Campionati europei di atletica leggera indoor 2005 - Getto del peso maschile

Campionato sportivo
Europei indoor di
atletica leggera di
Madrid 2005
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La competizione si è svolta dal 4 al 5 marzo 2005.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Joachim Olsen   Danimarca 21,19 m  
  Rutger Smith   Paesi Bassi 20,79 m  
  Manuel Martínez   Spagna 20,51 m = 

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  22,66 m Randy Barnes
  Stati Uniti
20 gennaio 1989
  Los Angeles, Stati Uniti
  22,19 m Ulf Timmermann
  Germania Est
21 febbraio 1987
  Liévin, Francia
Campionati europei indoor 1987

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e continentale, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Mondiale Christian Cantwell
  Stati Uniti
21,49 m 7 marzo 2004
  Budapest, Ungheria
Campionati del mondo indoor 2004
  Europeo Manuel Martínez
  Spagna
21,26 m 2 marzo 2002
  Vienna, Austria
Campionati europei indoor 2002

Qualificazioni

modifica

La qualificazione si è svolta a partire dalle 11:05 del 4 marzo 2005. Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 20,10 m; in mancanza di 8 qualificati, accedono alla finale i primi 8 atleti della qualificazione.

Pos. Atleta Paese 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 Joachim Olsen   Danimarca 19,92 m 20,67 m 20,67 m Q
2 Rutger Smith   Paesi Bassi 19,45 m x 20,46 m 20,46 m Q  
3 Mikuláš Konopka   Slovacchia 20,46 m 20,46 m Q
4 Manuel Martínez   Spagna 20,30 m 20,30 m Q
5 Ivan Juškov   Russia 19,04 19,43 m 20,06 m 20,06 m q  
6 Ville Tiisanoja   Finlandia 20,03 m 19,77 m 20,04 m 20,04 m q
7 Pavel Sof'in   Russia 19,85 m x x 19,85 m q  
8 Gheorghe Gușet   Romania x 19,64 m 19,80 m 19,80 m q
9 Andy Dittmar   Germania 19,72 m 19,41 m 19,43 m 19,72 m
10 Tomasz Majewski   Polonia 19,09 m 19,57 m x 19,57 m
11 Mika Vasara   Finlandia 19,56 m x x 19,56 m
12 Peter Sack   Germania 19,11 m x 19,47 m 19,47 m
13 Taavi Peetre   Estonia 19,08 m 19,24 m 19,45 m 19,45 m
14 Petr Stehlík   Rep. Ceca 19,36 m x x 19,36 m
15 Conny Karlsson   Finlandia x 19,32 m x 19,32 m
16 Miroslav Vodovnik   Slovenia 19,01 m x x 19,01 m
17 Marco Dodoni   Italia 18,87 m 18,81 m 18,91 m 18,91 m
18 Gaëtan Bucki   Francia x x 18,86 m 18,86 m
19 Detief Bock   Germania x 18,77 m x 18,77 m
20 Ivan Emilianov   Moldavia 17,79 m 17,85 m x 17,85 m
Jimmy Nordin   Svezia x x x NM

Legenda:

  • x = Lancio nullo;
  • Q = Qualificato direttamente;
  • q = Ripescato;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • DNS = Non è sceso in pedana.

La finale si è svolta a partire dalle 19:10 del 5 marzo 2005 ed è terminata dopo un'ora circa.

Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
  Joachim Olsen   Danimarca 21,19 m 20,76 m 20,52 m 20,81 m x x 21,19 m  
  Rutger Smith   Paesi Bassi 20,05 m 20,51 m 20,50 m 20,79 m 20,78 m x 20,79 m  
  Manuel Martínez   Spagna 20,23 m x x 20,51 m x 20,51 20,51 m = 
4 Ville Tiisanoja   Finlandia 20,01 m 19,97 m x 20,10 m 20,36 m 20,00 m 20,36 m  
5 Gheorghe Gușet   Romania 19,79 m 20,25 m x x 19,85 m x 20,25 m
6 Mikuláš Konopka   Slovacchia x 19,69 m 19,95 m x x x 19,95 m
7 Ivan Juškov   Russia 19,23 m x x 19,49 m 19,69 m x 19,69 m
8 Pavel Sof'in   Russia 19,15 m 19,42 m x 19,51 m x x 19,51 m

Legenda:

  • x = Lancio nullo.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera