Chelsea Football Club 1969-1970

Voce principale: Chelsea Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

Chelsea Football Club
Stagione 1969-1970
Sport calcio
SquadraChelsea
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Dave Sexton
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Brian Mears
First Division
FA CupVincitore
Football League CupQuarto turno
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il campionato inglese inizia il 9 agosto 1969 e il Chelsea comincia con un 1-4 contro il Liverpool, uno 0-2 contro il West Ham United, un 1-0 contro l'Ipswich Town FC, uno 0-0 contro il West Ham, un 2-2 contro il Southampton, 1-1 contro Tottenham Hotspur e Crystal Palace FC, 0-0 contro il Manchester City, un 2-2 contro il Wolverhampton Wanderers, un 2-0 contro il Burnley, uno 0-2 contro il Leeds United, un 3-0 contro l'Arsenal, uno 0-0 contro il Sunderland AFC, un 2-2 contro il Derby County. Il campionato prosegue con un 2-0 contro il West Bromwich Albion, 1-0 contro il Newcastle United e Coventry City, un 3-1 contro lo Sheffield Wednesday, un 1-1 contro l'Everton, un 4-1 contro l'Ipswich, un 1-1 contro il Nottingham Forest, un 2-0 contro il Manchester United, uno 0-3 contro il Wolverhampton, 3-1 contro il Manchester City e Southampton, un 5-1 contro il Crystal Palace, un 2-5 contro il Leeds, un 3-0 contro Arsenal, un 3-1 contro il Sunderland, un 2-2 contro il Derby County. Il club londinese ottiene poi uno 0- contro il Newcastle, un 3-0 contro il Coventry, un 1-1 contro il Nottingham, un 1-0 contro lo Stoke City, un 2-1 contro il Manchester United, un 3-1 contro lo Sheffild, un 2-5 contro l'Everton, un 1-3 contro il West Bromwich, un 1-0 contro il Tottenham, un 2-1 contro lo Stoke, un 1-3 contro il Burnley e un 2-1 contro il Liverpool. La squadra termina il campionato in terza posizione.[1]

Il Chelsea inizia l'FA Cup dal terzo turno, dove batte il Birmingham City 3-0, nel quarto turno pareggia 2-2 contro il Burnley, nel replay lo batte 3-1, nel quinto turno vince 4-1 contro il Crystal Palace, nei quarti batte il QPR 4-2, in semifinale 5-1 Watford FC. In finale i Blues pareggiano 2-2 contro il Leeds, nel replay dopo un'epica battaglia calcistica lo battono 2-1, ai supplementari vincendo quindi il trofeo per la prima volta nella loro storia.[1]

Il club londinese inizia la Football League Cup dal secondo turno, dove batte 1-0 il Coventry City, mentre nel terzo pareggia 1-1 contro il Leeds, nel replay lo batte 2-0. Nel quarto turno viene battuto 0-1 dal Carlisle United, uscendo quindi dalla competizione.[1]

Maglie e sponsor

modifica

Nella stagione 1969-1970 del Chelsea non sono presenti né sponsor tecnici né main sponsor. La divisa primaria è costituita dalla maglia blu con colletto a girocollo, calzoncini blu e calzettoni bianchi. Nel replay della finale di FA Cup viene usata una versione con calzettoni gialli della maglia casalinga.[2] La divisa da trasferta è formata da una maglia gialla a girocollo, pantaloncini blu e calzettoni gialli.[3]

Casa
Trasferta
Replay finale FA Cup

Rosa e numerazione sono aggiornati al 31 maggio 1970.[4]

N. Ruolo Calciatore
  P Peter Bonetti
  D John Dempsey
  D Ron Harris
  D Marvin Hinton
  D Stewart Houston
  D Eddie McCreadie
  D Paddy Mulligan
  D David Webb
  C Alan Birchenall
N. Ruolo Calciatore
  C John Boyle
  C Charlie Cooke
  C John Hollins
  C Alan Hudson
  A Tommy Baldwin
  A Peter Houseman
  A Ian Hutchinson
  A Peter Osgood
  A Derek Smethurst

Calciomercato

modifica
Arrivi
R. Nome da Modalità
D   Paddy Mulligan Shamrock Rovers ?[5]
Partenze
R. Nome a Modalità
A   Bobby Tambling Crystal Palace ?[5]

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
  Campionato 55 42 21 13 8 70 50
  FA Cup - 8 6 2 0 25 10
  Football League Cup - 4 2 1 1 4 2
Totale - 54 29 16 9 99 62
  1. ^ a b c Chelsea FC » Fixtures & Results 1969/1970, su worldfootball.net. URL consultato l'8 agosto 2014.
  2. ^ Chelsea Formed 1905, su historicalkits.co.uk. URL consultato l'8 agosto 2014.
  3. ^ Chelsea Change Kits, su historicalkits.co.uk. URL consultato l'8 agosto 2014.
  4. ^ Chelsea FC » Squad 1969/1970, su worldfootball.net. URL consultato l'8 agosto 2014.
  5. ^ a b Chelsea FC » Transfers 1969/1970, su worldfootball.net. URL consultato l'8 agosto 2014.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio