Catalin Sorin Popa (Pitești, 8 novembre 1981) è un arbitro di calcio rumeno.

Catalin Popa
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera della Romania Romania
SezionePitești
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2009-Liga I e IIArbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2022-UEFAVAR

Carriera

modifica

La sua carriera nel calcio professionistico rumeno inizia nel 2009, anno in cui esordisce in Liga II, la seconda serie nazionale, dirigendo l'incontro Cluj-Cetate Deva.[1] Nella stessa stagione centra l'esordio anche nella massima serie rumena, la Liga I, tramite la direzione di Gaz Metan-Alba Iulia.[1] Il 21 settembre 2011, invece, esordisce nella Cupa României, la coppa nazionale rumena, dirigendo l'incontro del primo turno Pandurii-Visina Noua.[1] Il 20 luglio 2014, invece, dirige il suo primo incontro dell'altra coppa nazionale rumena, la Cupa Ligii.[1] Il 4 giugno 2022 dirige la finale dei playoff di Liga III, la terza serie rumena, mentre il 24 maggio dell'anno seguente viene designato per dirigere la finale di Cupa României Sepsi-Cluj.[1]

Dal 2022, inoltre, svolge il ruolo di VAR per la UEFA: esordisce come tale il 7 settembre 2023 nell'incontro Kazakistan-Finlandia, valido per le qualificazioni al campionato d'Europa 2024.[1] Il 22 maggio 2024 viene designato come assistente del VAR olandese Pol Van Boekel per la finale della UEFA Europa League, vinta dall'Atalanta contro il Bayer Leverkusen, diretta dal connazione István Kovács.[2] Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato nel ruolo di VAR per il campionato d'Europa 2024 in Germania, insieme all'arbitro István Kovács e agli assistenti Vasile Florin Marinescu e Mihai Ovidiu Artene.[3][4]

  1. ^ a b c d e f (DEENIT) Catalin Popa, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  2. ^ (EN) Referee teams for 2024 UEFA club competition finals announced, su uefa.com, 13 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Referee teams for UEFA EURO 2024 appointed, su uefa.com, 23 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Referees and assistant referees (PDF), su editorial.uefa.com, 23 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica