Campionati svizzeri di sci alpino 2006

I Campionati svizzeri di sci alpino 2006 si sono svolti a Sankt Moritz dal 22 al 26 marzo. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata[senza fonte], tutte sia maschili sia femminili.

Campionati svizzeri di sci alpino 2006
Competizione Campionati svizzeri di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Svizzera
Date dal 22 marzo 2006
al 26 marzo 2006
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Sankt Moritz
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione

Oltre agli sciatori svizzeri, hanno potuto concorrere al titolo anche gli sciatori di nazionalità liechtensteinese, mentre gli atleti delle altre federazioni, pur prendendo parte alle competizioni, potevano ottenere solo prestazioni valide ai fini del punteggio FIS.

Risultati

modifica

Discesa libera

modifica

Data: 22 marzo

Supergigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Tobias Grünenfelder   Svizzera 1:19,92
2 Didier Cuche   Svizzera 1:20,00
3 Ralf Kreuzer   Svizzera 1:20,25
4 Marco Büchel   Liechtenstein 1:20,29
5 Bruno Kernen   Svizzera 1:20,33
6 Daniel Albrecht   Svizzera 1:20,37
7 Silvan Zurbriggen   Svizzera 1:20,62
8 Jürg Grünenfelder   Svizzera 1:20,75
9 Cornel Züger   Svizzera 1:21,02
10 Bernhard Matti   Svizzera 1:21,07

Data: 23 marzo

Slalom gigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marc Gini   Svizzera 2:29,58
2 Marc Berthod   Svizzera 2:30,79
3 Tobias Grünenfelder   Svizzera 2:30,97
4 Didier Cuche   Svizzera 2:31,22
5 Wolfgang Hörl   Austria 2:31,38
6 Sandro Viletta   Svizzera 2:31,49
7 Bernhard Matti   Svizzera 2:31,50
8 Carlo Janka   Svizzera 2:31,56
9 Ralf Kreuzer   Svizzera 2:31,74
10 Didier Défago   Svizzera 2:31,76

Data: 25 marzo

Slalom speciale

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Marc Gini   Svizzera 1:26,95
2 Marc Berthod   Svizzera 1:27,26
3 Martin Marinac   Austria 1:27,51
4 Sandro Viletta   Svizzera 1:27,65
5 Kurt Engl   Austria 1:27,93
6 Urs Imboden   Svizzera 1:28,01
7 Patrick Bechter   Austria 1:28,02
8 Beat Feuz   Svizzera 1:28,11
9 Jono Brauer   Australia 1:28,13
10 Wolfgang Hörl   Austria 1:28,17

Data: 26 marzo

Combinata

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Marc Berthod[senza fonte]   Svizzera
2 Beat Feuz[senza fonte]   Svizzera
3 Carlo Janka[senza fonte]   Svizzera

Discesa libera

modifica

Data: 22 marzo

Supergigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Nadia Styger   Svizzera 1:23,38
2 Fränzi Aufdenblatten   Svizzera 1:24,40
3 Kathrin Fuhrer   Svizzera 1:24,72
4 Dominique Gisin   Svizzera 1:24,83
5 Tamara Wolf   Svizzera 1:25,28
6 Andrea Dettling   Svizzera 1:25,43
7 Monika Dumermuth   Svizzera 1:25,45
8 Sylviane Berthod   Svizzera 1:25,46
9 Martina Schild   Svizzera 1:25,47
10 Karin Hess   Svizzera 1:25,56

Data: 23 marzo

Slalom gigante

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Tina Weirather   Liechtenstein 2:03,63
2 Aita Camastral   Svizzera 2:03,67
3 Andrea Dettling   Svizzera 2:03,82
4 Fränzi Aufdenblatten   Svizzera 2:03,83
5 Eva-Maria Brem   Austria 2:03,84
6 Regina Mader   Austria 2:04,50
7 Chemmy Alcott   Regno Unito 2:04,57
8 Miriam Gmür   Svizzera 2:04,58
9 Pascale Berthod   Svizzera 2:04,61
10 Sandra Gini   Svizzera 2:05,09

Data: 26 marzo

Slalom speciale

modifica
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Aita Camastral   Svizzera 1:26,16
2 Christina Ammerer   Germania 1:27,54
3 Jessica Walter   Liechtenstein 1:27,75
4 Karen Persyn   Belgio 1:27,97
5 Rabea Grand   Svizzera 1:28,23
6 Miriam Gmür   Svizzera 1:28,24
7 Eva-Maria Brem   Austria 1:28,48
8 Sandra Gini   Svizzera 1:28,50
9 Stefanie Köhle   Austria 1:28,56
10 Jessica Pünchera   Svizzera 1:28,57

Data: 25 marzo

Combinata

modifica
Pos. Atleta Nazione
1 Andrea Dettling[senza fonte]   Svizzera
2 Miriam Gmür[senza fonte]   Svizzera
3 Jessica Pünchera[senza fonte]   Svizzera

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali