Campionato europeo femminile under 19 di pallavolo 2014

Il Campionato europeo femminile under 19 di pallavolo 2014 si è svolto dal 16 al 24 agosto 2014 a Tampere, in Finlandia, e Tartu, in Estonia: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Serbia.

Campionato europeo juniores femminile 2014
Competizione Campionato europeo juniores
Sport Pallavolo
Edizione XXIV
Organizzatore CEV
Date dal 16 agosto 2014
al 24 agosto 2014
Luogo Bandiera dell'Estonia Estonia
Bandiera della Finlandia Finlandia
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Serbia Serbia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Slovenia Slovenia
Terzo Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Serbia Tijana Bošković
Miglior marcatore Bandiera della Grecia Anthī Vasilantōnakī
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
 
LeCoq Sport Spordimaja
Città: Tartu
Capienza: -
Anno d'apertura: -
Tampere Exhibition and Sports Centre
Città: Tampere
Capienza: -
Anno d'apertura: 1985

Regolamento

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana: al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • La terza e la quarta di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Belgio 1ª al torneo di qualificazione (girone F)   Turchia 2012
  Bulgaria 1ª al torneo di qualificazione (girone D)   Turchia 2012
  Estonia Paese organizzatore Debutto
  Finlandia Paese organizzatore   Spagna 1979
  Grecia Migliore seconda al torneo di qualificazione   Turchia 1996
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone A)   Turchia 2012
  Paesi Bassi 1ª al torneo di qualificazione (girone H)   Serbia 2010
  Rep. Ceca 1ª al torneo di qualificazione (girone G)   Turchia 2012
  Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone B)   Turchia 2012
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Turchia 2012
  Slovenia 1ª al torneo di qualificazione (girone I)   Turchia 2012
  Turchia 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Turchia 2012

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Bulgaria   Belgio
  Estonia   Finlandia
  Grecia   Italia
  Paesi Bassi   Russia
  Rep. Ceca   Slovenia
  Serbia   Turchia

Girone A

modifica

Risultati

modifica
16 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:42 - Spettatori: 50
Grecia   3 - 1   Rep. Ceca 21–25, 25–10, 25–18, 25–21
16 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 2h:08 - Spettatori: 50
Bulgaria   3 - 2   Paesi Bassi 21–25, 25–14, 25–21, 21–25, 15–8
16 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:19 - Spettatori: 110
Serbia   3 - 0   Estonia 25–18, 25–19, 25–21
17 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:42 - Spettatori: 30
Rep. Ceca   3 - 1   Bulgaria 25–20, 25–17, 20–25, 25–17
17 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:11 - Spettatori: 100
Serbia   3 - 0   Grecia 25–20, 25–13, 25–16
17 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:11 - Spettatori: 250
Estonia   0 - 3   Paesi Bassi 21–25, 21–25, 10–25
18 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:21 - Spettatori: 50
Bulgaria   0 - 3   Serbia 21–25, 18–25, 22–25
18 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:24 - Spettatori: 60
Paesi Bassi   0 - 3   Rep. Ceca 20–25, 23–25, 22–25
18 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 150
Grecia   3 - 0   Estonia 25–23, 25–18, 25–18
20 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:10 - Spettatori: 105
Serbia   3 - 0   Paesi Bassi 25–13, 25–17, 25–19
20 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:18 - Spettatori: 75
Grecia   3 - 0   Bulgaria 25–18, 25–22, 25–15
20 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:14 - Spettatori: 60
Estonia   1 - 3   Rep. Ceca 15–25, 14–25, 25–20, 14–25
21 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:38 - Spettatori: 250
Paesi Bassi   0 - 3   Grecia 15–25, 24–26, 16–25
21 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 100
Rep. Ceca   0 - 3   Serbia 18–25, 16–25, 14–25
21 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:17 - Spettatori: 200
Bulgaria   3 - 0   Estonia 25–21, 25–14, 25–23

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Serbia 15 5 4 1 15 0 MAX 375 265 1.415
2   Grecia 12 5 4 1 12 4 3.000 371 318 1.166
3   Rep. Ceca 9 5 3 2 10 8 1.250 387 383 1.010
4   Bulgaria 5 5 2 3 7 11 0.636 377 396 0.952
5   Paesi Bassi 4 5 1 4 5 12 0.416 337 385 0.875
6   Estonia 0 5 0 5 1 15 0.066 295 395 0.746

Girone B

modifica

Risultati

modifica
16 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:48 - Spettatori: 150
Italia   2 - 3   Belgio 24–26, 25–16, 25–10, 16–25, 13–15
16 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:24 - Spettatori: 500
Finlandia   0 - 3   Russia 26–28, 22–25, 13–25
16 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:21 - Spettatori: 180
Turchia   0 - 3   Slovenia 19–25, 22–25, 18–25
17 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:52 - Spettatori: 200
Belgio   3 - 1   Russia 21–25, 25–14, 25–20, 25–17
17 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:17 - Spettatori: 500
Slovenia   3 - 0   Finlandia 25–20, 25–19, 25–21
17 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:35 - Spettatori: 100
Italia   1 - 3   Turchia 16–25, 25–11, 22–25, 18–25
18 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:59 - Spettatori: 100
Russia   3 - 1   Slovenia 23–25, 25–22, 25–23, 25–20
18 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:46 - Spettatori: 150
Turchia   3 - 1   Belgio 17–25, 25–15, 25–22, 25–21
18 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:38 - Spettatori: 400
Finlandia   1 - 3   Italia 17–25, 25–21, 18–25, 17–25
20 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:20 - Spettatori: 250
Belgio   0 - 3   Slovenia 17–25, 23–25, 23–25
20 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 2h:00 - Spettatori: 200
Italia   2 - 3   Russia 25–23, 13–25, 28–26, 23–25, 13–15
20 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:13 - Spettatori: 300
Turchia   3 - 0   Finlandia 25–15, 25–19, 25–17
21 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
Slovenia   3 - 0   Italia 25–16, 25–22, 25–22
21 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 2h:06 - Spettatori: 200
Russia   2 - 3   Turchia 23–25, 25–21, 20–25, 25–13, 12–15
21 agosto 2014
Tampere Sports Centre, Tampere
Durata: 1h:40 - Spettatori: 400
Finlandia   1 - 3   Belgio 25–21, 23–25, 18–25, 12–25

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Slovenia 12 5 4 1 13 3 4.333 390 340 1.147
2   Turchia 11 5 4 1 12 7 1.714 411 395 1.040
3   Russia 9 5 3 2 12 9 1.333 471 448 1.051
4   Belgio 8 5 3 2 10 10 1.000 430 424 1.014
5   Italia 5 5 1 4 8 13 0.615 442 444 0.995
6   Finlandia 0 5 0 5 2 15 0.133 327 420 0.778

Fase finale

modifica

Finale 1º e 3º posto

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Serbia 3
  Turchia 0   Serbia 3
  Slovenia 3   Slovenia 2
  Grecia 0
3º/4º posto
  Turchia 3
  Grecia 1
Semifinali
modifica
23 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 150
Serbia   3 - 0   Turchia 25–21, 25–21, 25–12
23 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Slovenia   3 - 0   Grecia 25–16, 25–21, 25–16
Finale 3º posto
modifica
24 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:40 - Spettatori: 100
Turchia   3 - 1   Grecia 18-25, 25-18, 25-23, 25-15
24 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 2h:02 - Spettatori: 500
Serbia   3 - 2   Slovenia 25-23, 17-25, 24-26, 25-17, 15-12

Finale 5º - 7º posto

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Rep. Ceca 3
  Belgio 1   Rep. Ceca 2
  Bulgaria 3   Bulgaria 3
  Russia 2
7º/8º posto
  Belgio 1
  Russia 3
Semifinali
modifica
23 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:45 - Spettatori: 100
Rep. Ceca   3 - 1   Belgio 25–18, 25–22, 19–25, 25–17
23 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:59 - Spettatori: 60
Bulgaria   3 - 2   Russia 25–21, 16–25, 10–25, 25–23, 15–5
Finale 7º posto
modifica
24 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 1h:38 - Spettatori: 80
Belgio   1 - 3   Russia 19-25, 25-19, 18-25, 17-25
Finale 5º posto
modifica
24 agosto 2014
LeCoq Sport Spordimaja, Tartu
Durata: 2h:12 - Spettatori: 100
Rep. Ceca   2 - 3   Bulgaria 19-25, 25-21, 25-22, 8-25, 17-19

Campione

modifica
 
Serbia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Jovana Kocić, 2 Aleksandra Ćirović, 3 Jelena Novaković, 4 Sara Lozo, 5 Katarina Marinković, 6 Aleksandra Brđović, 8 Maja Aleksić, 9 Katarina Lazović, 11 Bojana Milenković, 14 Sara Vučićević, 16 Milena Dimić, 18 Tijana Bošković, CTMarijana Boričić

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Eva Mori, 2 Helena Mijoč, 3 Zala Zbičajnik, 5 Sara Đukić, 8 Katja Mihalinec, 9 Nika Marković, 10 Katja Mihevc, 11 Ela Pintar, 12 Lana Ščuka, 13 Anita Sobočan, 16 Pia Blažič, 17 Maja Pahor, CTJože Časar

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Melis Yılmaz, 3 Cansu Özbay, 5 Ayça Aykaç, 6 Rida Erlalelitepe, 7 Ada Germen, 8 Aybüke Özdemir, 9 Pelin Aroğuz, 10 Hümay Topaloğlu, 11 Yagmur Kılıç, 15 Arelya Karasoy, 17 Su Zent, 18 Hande Baladın, CTMustafa Doganci

Classifica finale

modifica
Pos Squadre Qualificazione
    Serbia Campionato mondiale juniores 2015
    Slovenia
    Turchia
4   Grecia
5   Bulgaria
6   Rep. Ceca
7   Russia
8   Belgio
9   Italia
10   Paesi Bassi
11   Finlandia
12   Estonia

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Tijana Bošković   Serbia
Miglior realizzatrice Anthī Vasilantōnakī   Grecia
Miglior attaccante Pelin Aroğuz   Turchia
Miglior muro Anastasia Barchuk   Russia
Miglior servizio Sara Lozo   Serbia
Miglior palleggiatrice Eva Mori   Slovenia
Miglior ricevitrice Bojana Milenković   Serbia
Miglior libero Maja Pahor   Slovenia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo