Campionati mondiali di sollevamento pesi 1955

I Campionati mondiali di sollevamento pesi 1955, 32ª edizione della manifestazione, si svolsero a Monaco di Baviera dal 12 al 16 ottobre 1955, e furono considerati validi anche come 37° campionati europei di sollevamento pesi.

Campionati mondiali di sollevamento pesi 1955
Competizione Campionati mondiali di sollevamento pesi
Sport Sollevamento pesi
Edizione 32ª
Organizzatore IWF
Date dal 12 ottobre
al 16 ottobre
Luogo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Monaco di Baviera
Partecipanti 108
Nazioni 25
Discipline 7
Cronologia della competizione

Titoli in palio

modifica
Categoria Eventi
Pesi gallo 56 kg
Pesi piuma 60 kg
Pesi leggeri 67.5 kg
Pesi medi 75 kg
Pesi massimi leggeri 82.5 kg
Pesi mediomassimi 90 kg
Pesi massimi Oltre 90 kg

Risultati

modifica

Ai campionati parteciparono 108 atleti rappresentanti di 25 nazioni. Sette di queste entrarono nel medagliere.[1][2]

Evento Oro Argento Bronzo
56 kg   Vladimir Stogov 335,0   Charles Vinci 317,5   Mahmoud Namdjou 312,5
60 kg   Rafaėl' Čimiškjan 350,0   Ivan Udodov 345,0   Kamal Mahgoub 327,5
67,5 kg   Nikolaj Kostylev 382,5   Khalifa Said Gouda 365,0   Nil Tun Maung 355,0
75 kg   Peter George 405,0   Fëdor Bogdanovskij 405,0   Ingemar Franzén 372,5
82.5 kg   Tommy Kono 435,0   Vasilij Stepanov 425,0   James George 402,5
90 kg   Arkadij Vorob'ëv 455,0   Clyde Emrich 427,5   Hassan Rahnavardi 425,0
Oltre 90 kg   Paul Anderson 512,5   James Bradford 475,0   Eino Mäkinen 425,0

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Unione Sovietica 4 3 0 7
2   Stati Uniti 3 3 1 7
3   Egitto 0 1 1 2
4   Iran 0 0 2 2
5   Birmania 0 0 1 1
  Finlandia 0 0 1 1
  Svezia 0 0 1 1
Totale 7 7 7 21

Classifica a squadre

modifica

Il sistema di punteggio è basato sui punti distribuiti per l'esercizio totale in base allo schema adottato nel 1948:[3]

Pos. Squadra Punti
1   Unione Sovietica 29
2   Stati Uniti 25
3   Egitto 4
4   Iran 2
5   Birmania 1
6   Finlandia 1
7   Svezia 1
  1. ^ (ET) 32. MAAILMAMEISTRIVÕISTLUSED, su Sport24.ee. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) 1955 World Championship, su Chidlovski.net. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  3. ^ International Weightlifting Federation - Weightlifting History, su iwf.sport. URL consultato il 16 marzo 2020.

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport