Charles-Auguste-Marie Paty

vescovo cattolico francese

Charles-Auguste-Marie Paty (Pipriac, 10 febbraio 1916Mormaison, 31 dicembre 2004) è stato un vescovo cattolico francese, vescovo di Luçon dal 1967 al 1991.

Charles-Auguste-Marie Paty
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato10 febbraio 1916 a Pipriac
Ordinato presbitero24 marzo 1946
Nominato vescovo3 gennaio 1966 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo25 marzo 1966 dall'arcivescovo Paul Joseph Marie Gouyon
Deceduto31 dicembre 2004 a Mormaison
 

Biografia

modifica

Charles Paty nacque il 10 febbraio 1916 a Pipriac, in Bretagna.

Fu ordinato sacerdote il 24 marzo 1946.

Il 3 gennaio 1966 papa Paolo VI lo nominò vescovo ausiliare di Luçon e titolare di Tingaria, ricevendo la consacrazione episcopale il 25 marzo seguente dall'arcivescovo Paul Joseph Marie Gouyon, arcivescovo metropolita di Rennes, co-consacranti i vescovi Marcel-Pierre-Armand Riopel, vescovo titolare di Neocesarea di Siria e ausiliare di Rennes, e Jean-Barthélemy-Marie de Cambourg, vescovo di Valence.

Il 7 dicembre 1966 lo stesso papa lo nominò vescovo coadiutore di Luçon e il 4 luglio 1967, in seguito alla rinuncia del vescovo Antoine-Marie Cazaux, succedette alla medesima sede.

Il 25 marzo 1991 papa Giovanni Paolo II accolse la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti d'età.

Morì il 31 dicembre 2004 a Mormaison.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica