Campionato nordamericano di calcio Under-17 2011

Il Campionato nordamericano di calcio Under-17 2011 (ing. 2011 CONCACAF Under-17 Championship) si è svolto in Giamaica dal 14 al 27 febbraio 2011. Gli Stati Uniti hanno conquistato il loro primo titolo, battendo in finale il Canada per 3-0 dopo i tempi supplementari.

Campionato CONCACAF Under-17 2011
2011 CONCACAF Under-17 Championship
Competizione Campionato nordamericano di calcio Under-17
Sport Calcio
Edizione 15ª
Date 14 febbraio 2011 - 27 febbraio 2011
Luogo Bandiera della Giamaica Giamaica
(1 città)
Partecipanti 12 (24 alle qualificazioni)
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Canada Canada
Terzo Bandiera di Panama Panama
Quarto Bandiera della Giamaica Giamaica
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Costa Rica John Ruiz
Bandiera della Giamaica Jason Wright
Bandiera degli Stati Uniti Andrew Oliver (4)
Incontri disputati 19
Gol segnati 49 (2,58 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo ha determinato le quattro squadre che rappresenteranno la CONCACAF al Campionato mondiale di calcio Under-17 2011 in Messico. Il torneo

Squadre qualificate

modifica

Il torneo doveva svolgersi in due città, Montego Bay e Trelawny[1]. A quattro giorni dall'inizio, e dopo un'ispezione da parte della CONCACAF, lo stadio di Trelawny è stato scartato perché il campo era senza erba[2].

Città Stadio Capienza
Montego Bay Jarrett Park 4.000
Stadio Catherine Hall 8.000

Fase a gironi[3]

modifica
Legenda
   Squadre qualificate ai quarti di finale.
   Squadre eliminate nella fase a gironi.

Gruppo A

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Costa Rica 6 2 2 0 0 6 3 +3
  El Salvador 3 2 1 0 1 5 3 +2
  Haiti 0 2 0 0 2 1 6 -5
Montego Bay
14 febbraio 2011, ore 12:30 UTC-5
Haiti  1 – 3
referto
  Costa RicaCatherine Hall Stadium (200 spett.)
Arbitro:   Juan Carlos Guerra

Montego Bay
16 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
El Salvador  3 – 0 (forfait)[4]
referto
  HaitiJarrett Park

Montego Bay
18 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
Costa Rica  3 – 2
referto
  El SalvadorJarrett Park
Arbitro:   Kenville Holder

Gruppo B

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Stati Uniti 6 2 2 0 0 4 1 +3
  Panama 1 2 0 1 1 0 1 -1
  Cuba 1 2 0 1 1 1 3 -2
Montego Bay
14 febbraio 2011, ore 15:00 UTC-5
Cuba  1 – 3
referto
  Stati UnitiStadio Catherine Hall (548 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

Montego Bay
16 febbraio 2011, ore 16:30 UTC-5
Panama  0 – 0
referto
  CubaJarrett Park (261 spett.)
Arbitro:   Paul Ward

Montego Bay
18 febbraio 2011, ore 16:30 UTC-5
Stati Uniti  1 – 0
referto
  PanamaJarrett Park (825 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

Gruppo C

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Giamaica 4 2 1 1 0 3 2 +1
  Trinidad e Tobago 4 2 1 1 0 3 2 +1
  Guatemala 0 2 0 0 2 0 2 -2
  • La Giamaica ha vinto il sorteggio per il primo posto del girone
Montego Bay
15 febbraio 2011, ore 15:00 UTC-5
Giamaica  2 – 2
referto
  Trinidad e TobagoStadio Catherine Hall (4.400 spett.)
Arbitro:   Ricardo Arellano

Montego Bay
17 febbraio 2011, ore 16:30 UTC-5
Guatemala  0 – 1
referto
  Trinidad e TobagoJarrett Park (600 spett.)
Arbitro:   Trevor Taylor

Montego Bay
19 febbraio 2011, ore 15:00 UTC-5
Giamaica  1 – 0
referto
  GuatemalaStadio Catherine Hall (6.563 spett.)
Arbitro:   Elmer Bonilla

Gruppo D

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Canada 4 2 1 1 0 8 0 +8
  Honduras 4 2 1 1 0 2 1 +1
  Barbados 0 2 0 0 2 1 10 -9
Montego Bay
15 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
Barbados  1 – 2
referto
  HondurasStadio Catherine Hall (4.400 spett.)
Arbitro:   Hugo Alvarado Cruz

Montego Bay
17 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
Canada  8 – 0
referto
  BarbadosJarrett Park (400 spett.)
Arbitro:   Jafeth Perea

Montego Bay
19 febbraio 2011, ore 12:30 UTC-5
Honduras  0 – 0
referto
  CanadaStadio Catherine Hall (1500 spett.)
Arbitro:   Valdin Legister

Fase a eliminazione diretta

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
22 febbraio 2011
   Costa Rica  0
25 febbraio 2011
   Panama  1  
   Panama  0
23 febbraio 2011
     Canada  1  
   Canada  2
27 febbraio 2011
   Trinidad e Tobago  0  
   Canada  0
22 febbraio 2011
     Stati Uniti (d.t.s.)  3
   Stati Uniti (d.t.s.)  3
25 febbraio 2011
   El Salvador  2  
   Stati Uniti  2 Finale per il terzo posto
23 febbraio 2011
     Giamaica  0  
   Giamaica  2    Panama  1
   Honduras  1      Giamaica  0
27 febbraio 2011

Quarti di finale

modifica
Montego Bay
22 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
Costa Rica  0 – 1
referto
  PanamaStadio Catherine Hall (228 spett.)
Arbitro:   Ricardo Arellano

Montego Bay
22 febbraio 2011, ore 15:00 UTC-5
Stati Uniti  3 – 2
(d.t.s.)
(1-1)
referto
  El SalvadorStadio Catherine Hall
Arbitro:   Valdin Legister

Montego Bay
23 febbraio 2011, ore 12:00 UTC-5
Canada  2 – 0
referto
  Trinidad e TobagoStadio Catherine Hall (300 spett.)
Arbitro:   Elmer Bonilla

Montego Bay
23 febbraio 2011, ore 15:00 UTC-5
Giamaica  2 – 1
referto
  HondurasStadio Catherine Hall (5.600 spett.)
Arbitro:   Enrico Wijngaarde

Semifinali

modifica
Montego Bay
25 febbraio 2011, ore 16:00 UTC-5
Panama  0 – 1
referto
  CanadaStadio Catherine Hall (2.000 spett.)
Arbitro:   Trevor Taylor

Montego Bay
25 febbraio 2011, ore 19:00 UTC-5
Stati Uniti  2 – 0
referto
  GiamaicaStadio Catherine Hall (8.361 spett.)
Arbitro:   Ricardo Arellano

Finale 3º posto

modifica
Montego Bay
27 febbraio 2011, ore 16:00 UTC-5
Giamaica  0 – 1
referto
  PanamaStadio Catherine Hall

Finalissima

modifica
Montego Bay
27 febbraio 2011, ore 19:00 UTC-5
Stati Uniti  3 – 0
(d.t.s.)
(0-0)
referto
  CanadaStadio Catherine Hall

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
4   John Ruiz Costa Rica
4   Jason Wright Giamaica
4   Andrew Oliver Stati Uniti
3   Keven Aleman Canada
3   Michael Petrasso Canada
2   Chris Nanco Canada
2   Gerardo Iraheta El Salvador
2   Bryan Róchez Honduras
2   Alfred Koroma Stati Uniti
2   Marc Anthony Pelosi Stati Uniti
2   Shackiel Henry Trinidad e Tobago
1   Zari Prescod Barbados
1   Wesley Cain Canada
1   Luca Gasparotto Canada
1   Said Jalali Canada
1   Gabriel Fernando Leiva Costa Rica
1   William Quiros Costa Rica
1   Frank López Garcia Cuba
1   Romel Mejia El Salvador
1   José Angel Peña El Salvador
1   Andre Lewis Giamaica
1   Johnley Chery Haiti
1   Eder Velásquez Honduras
1   Omar Browne Panamá
1   Alfredo Stevens Panamá
1   Alejandro Guido Stati Uniti
1   Esteban Rodriguez Jr. Stati Uniti
1   Mario Andres Rodriguez Jr. Stati Uniti
1   Nathan Smith Stati Uniti
1   Adan Noel Trinidad e Tobago

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (ENES) Sito ufficiale, su concacaf.com. URL consultato il 3 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2011).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio