Campionato mondiale di calcio Under-16 1985

Il Campionato mondiale di calcio Under-16 1985 è stato la prima edizione del torneo di calcio giovanile oggi chiamato Campionato mondiale di calcio Under-17. Il torneo si è svolto in Cina dal 31 luglio all'11 agosto 1985.

Campionato mondiale di calcio Under-16 1985
1985 FIFA U-16 World Championship
1985 FIFA U-16世界锦标赛
Competizione Campionato mondiale di calcio Under-16
Sport Calcio
Edizione I
Date 31 luglio 1985 - 11 agosto 1985
Luogo Bandiera della Cina Cina (4 città)
Partecipanti 16
Impianto/i 4 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera della Nigeria Nigeria (1º titolo)
Secondo Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Terzo Bandiera del Brasile Brasile
Quarto Bandiera della Guinea Guinea
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Brasile William
Miglior marcatore Bandiera della Germania Marcel Witeczek (8)
Incontri disputati 32
Gol segnati 91 (2,84 per incontro)
Pubblico 1 230 976
(38 468 per incontro)
Lo Stadio dei Lavoratori di Pechino, sede della finale
Cronologia della competizione

Al torneo, organizzato dalla FIFA, potevano partecipare tutti i giocatori provenienti dalle 16 nazionali nati dal 1º agosto 1968, quindi ancora non diciassettenni il giorno dell'inizio della competizione, il 31 luglio.

È stato assegnato anche uno speciale premio per il fair play, andato alla Germania Ovest.

Città e stadi

modifica
Pechino Dalian
Stadio dei Lavoratori Stadio del Popolo
Capacità: 80,000 Capacità: 40,000
   
Posizione degli stadi del Campionato mondiale di calcio Under-16 1985 (Cina)
Tientsin Shanghai
Minyuan Stadium Stadio Hongkou
Capacità: 30,100 Capacità: 20,000
   

Squadre partecipanti

modifica
Mappa delle 16 nazioni partecipanti al torneo, colorate in base alla loro posizione finale.
Confederazione Qualificate
AFC (Asia)   Qatar
  Arabia Saudita
CAF (Africa)   Rep. del Congo
  Guinea
  Nigeria
CONCACAF
(America Centrale, Settentrionale e Caraibi)
  Costa Rica
  Messico
  Stati Uniti
CONMEBOL (Sud America)   Argentina
  Bolivia
  Brasile
OFC (Oceania)   Australia
UEFA (Europa)   Italia
  Germania Ovest
  Ungheria
Nazione ospitante   Cina

La metà delle squadre si qualificò al torneo attraverso i vari campionati continentali Under-16 degli anni precedenti, ma Stati Uniti e Australia si qualificarono attraverso le competizioni Under-17; le nazioni africane ottennero l'accesso grazie ad apposite qualificazioni, e la Cina, essendo la nazione ospitante, gareggiò di diritto; inoltre, la FIFA decise di invitare le nazionali di Bolivia e Ungheria.

Risultati

modifica

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Cina 5 3 2 1 0 6 3 +3
2.   Guinea 4 3 2 0 1 5 2 +3
3.   Stati Uniti 2 3 1 0 2 3 5 -2
4.   Bolivia 1 3 0 1 2 2 6 -4

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Australia 6 3 3 0 0 4 1 +3
2.   Germania Ovest 3 3 1 1 1 5 3 +2
3.   Argentina 3 3 1 1 1 5 4 +1
4.   Rep. del Congo 0 3 0 0 3 4 10 -6

Gruppo C

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Arabia Saudita 5 3 2 1 0 7 2 +5
2.   Nigeria 5 3 2 1 0 4 0 +4
3.   Italia 2 3 1 0 2 3 4 -1
4.   Costa Rica 0 3 0 0 3 1 9 -8

Gruppo D

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Ungheria 5 3 2 1 0 4 0 +4
2.   Brasile 4 3 2 0 1 4 2 +2
3.   Messico 3 3 1 1 1 3 3 0
4.   Qatar 0 3 0 0 3 2 8 -6

Nota bene: 2 punti a vittoria, 1 a pareggio, 0 a sconfitta.

Fase ad eliminazione diretta

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
7 agosto - Pechino
   Cina  2
9 agosto - Pechino
   Germania Ovest  4  
   Germania Ovest  4
7 agosto - Dalian
     Brasile  3  
   Arabia Saudita  1
11 agosto - Pechino
   Brasile  2  
   Germania Ovest  0
7 agosto - Tientsin
     Nigeria  2
   Australia  0 (2)
9 agosto - Shanghai
   Guinea (dtr)  0 (4)  
   Guinea  1 (2) Finale per il terzo posto
7 agosto - Shanghai
     Nigeria (dtr)  1 (4)  
   Ungheria  1    Brasile  4
   Nigeria  3      Guinea  1
11 agosto - Pechino

La finale

modifica
Pechino
11 agosto 1985, ore 19:30
Germania Ovest  0 – 2
referto
  NigeriaStadio dei Lavoratori (80 000 spett.)
Arbitro:  Christopher Bambridge

Nell'incontro decisivo della competizione, arbitrato da Christopher Bambridge e giocato l'11 agosto 1985 allo Stadio dei Lavoratori di Pechino, la Nigeria si porta subito in vantaggio con un goal di Jonathan Akpoborie dopo soli quattro minuti. Al 25' viene ammonito Nduka Ugbade della Nigeria. Al 52' un nuovo giallo per gli africani, stavolta per Fatai Atere, ma il peggio arriva quando il centrocampista Tenworimi Duere viene espulso. La Nigeria non ha una grande differenza reti, perciò il risultato della partita potrebbe ribaltarsi da un momento all'altro. Ma non è così: infatti, al 79', tre minuti dopo l'uscita dal campo del marcatore del match Akpoborie, Osaro Victor Igbinoba segna il risultato della partita con il goal del 2-0 per le aquile verdi.[1]

Classifica marcatori

modifica

In totale, nel torneo giovanile sono state segnate 91 reti da ben 56 giocatori diversi. Inoltre, solo una di queste è stata accreditata come autorete (quella del cinese Bi Sheng nella partita dei quarti contro la Germania Ovest).[2]

Gol Giocatore Squadra
8   Marcel Witeczek Germania Ovest
6   William Brasile
4   Billa Momoh Nigeria
3   Victor Igbinoba Nigeria
3   Abdulaziz Al-Razgan Arabia Saudita
3   Zhuang Guo Cina
3   Bismarck Brasile
  1. ^ Coppa del Mondo Under-17 FIFA: tutte le vincitrici, su fifa.com.
  2. ^ Campionato mondiale U17 1985, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 26 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio