Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del martello femminile

Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del lancio del martello femminile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta tra il 9 e il 10 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, in Italia.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Sara Fantini   Italia 74,18 m  
  Anita Włodarczyk   Polonia 72,92 m  
  Rose Loga   Francia 72,68 m  

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) sono i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  82,98 m Anita Włodarczyk
  Polonia
28 agosto 2016
  Varsavia, Polonia
 
  78,94 m Anita Włodarczyk
  Polonia
12 agosto 2018
  Berlino, Germania
Europei 2018

Campione in carica

modifica

La campionessa europea in carica era prima della manifestazione sportiva:

Campione Nazione Prestazione Data Competizione
  Europeo Bianca Ghelber
  Romania
72,72 m 17 agosto 2022
  Monaco, Germania
Europei 2022

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

I turni di qualificazione si sono tenuti il 9 giugno a partire dalle ore 10:05.

Accedono alla finale gli atleti di ogni gruppo che raggiungono la misura di 71,50 m (Q) o le 12 migliori misure (q).[1]

Pos Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 A Katrine Koch Jacobsen   Danimarca X 72,88 72,28 Q  
2 B Sara Fantini   Italia 71,16 X 72,28 Q
3 B Rose Loga   Francia 71,70 71,70 Q
4 B Zalina Marghieva   Moldavia 70,81 71,33 r 71,33 q
5 B Anita Włodarczyk   Polonia 69,18 71,08 71,27 71,27 q
6 B Silja Kosonen   Finlandia 69,99 69,96 70.94 70,94 q
7 A Nicola Tuthill   Irlanda 65,76 69,04 69,85 69,85 q  
8 A Malwina Kopron   Polonia 67,56 68,59 69,13 69,13 q
9 A Réka Gyurátz   Ungheria 59,77 x 69,06 69,06 q  
10 A Anna Purchase   Regno Unito 68,91 64,56 66,44 68,91 q
11 A Hanna Skydan   Azerbaigian 64,66 68,80 x 68,80 q
12 B Katarzyna Furmanek   Polonia 67,75 68,19 68,66 68,66 q
13 A Rachele Mori   Italia 66,74 67,18 68,52 68,52  
14 B Charlotte Payne   Regno Unito 55,56 68,47 x 68,47
15 A Elísabet Rut Rúnarsdóttir   Islanda x 68,02 x 68,02
16 B Samantha Borutta   Germania x 68,00 x 68,00
17 B Guðrún Karítas Hallgrímsdóttir   Islanda 67,32 x 67,57 67,57
18 A Alexandra Tavernier   Francia 63,35 67,11 65,06 67,11
19 B Stamatia Scarvelis   Grecia 66,06 65,93 67,10 67.10
20 A Bianca Florentina Ghelber   Romania 66,70 65,03 x 66,70
21 B Valentina Savva   Cipro 66,58 65,91 x 66,58
22 A Beatrice Nedberge Llano   Norvegia 66,53 x 66,49 66,53
23 A Krista Tervo   Finlandia 66,16 x 65,36 66,16
24 B Iryna Klymets   Ucraina 64,69 66,11 x 66,11
25 A Grete Ahlberg   Svezia 65,18 65,47 x 65,47
26 A Thea Löfman   Svezia 54,65 x 64,31 64,31
27 A Veronika Kaňuchová   Slovacchia 63,85 x x 63,85
28 B Suvi Koskinen   Finlandia 62,72 60,59 x 62,72
29 B Martina Hrašnová   Slovacchia 61,46 x x 61,46
B Rebecka Hallerth   Svezia x x x NC

La finale si è tenuta il 10 giugno a partire dalle 21:33.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Sara Fantini   Italia 70.05 72.30 72.61 74.18 70.77 70.71 74.18  
  Anita Włodarczyk   Polonia 71.42 71.93 71.91 72.92 72.24 71.20 72.92  
  Rose Loga   Francia 69.31 x 67.16 72.68 70.64 x 72.68  
4 Silja Kosonen   Finlandia 70.52 72.06 71.75 71.27 67.87 x 72.06
5 Katrine Koch Jacobsen   Danimarca x 70.57 x 70.46 70.11 70.32 70.57 secondo lancio
70.46
6 Zalina Marghieva   Moldavia 69.66 70.57 68.96 x 69.19 x 70.57 secondo lancio
69.66
7 Malwina Kopron   Polonia x 69.72 x 68.48 68.50 x 69.72
8 Anna Purchase   Regno Unito 68.15 65.78 69.24 65.96 65.84 x 69.24
9 Nicola Tuthill   Irlanda 66.85 69.09 66.29 69.09
10 Hanna Skydan   Azerbaigian 66.27 68.10 x 68.10
11 Katarzyna Furmanek   Polonia 67.11 67.50 x 67.50
12 Réka Gyurátz   Ungheria 66.68 x x 66.68

Altri progetti

modifica

Colleganenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera