Campionati europei di atletica leggera 2018 - 3000 metri siepi maschili

Europei di
atletica leggera di
Berlino 2018
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità dei 3000 metri siepi maschili ai campionati europei di atletica leggera di Berlino 2018 si è svolta il 7 e 9 agosto 2018 all'Olympiastadion.

Oro Mahiedine Mekhissi
  Francia
Argento Fernando Carro
  Spagna
Bronzo Yohanes Chiappinelli
  Italia

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) ed il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  7'56"63 Saif Saaeed Shaheen
  Qatar
3 settembre 2004
  Bruxelles, Belgio
  8'00"09 Mahiedine Mekhissi
  Francia
6 luglio 2013
  Parigi, Francia
  8'07"87 Mahiedine Mekhissi
  Francia
1 agosto 2010
  Barcellona, Spagna
Europei 2010

Risultati

modifica

Batterie

modifica

Passano alla finale i primi cinque atleti di ogni batteria (Q) e i cinque atleti con i migliori tempi tra gli esclusi (q).

Pos. Batteria Nome Nazionalità Tempo Note
1 2 Yohanes Chiappinelli   Italia 8'28"41 Q
2 1 Topi Raitanen   Finlandia 8'28"48 Q  
3 2 Mahiedine Mekhissi   Francia 8'28"61 Q
4 2 Yoann Kowal   Francia 8'28"75 Q
5 2 Ahmed Abdelwahed   Italia 8'28"80 Q
6 2 Kaur Kivistik   Estonia 8'28"84 Q  
7 2 Napoleon Solomon   Svezia 8'29"10 q
8 1 Krystian Zalewski   Polonia 8'29"11 Q
9 1 Daniel Arce   Spagna 8'29"25 Q
10 1 Fernando Carro   Spagna 8'29"63 Q
11 2 Sebastián Martos   Spagna 8'29"67 q
12 1 Djilali Bedrani   Francia 8'29"75 Q
13 1 Tom Erling Kårbø   Norvegia 8'29"90 q
14 1 Zak Seddon   Gran Bretagna 8'30"00 q
15 2 Ole Hesselbjerg   Danimarca 8'30"44 q  
16 1 Jamaine Coleman   Gran Bretagna 8'33"78
17 1 Martin Grau   Germania 8'33"81
18 2 Mitko Zenow   Bulgaria 8'36"39
19 1 Justinas Beržanskis   Lituania 8'36"88  
20 2 Ieuan Thomas   Gran Bretagna 8'40"87
21 1 Osama Zoghlami   Italia 8'43"92
22 1 Luca Sinn   Austria 8'44"80  
23 2 Noah Schutte   Paesi Bassi 8'45"81
24 2 Jerwand Mkrttschjan   Armenia 8'50"35  
25 2 Iwo Balabanow   Bulgaria 8'51"52  
26 2 Johannes Motschmann   Germania 8'51"65
27 2 André Pereira   Portogallo 8'54"63
1 Tarık Langat Akdağ   Turchia dnf
1 Emil Blomberg   Svezia dnf
Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
  Mahiedine Mekhissi   Francia 8'31"66
  Fernando Carro   Spagna 8'34"16
  Yohanes Chiappinelli   Italia 8'35"81
4 Yoann Kowal   Francia 8'36"77
5 Zak Seddon   Gran Bretagna 8'37"28
6 Daniel Arce   Spagna 8'38"12
7 Krystian Zalewski   Polonia 8'38"59
8 Topi Raitanen   Finlandia 8'40"11
9 Kaur Kivistik   Estonia 8'40"32
10 Djilali Bedrani   Francia 8'41"83
11 Tom Erling Kårbø   Norvegia 8'42"91
12 Napoleon Solomon   Svezia 8'43"66
13 Ahmed Abdelwahed   Italia 8'44"77
14 Sebastián Martos   Spagna 8'46"76
15 Ole Hesselbjerg   Danimarca 8'48"48

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera