Campionato mondiale di beach soccer 2017

La FIFA Beach Soccer World Cup 2017 è stata la nona edizione del mondiale di beach soccer organizzata dalla FIFA. Per la quarta volta consecutiva il torneo si disputa a distanza di due anni dal precedente.

FIFA Beach Soccer World Cup 2017
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato mondiale di beach soccer
Sport Calcio da spiaggia
Edizione IX
Organizzatore FIFA
Date 27 aprile - 7 maggio 2017
Luogo Bandiera delle Bahamas Bahamas
(1 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 1 stadio
Sito web sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(14º titolo)
Secondo Bandiera di Tahiti Tahiti
Terzo Bandiera dell'Iran Iran
Quarto Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Iran Mohammad Ahmadzadeh
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Gabriele Gori (17)
Miglior portiere Bandiera dell'Iran Peyman Hosseini
Incontri disputati 32
Cronologia della competizione

La competizione si è svolta dal 27 aprile al 7 maggio nella città di Nassau, nelle Bahamas.

Nazione ospitante

modifica

Prime candidature

modifica

Le candidature ufficialmente dichiarate furono dieci[1]. In ordine alfabetico:

Seconde candidature

modifica

A causa di motivazione non rivelate la FIFA non ha scelto una candidata e il 6 marzo 2014 ha indotto delle seconde candidature. Le candidature ufficialmente dichiarate furono dodici[2]. In ordine alfabetico:

Scelta della sede

modifica

Il 19 dicembre 2014, la Commissione Esecutiva della FIFA annunciò che il torneo si sarebbe svolto nelle Bahamas.

Squadre partecipanti

modifica
Confederazione Torneo di qualificazione Qualificate
AFC (Asia) Qualificazioni asiatiche   Iran
  Emirati Arabi Uniti
  Giappone
CAF (Africa) Qualificazioni africane   Nigeria
  Senegal
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
Qualificazioni nordamericane   Messico
  Panama
CONMEBOL (Sud America) Qualificazioni sudamericane   Brasile
  Ecuador
  Paraguay
OFC (Oceania) Qualificazioni oceaniane   Tahiti
UEFA (Europa) Qualificazioni europee   Italia
  Polonia
  Portogallo
  Svizzera
Nazione ospitante   Bahamas

Sorteggio

modifica
1ª urna 2ª urna 3ª urna 4ª urna
  Bahamas
  Portogallo
  Brasile
  Italia
  Iran
  Svizzera
  Tahiti
  Paraguay
  Messico
  Polonia
  Senegal
  Emirati Arabi Uniti
  Giappone
  Nigeria
  Ecuador
  Panama

Il sorteggio ha determinato i quattro gruppi riportati qui di seguito.

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
  Bahamas   Italia   Portogallo   Brasile
  Svizzera   Iran   Paraguay   Tahiti
  Senegal   Messico   Emirati Arabi Uniti   Polonia
  Ecuador   Nigeria   Panama   Giappone

Fase a gironi

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Svizzera 7 3 2 1 0 18 13 +5
2.   Senegal 6 3 2 0 1 25 7 +18
3.   Bahamas 3 3 1 0 2 7 14 -7
4.   Ecuador 0 3 0 0 3 6 22 -16
Nassau
27 aprile 2017, ore 17:00 UTC-4
Ecuador  0 – 9
referto
  SenegalNassau Stadium (650 spett.)
Arbitro:   Ebrahim Almansory

Nassau
27 aprile 2017, ore 20:00 UTC-4
Bahamas  2 – 3
referto
  SvizzeraNassau Stadium (3.300 spett.)
Arbitro:   Issam Bousbih

Nassau
29 aprile 2017, ore 17:00 UTC-4
Svizzera  9 – 5
referto
  EcuadorNassau Stadium (1.700 spett.)
Arbitro:   Juan Angeles

Nassau
29 aprile 2017, ore 20:00 UTC-4
Senegal  10 – 1
referto
  BahamasNassau Stadium (3.500 spett.)
Arbitro:   Yuichi Hatano

Nassau
1 maggio 2017, ore 17:00 UTC-4
Svizzera  6 – 6
(d.t.s.)
referto
  SenegalNassau Stadium (1.500 spett.)
Arbitro:   Micke Palomino

Nassau
1 maggio 2017, ore 20:00 UTC-4
Bahamas  4 – 1
referto
  EcuadorNassau Stadium (3.400 spett.)
Arbitro:   Hugo Pado

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Italia 9 3 3 0 0 25 11 +14
2.   Iran 4 3 1 1 1 11 11 0
3.   Nigeria 2 3 0 1 2 15 20 -5
4.   Messico 0 3 0 0 3 7 16 -9
Nassau
27 aprile 2017, ore 15:30 UTC-4
Iran  3 – 2
referto
  MessicoNassau Stadium (400 spett.)
Arbitro:   Łukasz Ostrowski

Nassau
27 aprile 2017, ore 18:30 UTC-4
Nigeria  6 – 12
referto
  ItaliaNassau Stadium (1.600 spett.)
Arbitro:   Miguel Lopez

Nassau
29 aprile 2017, ore 15:30 UTC-4
Italia  5 – 4
referto
  IranNassau Stadium (1.200 spett.)
Arbitro:   Ivo Moraes

Nassau
29 aprile 2017, ore 18:30 UTC-4
Messico  4 – 5
(d.t.s.)
referto
  NigeriaNassau Stadium (2.600 spett.)
Arbitro:   Sergio Filipe Gomes Soares

Nassau
1 maggio 2017, ore 15:30 UTC-4
Italia  8 – 1
referto
  MessicoNassau Stadium (500 spett.)
Arbitro:   Shao Liang

Nassau
1 maggio 2017, ore 18:30 UTC-4
Nigeria  4 – 4
(d.t.s.)
referto
  IranNassau Stadium (1.900 spett.)
Arbitro:   Laurynas Arzuolaitis

Girone C

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Paraguay 6 3 2 0 1 12 8 +4
2.   Portogallo 5 3 1 1 1 12 6 +6
3.   Emirati Arabi Uniti 4 3 1 1 1 6 6 0
4.   Panama 0 3 0 0 3 4 14 -10
Nassau
28 aprile 2017, ore 17:00 UTC-4
Portogallo  7 – 0
referto
  PanamaNassau Stadium (700 spett.)
Arbitro:   Jelili Ogunmuyiwa

Nassau
28 aprile 2017, ore 20:00 UTC-4
Emirati Arabi Uniti  3 – 2
referto
  ParaguayNassau Stadium (1.900 spett.)
Arbitro:   Ago Kaertmann

Nassau
30 aprile 2017, ore 17:00 UTC-4
Paraguay  5 – 3
referto
  PortogalloNassau Stadium (1.450 spett.)
Arbitro:   Said Hachim

Nassau
30 aprile 2017, ore 20:00 UTC-4
Panama  2 – 2
(d.t.s.)
referto
  Emirati Arabi UnitiNassau Stadium (1.300 spett.)
Arbitro:   Pablo Cadenasso Martinez

Nassau
2 maggio 2017, ore 17:00 UTC-4
Paraguay  5 – 2
referto
  PanamaNassau Stadium (600 spett.)
Arbitro:   Sofien Benchabane

Nassau
2 maggio 2017, ore 20:00 UTC-4
Emirati Arabi Uniti  1 – 2
(d.t.s.)
referto
  PortogalloNassau Stadium (1.700 spett.)
Arbitro:   Gonzalo Carballo Perez

Girone D

modifica
Pos. Squadra Pt G V V+ P GF GS DR
1.   Brasile 9 3 3 0 0 20 8 +12
2.   Tahiti 6 3 2 0 1 13 11 +2
3.   Giappone 3 3 1 0 2 15 17 -2
4.   Polonia 0 3 0 0 3 12 24 -12
Nassau
28 aprile 2017, ore 15:30 UTC-4
Giappone  9 – 4
referto
  PoloniaNassau Stadium (400 spett.)
Arbitro:   Mariano Romo

Nassau
28 aprile 2017, ore 18:30 UTC-4
Brasile  4 – 1
referto
  TahitiNassau Stadium (2.000 spett.)
Arbitro:   Gionni Matticoli

Nassau
30 aprile 2017, ore 15:30 UTC-4
Tahiti  4 – 3
referto
  GiapponeNassau Stadium (1.500 spett.)
Arbitro:   Eduards Borisevics

Nassau
30 aprile 2017, ore 18:30 UTC-4
Polonia  4 – 7
referto
  BrasileNassau Stadium (2.500 spett.)
Arbitro:   Bakhtiyor Namazov

Nassau
2 maggio 2017, ore 15:30 UTC-4
Tahiti  8 – 4
referto
  PoloniaNassau Stadium (500 spett.)
Arbitro:   Jorge Luis Martinez Pavon

Nassau
2 maggio 2017, ore 18:30 UTC-4
Brasile  9 – 3
referto
  GiapponeNassau Stadium (2.000 spett.)
Arbitro:   Jude Amin Utulu

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
4 maggio 2017
 1A   Svizzera  3
6 maggio 2017
 2B   Iran  4  
   Iran  2 (2)
4 maggio 2017
     Tahiti (dtr)  2 (3)  
 1C   Paraguay  4
7 maggio 2017
 2D   Tahiti  6  
   Tahiti  0
4 maggio 2017
     Brasile  6
 1B   Italia  5
6 maggio 2017
 2A   Senegal  1  
   Italia  4 Finale per il terzo posto
4 maggio 2017
     Brasile  8  
 1D   Brasile  4    Iran  5
 2C   Portogallo  3      Italia  3
7 maggio 2017

Quarti di finale

modifica
Nassau
4 maggio 2017, ore 15:30 UTC-4
Paraguay  4 – 6
referto
  TahitiNassau Stadium (700 spett.)
Arbitro:   Laurynas Arzuolaitis

Nassau
4 maggio 2017, ore 17:00 UTC-4
Brasile  4 – 3
referto
  PortogalloNassau Stadium (1.750 spett.)
Arbitro:   Bakhtiyor Namazov

Nassau
4 maggio 2017, ore 18:30 UTC-4
Svizzera  3 – 4
(d.t.s.)
referto
  IranNassau Stadium (2.500 spett.)
Arbitro:   Gionni Matticoli

Nassau
4 maggio 2017, ore 20:00 UTC-4
Italia  5 – 1
referto
  SenegalNassau Stadium (2.500 spett.)
Arbitro:   Mariano Romo

Semifinali

modifica
Nassau
6 maggio 2017, ore 15:00 UTC-4
Iran  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  TahitiNassau Stadium (1.800 spett.)
Arbitro:   Eduards Borisevics

Nassau
6 maggio 2017, ore 16:30 UTC-4
Italia  4 – 8
referto
  BrasileNassau Stadium (3.450 spett.)
Arbitro:   Said Hachim

Finale 3º posto

modifica
Nassau
7 maggio 2017, ore 15:00 UTC-4
Iran  5 – 3
referto
  ItaliaNassau Stadium (2.500 spett.)
Arbitro:   Ivo Moraes

Nassau
7 maggio 2017, ore 16:30 UTC-4
Tahiti  0 – 6
referto
  BrasileNassau Stadium (3.500 spett.)
Arbitro:   Bakhtiyor Namazov

Campione

modifica
Campione del Mondo di beach soccer 2017

 
Brasile
14º titolo

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
17 goal
9 goal
8 goal
7 goal
  •   Dejan Stankovic
6 goal
  •   Ibrahima Balde
  •   Takasuke Goto
5 goal
4 goal
  •   Boguslaw Saganowski
  •   Heiarii Tavanae
  •   Jordan Santos
  •   Jakub Jesionowski
  •   Carlos Carballo
3 goal
  •   Ramon Maldonado
  •   Naea Bennett
  •   Godspower Igudia
  •   Victor Tale
  •   Takuya Akaguma
  •   Hamidou Barry
  •   Raimana Li Fung Kuee
  •   Datinha
2 goal
  •   Gavin Christie
  •   Haitham Mohamed
  •   Emeka Ogbonna
  •   Walid Mohammad
  •   Ze Maria
  •   Orlando Zayas
  •   Matteo Marrucci
  •   Daniel
  •   Lucao
  •   Francesco Corosiniti
  •   Bruno Torres
  •   Belchior
  •   Daniel Cedeno
  •   Hamad Diouf
  •   Takaaki Oba
  •   Benjamin Mosco
  •   Lansana Diassy
  •   Nicola Werder
  •   Jean Francois
  •   Michele Di Palma
  •   Ali Nazem
  •   Leo Martins
  •   Lesly St. Fleur
  •   Moslem Mesigar
  •   Shusei Yamauchi
  •   Tearii Labaste
  •   Emmanuele Zurlo
  •   Amir Akbari
1 goal
  •   Abdiel Villa
  •   Bruno Xavier
  •   Mo Jaeggy
  •   Fernando
  •   Joffre Delgado
  •   Konrad Kubiak
  •   Pascual Galvez
  •   Kyle Williams
  •   Witold Ziober
  •   Cristhian Gallegos
  •   Segundo Moreira
  •   Jorge Bailon
  •   Julio Watson
  •   Filipe
  •   Angelo Tchen
  •   Heimanu Taiarui
  •   Justo Arrocha
  •   Coimbra
  •   Emmanuel Ohwoferia
  •   Gilberto Rangel
  •   Mão
  •   Jonathan Torohia
  •   Babacar Fall
  •   Juan Lopez
  •   Bokinha
  •   Jesus Rolon
  •   Sandro Spaccarotella
  •   Tomasz Lenart
  •   Ali Karim
  •   Ivan Fernandez
  •   Waleed Beshr
  •   Alan Cavalcanti
  •   Sergio Villaverde
  •   Alessio Frainetti
  •   Gustavo Benitez
  •   Bruno Novo
  •   Papa Ndour
  •   Peyman Hosseini
  •   Bartholomew Ibenegbu
  •   Mamadou Sylla
  •   Alfioluca Chiavaro
  •   Tomoyuki Iino
  •   Angel Rodriguez
Auto goal
  •   Raimoana Bennett (vs. Polonia)
  •   Takasuke Goto (vs. Brasile)
  •   Bokhinha (vs. Giappone)
adidas
Golden Ball
adidas
Silver Ball
adidas
Bronze Ball
  Mohammad Ahmadzadeh   Mauricinho   Datinha
adidas
Golden Scorer
adidas
Silver Scorer
adidas
Bronze Scorer
  Gabriele Gori   Rodrigo Costa   Mohammad Ahmadzadeh
17 goal 9 goal 9 goal
adidas Golden Glove
  Peyman Hosseini
FIFA Fair Play Award
  Brasile
  1. ^ Bidding process opened for five FIFA competitions in 2016 and 2017, su fifa.com, 17 aprile 2013. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2013).
  2. ^ High interest in hosting FIFA competitions, su fifa.com, 9 maggio 2014. URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio