Capo Mulini

frazione del comune italiano di Acireale

Capo Mulini è una frazione del comune di Acireale, nella Città metropolitana di Catania. Si trova a sud di Acireale, da cui dista circa 5 chilometri, nei pressi dell'omonimo capo che segna il limite settentrionale del Golfo di Catania.

Capo Mulini
frazione
Capo Mulini – Veduta
Capo Mulini – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
Comune Acireale
Territorio
Coordinate37°34′33″N 15°10′19″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti331 (2012)
Altre informazioni
Cod. postale95024
Prefisso095
Fuso orarioUTC+1
PatronoSanta Maria della Purità
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Capo Mulini
Capo Mulini

Nei pressi dell'odierna borgata doveva sorgere la città di Xiphonia e sono stati rinvenuti reperti d'età romana. Nel XIX secolo fu progettato un grande porto commerciale ma ciò non fu eseguito, preferendo creare una struttura nella vicina e più popolosa (benché priva di porto naturale) Catania.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture militari

modifica
  • La torre di Sant'Anna, oggi faro, fu iniziata nel 1582 in corrispondenza del Capo Mulini e finita in circa un ventennio. Vi alloggiava un corpo di guardia con il compito di allertare all'avvicinarsi di navi corsare.

Economia

modifica

L'economia della frazione si basa sulla pesca, sulla ristorazione e sul turismo. Ormai abbandonate sono le attività industriali (concerie) presenti tra il XIX e il XX secolo.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Dal 1915 al 1934 la località era servita dalla tranvia Catania-Acireale.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Etnanatura [collegamento interrotto], su etnanatura.it.
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia