Campionato sudamericano di calcio femminile 2014
Campionato sudamericano di calcio femminile 2014 Campeonato Sudamericano Femenino 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato sudamericano di calcio femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 7ª | ||||
Organizzatore | CONMEBOL | ||||
Date | 11 - 28 settembre 2014 | ||||
Luogo | ![]() (8 città) | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (6º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 26 | ||||
Gol segnati | 84 (3,23 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Campionato sudamericano di calcio femminile 2014 (in spagnolo Sudamericano Femenino 2014) si disputò dall'11 al 28 settembre 2014 per la seconda volta consecutiva in Ecuador.[1]
Il torneo è stato vinto per la sesta volta dal Brasile davanti a Colombia, Ecuador ed Argentina. Le prime due classificate si aggiudicarono l'accesso al Campionato mondiale di calcio femminile 2015 mentre la terza allo spareggio con la quarta della CONCACAF Women's Gold Cup 2014 oltre che le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, in aggiunta la terza e quarta si qualificarono anche ai XVII Giochi panamericani in Canada.[2]
PartecipantiModifica
Partecipano al torneo le rappresentative delle 10 associazioni nazionali affiliate alla Confederación sudamericana de Fútbol (CONMEBOL):
Città e StadiModifica
Sono state scelte 8 città per ospitare tutte le gare del torneo:
Città | Stadio | Posti |
---|---|---|
Ambato | Estadio Bellavista | 19 337 |
Azogues | Estadio Jorge Andrade | 8 500 |
Cuenca | Estadio Alejandro Serrano Aguilar | 20 730 |
Latacunga | Estadio La Cocha | 15 220 |
Loja | Estadio Federativo Reina del Cisne | 14 934 |
Quito | Estadio Olímpico Atahualpa | 40 948 |
Estadio Chillogallo | 22 000 | |
Riobamba | Estadio Olímpico de Riobamba | 18 936 |
Sangolquí | Estadio Municipal General Rumiñahui | 8 000 |
Fase a gironiModifica
Gruppo AModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Colombia | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 10 | 1 | +9 |
2. | Ecuador | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 |
3. | Uruguay | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 9 | -4 |
4. | Venezuela | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
5. | Perù | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 4 | -3 |
RisultatiModifica
Riobamba 11 settembre 2014 | Uruguay | 1 – 3 referto | Venezuela | Estadio Olímpico
| ||||||
|
Riobamba 11 settembre 2014 | Ecuador | 1 – 0 referto | Perù | Estadio Olímpico
| ||||||
|
Ambato 13 novembre 2014 | Colombia | 4 – 0 referto | Uruguay | Estadio Bellavista
| ||||||
|
Ambato 13 novembre 2014 | Ecuador | 1 – 0 referto | Venezuela | Estadio Bellavista
| ||||||
|
Riobamba 15 novembre 2014 | Colombia | 4 – 1 referto | Venezuela | Estadio Olímpico
| ||||||
|
Riobamba 15 novembre 2014 | Uruguay | 2 – 1 referto | Perù | Estadio Olímpico
| ||||||
|
Ambato 17 novembre 2014 | Venezuela | 0 – 0 referto | Perù | Estadio Bellavista
|
Ambato 17 novembre 2014 | Ecuador | 0 – 1 referto | Colombia | Estadio Bellavista
| ||||||
|
Latacunga 19 novembre 2014 | Colombia | 1 – 0 referto | Perù | Estadio La Cocha
| ||||||
|
Latacunga 19 novembre 2014 | Ecuador | 1 – 2 referto | Uruguay | Estadio La Cocha
| ||||||
|
Gruppo BModifica
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brasile | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 12 | 3 | +9 |
2. | Argentina | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 9 | 1 | +8 |
3. | Paraguay | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 14 | 9 | +5 |
4. | Cile | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 5 | +1 |
5. | Bolivia | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 25 | -23 |
RisultatiModifica
Loja (Ecuador) 12 novembre 2014 | Argentina | 0 – 1 referto | Cile | Estadio Federativo Reina del Cisne
| ||||||
|
Loja (Ecuador) 12 novembre 2014 | Brasile | 6 – 0 referto | Bolivia | Estadio Federativo Reina del Cisne
| ||||||
|
Ambato 14 novembre 2014 | Bolivia | 0 – 6 referto | Argentina | Estadio Bellavista
| ||||||
|
Ambato 14 novembre 2014 | Paraguay | 1 – 4 referto | Brasile | Estadio Bellavista
| ||||||
|
Cuenca (Ecuador) 16 novembre 2014 | Cile | 3 – 0 referto | Bolivia | Estadio Alejandro Serrano Aguilar
| ||||||
|
Cuenca (Ecuador) 16 novembre 2014 | Argentina | 1 – 0 referto | Paraguay | Estadio Alejandro Serrano Aguilar
| ||||||
|
Cuenca (Ecuador) 18 novembre 2014 | Bolivia | 2 – 10 referto | Paraguay | Estadio Alejandro Serrano Aguilar
| ||||||
|
Cuenca (Ecuador) 18 novembre 2014 | Cile | 0 – 2 referto | Brasile | Estadio Alejandro Serrano Aguilar
| ||||||
|
Azogues 20 novembre 2014 | Paraguay | 3 – 2 referto | Cile | Estadio Jorge Andrade
| ||||||
|
Azogues 20 novembre 2014 | Brasile | 0 – 2 referto | Argentina | Estadio Jorge Andrade
| ||||||
|
Girone finaleModifica
Le gare si sono svolte tra il 24 ed il 28 settembre.
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brasile | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 0 | +10 |
2. | Colombia | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
3. | Ecuador | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 8 | -4 |
4. | Argentina | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 9 | -7 |
RisultatiModifica
Quito 24 novembre 2014 | Colombia | 0 – 0 referto | Argentina | Estadio Chillogallo
|
Quito 24 novembre 2014 | Brasile | 4 – 0 referto | Ecuador | Estadio Chillogallo
| ||||||
|
Sangolquí 26 novembre 2014 | Colombia | 2 – 1 referto | Ecuador | Estadio Municipal General Rumiñahui
| ||||||
|
Sangolquí 26 novembre 2014 | Brasile | 6 – 0 referto | Argentina | Estadio Municipal General Rumiñahui
| ||||||
|
Quito 28 novembre 2014 | Argentina | 2 – 3 referto | Ecuador | Estadio Olímpico Atahualpa
| ||||||
|
Quito 28 novembre 2014 | Colombia | 0 – 0 referto | Brasile | Estadio Olímpico Atahualpa
|
Classifica marcatriciModifica
- 6 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 reti
- Micaela Cabrera
- Aldana Cometti
- Darlene
- Tayla
- Tamires
- Taide (nome)
- Fernanda Araya
- Carla Guerrero
- Daniela Zamora
- Lady Andrade
- Nataly Arias
- Tatiana Ariza
- Laura Cosme
- Isabella Echverria
- Melissa Ortiz
- Diana Ospina
- Leicy Santos
- Orianica Velasquez
- Adriana Barre
- Carina Caicedo
- Ingrid Rodríguez
- Erika Vázquez
- Ana Fleitas
- Verónica Riveros
- Emily Flores
- Yamila Badell
- Mariana Pion
- María de Lourdes Viana
- Yusmery Ascanio
- Daniuska Rodríguez
NoteModifica
- ^ Ecuador: host of the Women's Copa América, su conmebol.com, 20 febbraio 2014.
- ^ Brasil mantiene una hegemonía y tiene pasaporte para Canadá 2015, su conmebol.com, 28 settembre 2014.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato sudamericano di calcio femminile 2014
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Sito ufficiale, su conmebol.com.
- (EN) Scheda su www.rsssf.com, su rsssf.com.