Alto Peso Lungo 800 m
    Svetlana Moskalec 4834 Prestazione
Punti
8"20
1084
1,88 m
1080
14,41 m
821
6,55 m
1023
2'19"78
826
    Kym Carter 4632 Prestazione
Punti
8"37
1046
1,79 m
966
14,82 m
849
6,11 m
883
2'15"34
888
    Irina Tjuchaj 4622 Prestazione
Punti
8"33
1055
1,79 m
966
13,91 m
788
6,55 m
1023
2'22"49
790
4   Svjatlana Buraha 4466 Prestazione
Punti
8"27
1068
1,73 m
891
13,43 m
756
6,34 m
956
2'22"15
795
5   Liliana Nastase 4447 Prestazione
Punti
8"30
1061
1,70 m
855
13,89 m
787
6,20 m
912
2'19"40
832
6   Mona Steigauf 4445 Prestazione
Punti
8"34
1052
1,79 m
966
11,88 m
653
6,17 m
902
2'16"48
872
7   Anžėla Atroščanka 4441 Prestazione
Punti
8"71
971
1,73 m
891
13,06 m
731
6,48 m
1001
2'18"26
847
8   Sharon Jaklofsky 4434 Prestazione
Punti
8"34
1052
1,73 m
891
13,21 m
741
6,46 m
994
2'25"04
756
9   Jamie McNeair 4365 Prestazione
Punti
8"25
1073
1,76 m
928
12,81 m
715
5,91 m
822
2'19"76
827
10   Karin Specht 4233 Prestazione
Punti
8"60
995
1,82 m
1003
11,89 m
654
5,87 m
810
2'23"90
771
11   Inma Clopés 4052 Prestazione
Punti
8"85
941
1,73 m
891
12,90 m
721
5,74 m
771
2'27"24
728
12   Marcela Podracká 3642 Prestazione
Punti
8"81
950
1,76 m
928
13,96 m
791
4,17 m
347
2'35"47
626

Classifica finale

modifica

Venerdì 10 marzo 1995

Pos. Atleta Età Nazione Punti Note
  Svetlana Moskalec 26   Russia 4834  
  Kym Carter 30   Stati Uniti 4632
  Irina Tjuchaj 28   Russia 4622
4 Svjatlana Buraha 29   Bielorussia 4466
5 Liliana Nastase 32   Romania 4447
6 Mona Steigauf 25   Germania 4445  
7 Anžėla Atroščanka 24   Bielorussia 4441
8 Sharon Jaklofsky 26   Paesi Bassi 4434  
9 Jamie McNeair 25   Stati Uniti 4365
10 Karin Specht 20   Germania 4233
11 Inma Clopés 27   Spagna 4052
12 Marcela Podracká 24   Slovacchia 3642
  1. ^ (EN) Liste mondiali di sempre (al 9 marzo 1995) - Pentathlon donne indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) Liste mondiali di sempre (all'11 marzo 1995) - Eptathlon uomini indoor: gare irregolari, su worldathletics.org. URL consultato il 12 dicembre 2020.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera