Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del disco maschile
Europei di atletica leggera di Roma 2024 | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Mezza maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne | ||
mista |
La gara del Lancio del disco maschile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta il 7 giugno.
Podio
modificaPos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
Kristjan Čeh | Slovenia | 68,08 m | |
Lukas Weißhaidinger | Austria | 67,70 m | |
Mykolas Alekna | Lituania | 67,48 m |
Situazione pre-gara
modificaRecord
modificaPrima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data e luogo | Competizione |
---|---|---|---|---|
Mykolas Alekna Lituania |
74,35 m | 14 aprile 2024 Ramona, Stati Uniti |
Oklahoma Throws Series World Invitational | |
69,78 m | 19 agosto 2022 Monaco di Baviera, Germania |
Campionati europei 2022 |
Campione in carica
modificaIl campione in carica a livello europeo era:
Campione | Atleta | Prestazione | Data e luogo | Competizione |
---|---|---|---|---|
Europeo | Mykolas Alekna Lituania |
69,78 m | 19 agosto 2022 Monaco di Baviera, Germania |
Campionati europei 2022 |
La stagione
modificaPrima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data e luogo |
---|---|---|---|
1 | Mykolas Alekna Lituania |
74,35 m | 14 aprile 2024 Ramona, Stati Uniti |
2 | Kristjan Čeh Slovenia |
70,48 m | 10 maggio 2024 Doha, Qatar |
3 | Clemens Prüfer Germania |
69,09 m | 22 maggio 2024 Neubrandenburg, Germania |
Risultati
modificaQualificazioni
modificaI turni di qualificazione si sono tenuti il 7 giugno a partire dalle ore 9:35[2].
Accedono alla finale gli atleti di ogni gruppo che raggiungono la misura di 66,00 m (Q) o le 12 migliori prestazioni (q).
Gruppo A
modificaPos. | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Mykolas Alekna | Lituania | 67,50 | - | - | 67,50 m | Q |
2 | Henrik Janssen | Germania | 64,72 | 64,74 | x | 64,74 m | q |
3 | Lukas Weißhaidinger | Austria | 63,99 | x | 63,86 | 63,99 m | q |
4 | Lawrence Okoye | Gran Bretagna | 62,77 | 63,62 | x | 63,62 m | q |
5 | Clemens Prüfer | Germania | x | x | 63,57 | 63,57 m | q |
6 | Andrius Gudžius | Lituania | 60,55 | 62,44 | 63,02 | 63,02 m | q |
7 | Apostolos Parellis | Cipro | 59,17 | 60,23 | 62,13 | 62,13 m | q |
8 | Simon Pettersson | Svezia | x | 60,26 | 61,43 | 61,43 m | |
9 | Lolassonn Djouhan | Francia | 60,80 | 59,98 | x | 60,80 m | |
10 | Robert Urbanek | Polonia | x | 60,75 | x | 60,75 m | |
11 | Yasiel Sotero | Spagna | 60,37 | 59,64 | x | 60,37 m | |
12 | Guðni Valur Guðnason | Islanda | x | 59,15 | x | 59,15 m | |
13 | Ruben Rolvink | Paesi Bassi | 58,74 | x | 55,50 | 58,74 m | |
14 | Emanuel Sousa | Portogallo | x | 58,40 | 58,72 | 58,72 m | |
15 | Danijel Furtula | Montenegro | 57,22 | x | 57,74 | 57,74 m |
Gruppo B
modificaPos. | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Kristjan Čeh | Slovenia | 65,64 | - | - | 65,64 m | q |
2 | Daniel Ståhl | Svezia | 59,01 | 63,79 | x | 63,79 m | q |
3 | Shaquille Emanuelson | Paesi Bassi | 58,98 | x | 63,36 | 63,36 m | q |
4 | Oskar Stachnik | Polonia | 61,07 | 61,22 | 62,52 | 62,52 m | q |
5 | Mika Sosna | Germania | 61,08 | x | 62,07 | 62,07 m | q |
6 | Alessio Mannucci | Italia | 60,28 | x | 61,73 | 61,73 m | |
7 | Alin Alexandru Firfirica | Romania | 60,24 | 61,72 | 60,20 | 61,72 m | |
8 | Martin Marković | Croazia | 60,43 | 61,46 | 60,76 | 61.46 m | |
9 | Marek Bárta | Rep. Ceca | 61,12 | 61,18 | 61,20 | 61,20 m | |
10 | Martynas Alekna | Lituania | 58,17 | 61,18 | 60,48 | 61,18 m | |
11 | Philip Milanov | Belgio | 58,19 | 59,75 | 60,49 | 60,49 m | |
12 | Diego Casas | Spagna | 60,25 | x | x | 60,25 m | |
13 | Tom Reux | Francia | 56,92 | 56,63 | 59,03 | 59,03 m | |
14 | Róbert Szikszai | Ungheria | x | x | 58,58 | 58,58 m | |
15 | Ola Stunes Isene | Norvegia | x | x | 58,03 | 58,03 m |
Finale
modificaLa finale si è tenuta il 7 giugno a partire dalle 21.00[3].
Pos | Atleta | Nazionalità | 1ª prova | 2ª prova | 3ª prova | 4ª prova | 5ª prova | 6ª prova | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kristjan Čeh | Slovenia | 66,59 | 68,08 | x | x | 67,93 | 68,05 | 68,08 m | ||
Lukas Weißhaidinger | Austria | 65,60 | 63,07 | 66,78 | 63,99 | 67,70 | 64,42 | 67,70 m | ||
Mykolas Alekna | Lituania | x | 66,98 | x | 67,48 | x | x | 67,48 m | ||
4 | Daniel Ståhl | Svezia | 63,02 | 65,68 | 66,84 | x | x | x | 66,84 m | |
5 | Henrik Janssen | Germania | 65,09 | x | x | x | 65,48 | x | 65,48 m | |
6 | Clemens Prüfer | Germania | 63,54 | x | 63,08 | 62,57 | 64,60 | 62,42 | 64,60 m | |
7 | Andrius Gudžius | Lituania | 64,35 | 63,26 | 64,43 | 63,72 | x | x | 64,43 m | |
8 | Lawrence Okoye | Gran Bretagna | 62,56 | 62,67 | 58,76 | 63,38 | 62,23 | 63,48 | 63,48 m | |
9 | Apostolos Parellis | Cipro | 61,53 | 61,86 | 62,53 | 62,53 m | ||||
10 | Oskar Stachnik | Polonia | 62,35 | x | 60,84 | 62,35 m | ||||
11 | Shaquille Emanuelson | Paesi Bassi | 61,68 | 58,02 | 61,96 | 61,96 m | ||||
12 | Mika Sosna | Germania | x | 59,61 | 58,44 | 59,61 m |
Note
modifica- ^ (EN) 2024 Top List Europa - Lancio del disco uomini, su worldathletics.org. URL consultato l'8 giugno 2024.
- ^ (EN) Shot Put Men - Qualification A/B - Results, su european-athletics.com. URL consultato l'8 giugno 2024.
- ^ (EN) Discus Throw Men - FINAL - Results, su european-athletics.com. URL consultato l'8 giugno 2024.