Campionati europei di atletica leggera 2024 - 100 metri piani femminili

Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara dei 100 metri piani femminili dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta l'8 e il 9 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, in Italia.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 10"99
  Ewa Swoboda   Polonia 11"03
  Zaynab Dosso   Italia 11"03

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
  10"49 Florence Griffith-Joyner
  Stati Uniti
16 luglio 1988
  Indianapolis, Stati Uniti
US Olympic Trials
  10"73 Christine Arron
  Francia
19 agosto 1998
  Budapest, Ungheria
Campionati europei 1998
 

Campionessa in carica

modifica

La campionessa europea in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
  Europea Gina Lückenkemper
  Germania
10"99 16 agosto 2022
  Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022

La stagione

modifica

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Daryll Neita
  Gran Bretagna
10"98 10 maggio 2024
  Doha, Qatar
Dina Asher-Smith
  Gran Bretagna
10"98 25 maggio 2024
  Eugene, Stati Uniti
3 Imani Lansiquot
  Gran Bretagna
11"02 20 aprile 2024
  Clermont, Stati Uniti

Risultati

modifica

Batterie di qualificazione

modifica

Le batterie di qualificazione si sono tenute l'8 giugno a partire dalle ore 10:50[2].

Passano alle semifinali le prime quattordici più veloci (q).

Le 12 atlete che al 30 maggio hanno registrato le migliori prestazioni europee secondo la Road to Rome, insieme al possessore della Wild Card (campione europeo in carica) accedono direttamente ai turni di semifinale, salvo rinuncia o mancata conferma alla partecipazione alla manifestazione.

Batteria 1

modifica
Vento: +0,6 m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 7 Rani Rosius   Belgio 11"20 q  
2 5 Géraldine Frey   Svizzera 11"25 q
3 8 Olivia Fotopoulou   Cipro 11"27 q  
4 4 Jennifer Montag   Germania 11"31 q  
5 2 Lotta Kemppinen   Finlandia 11"32 q  
6 6 Lorène Bazolo   Portogallo 11"35 q
7 9 Alessandra Gasparelli   San Marino 11"60 = 
8 3 Gayane Chiloyan   Armenia 11"98

Batteria 2

modifica
Vento: +0,4 m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 7 Lisa Mayer   Germania 11"20 q
2 6 Delphine Nkansa   Belgio 11"28 q  
3 8 Anna Bongiorni   Italia 11"35 q  
4 9 Maria Isabel Pérez   Spagna 11"41  [3] q
5 3 Dimitra Tsoukala   Grecia 11"48
6 5 Ivana Ilić   Serbia 11"62
7 4 Arialis Gandulla   Portogallo 11"65  
8 2 Marie-Charlotte Gastaud   Monaco 12"52 = 

Batteria 3

modifica
Vento: +0,1 m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 Polyniki Emmanouilidou   Grecia 11"21 q = 
2 3 Amy Hunt   Gran Bretagna 11"26 q
3 4 Julia Henriksson   Svezia 11"31 q
4 8 Karolína Maňasová   Rep. Ceca 11"45 q
5 5 Viktória Forster   Slovacchia 11"50
6 7 Magdalena Lindner   Austria 11"52
7 6 Rosalina Santos   Portogallo 11"62

Semifinali

modifica

Le semifinali si sono tenute il 9 giugno a partire dalle ore 21:13.

Passano alla finale le prime due atlete di ogni batteria (Q) e le successive due atlete più veloci (q).

Semifinale 1

modifica
Vento: +0,7 m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 6 Ewa Swoboda   Polonia 11"02 Q  
2 5 Gina Lückenkemper   Germania 11"06 Q = 
3 4 Amy Hunt   Gran Bretagna 11"13 q
4 8 Polyniki Emmanouilidou   Grecia 11"21
5 3 Rani Rosius   Belgio 11"25
6 7 Géraldine Frey   Svizzera 11"29
7 9 Anna Bongiorni   Italia 11"32  
8 2 Olivia Fotopoulou   Cipro 11"40

Semifinale 2

modifica
Vento: m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 10"96 Q  
2 7 Gémima Joseph   Francia 11"06 Q
3 6 Mujinga Kambundji   Svizzera 11"09 q  
4 8 Delphine Nkansa   Belgio 11"21  
5 9 Lorène Dorcas Bazolo   Portogallo 11"32
6 4 Rebekka Haase   Germania 11"35
7 3 Maria Isabel Pérez   Spagna 11"51  
8 2 Lotta Kemppinen   Finlandia 11"44

Semifinale 3

modifica
Vento: m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 Patrizia van der Weken   Lussemburgo 11"00 Q  
2 6 Zaynab Dosso   Italia 11"01 Q  
3 7 Boglárka Takács   Ungheria 11"16
4 9 Karolína Maňasová   Rep. Ceca 11"17  
5 3 Julia Henriksson   Svezia 11"27
6 4 Salomé Kora   Svizzera 11"29
7 8 Dimitra Tsoukala   Grecia 11"44
- 2 Viktória Forster   Slovacchia dns

La finale si è tenuta il 9 giugno alle ore 22:53.

Vento: +0,6 m/s
Pos Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  4 Dina Asher-Smith   Gran Bretagna 10"99
  6 Ewa Swoboda   Polonia 11"03 (.025)
  5 Zaynab Dosso   Italia 11"03 (.029)
4 7 Patrizia van der Weken   Lussemburgo 11"04
5 8 Gina Lückenkemper   Germania 11"07
6 3 Gémima Joseph   Francia 11"08
7 2 Amy Hunt   Gran Bretagna 11"15 (.143)
8 9 Mujinga Kambundji   Svizzera 11"15 (.148)  [4]
  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - 100 metri donne, su worldathletics.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 100m Women - Round 1 - Results, su european-athletics.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  3. ^ Ammonizione per violazione della regola RT 16.5.3 (condotta impropria, disturbo della partenza).
  4. ^ Ammonizione per violazione della regola RT 16.5.2 (condotta impropria, mancato rispetto dei comandi del giudice di partenza).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera