Chiesa cattolica in Gambia

La Chiesa cattolica in Gambia è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Chiesa cattolica in Gambia
Anno2009
Cattolici40.000
Popolazione1,5 milioni
Presidente della
Conferenza episcopale
Charles Allieu Matthew Campbell
Nunzio apostolicoWalter Erbì
CodiceGM

La storia della Chiesa cattolica in Gambia è strettamente legata a quella del Senegal. Nel 1445 arrivarono i portoghesi sulle coste dell'Africa occidentale con i primi tentativi di evangelizzazione. Dal punto di vista ecclesiastico, solo nel 1931 nasce la missione del Gambia, affidata ai preti dello Spirito Santo, staccata dal vicariato apostolico del Senegambia. Nel 1951 è eretta la prefettura apostolica di Bathurst (oggi Banjul), che diventa diocesi nel 1957 immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 1992 la Chiesa cattolica del Gambia ha ricevuto la visita pastorale di papa Giovanni Paolo II.

Organizzazione ed istituzioni

modifica

Nel 2008 la Chiesa cattolica è presente sul territorio con la sola diocesi di Banjul, immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Alla fine del 2004 la Chiesa cattolica del Gambia contava:

  • 56 parrocchie;
  • 26 preti;
  • 42 suore religiose;
  • 57 istituti scolastici;
  • 9 istituti di beneficenza.

La popolazione cattolica ammontava a 34.400 cristiani, pari al 2,10% della popolazione.

L'episcopato del Gambia fa parte della Conferenza interterritoriale dei Vescovi Cattolici di Gambia e Sierra Leone (Inter-territorial Catholic Bishops' Conference of The Gambia and Sierra Leone).

Nunziatura apostolica

modifica

La Delegazione apostolica di Gambia e Sierra Leone fu istituita nel 1975. Il 25 agosto 1979 fu elevata al rango di Nunziatura apostolica. L'attuale sede del Nunzio è Monrovia, capitale della Liberia.

Pro-nunzi apostolici

modifica

Nunzi apostolici

modifica

Conferenza episcopale

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa cattolica in Sierra Leone § Conferenza episcopale.

L'episcopato del Gambia è membro della Conferenza interterritoriale dei vescovi cattolici di Gambia e Sierra Leone (Inter-Territorial Catholic Bishops' Conference of The Gambia and Sierra Leone, ITCABIC), cui aderiscono anche i vescovi del Sierra Leone

Bibliografia

modifica
  • Guida delle missioni cattoliche 2005, a cura della Congregatio pro gentium evangelizatione, Roma, Urbaniana University Press, 2005

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo