Campionati europei di pugilato dilettanti femminili 2022

I campionati europei di pugilato dilettanti femminili 2022 si sono svolti presso il Mediterranean Sport Center di Budua, in Montenegro, dal 14 al 22 ottobre 2022. È stata la 13ª edizione della competizione organizzata dall'organismo di governo europeo del pugilato dilettantistico, EUBC.

Campionati europei di pugilato dilettanti femminili 2022
Competizione Campionati europei di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
Edizione 13ª
Organizzatore EUBC
Date 14 - 22 ottobre 2022
Luogo Bandiera del Montenegro Budua
Partecipanti 154
Nazioni 30
Impianto/i Mediterranean Sport Center
Cronologia della competizione

Nazioni partecipanti

modifica
Specialità   Oro   Argento   Bronzo
Pesi paglia
(kg 48)
  Sevda Asenova   Roberta Bonatti   Shannon Sweeney
  Demie-Jade Resztan
Pesi mosca leggeri
(kg 50)
  Buse Naz Çakıroğlu   Caitlin Fryers   Giordana Sorrentino
  Anakhanim Ismayilova
Pesi mosca
(kg 52)
  Tetyana Kob   Venelina Poptoleva   Olena Savchuk
  Emma Jokiaho
Pesi gallo
(kg 54)
  Anastasiia Kovalchuk   Bojana Gojković   Stanimira Petrova
  Ekaterina Sycheva
Pesi piuma
(kg 57)
  Irma Testa   Svetlana Staneva   Michaela Walsh
  Olga Papadatou
Pesi leggeri
(kg 60)
  Kellie Harrington   Lenka Bernardová   Donjeta Sadiku
  Ana Starovoitova
Pesi superleggeri
(kg 63)
  Amy Broadhurst   Mariia Bova   Sara Beram
  Sona Harutyunyan
Pesi welter
(kg 66)
  Stefanie von Berge   Aneta Rygielska   Jelena Janićijević
  Busenaz Sürmeneli
Pesi superwelter
(kg 70)
  Ani Hovsepyan   Christina Desmond   Tamara Radunović
  Melissa Gemini
Pesi medi
(kg 75)
  Aoife O'Rourke   Elżbieta Wójcik   Love Holgersson
  Anastasiia Chernokolenko
Pesi mediomassimi
(kg 81)
  Aoife O'Rourke   Elżbieta Wójcik   Love Holgersson
  Anastasiia Chernokolenko
Pesi massimi
(kg 81+)
  Mariia Lovchynska   Aynur Rzayeva   Şennur Demir
  Daria Kozorez

Medagliere

modifica

  Nazione ospitante

Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Irlanda 3 2 2 7
2   Ucraina 3 1 2 6
3   Bulgaria 1 2 1 4
4   Italia 1 1 3 5
5   Armenia 1 0 2 3
  Turchia 1 0 2 3
7   Lituania 1 0 1 2
8   Germania 1 0 0 1
9   Polonia 0 3 0 3
10   Azerbaigian 0 1 1 2
  Montenegro 0 1 1 2
12   Rep. Ceca 0 1 0 1
13   Croazia 0 0 1 1
  Inghilterra 0 0 1 1
  Finlandia 0 0 1 1
  Grecia 0 0 1 1
  Kosovo 0 0 1 1
  Moldavia 0 0 1 1
  Serbia 0 0 1 1
  Svezia 0 0 1 1
  Ungheria 0 0 1 1
Totale 12 12 24 48


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato