Clinozoisite
minerale
Clinozoisite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VIII/C.23-10 |
Formula chimica | Ca2Al3(SiO4)3(OH), Ca2AlAl2(SiO4)(Si2O7)O(OH) |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo puntuale | 2/m |
Gruppo spaziale | P 21/m |
Proprietà fisiche | |
Frattura | Irregolare; |
Colore | grigio, giallo, verde chiaro, rosa o incolore; |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La clinozoisite è un minerale appartenente al gruppo dell'epidoto.
MorfologiaModifica
Origine e giacituraModifica
La clinozoisite è componente essenziale delle facies metamorfiche regionali, ma si trova anche in rocce metamorfiche di contatto. Bei e grandi cristalli si possono rinvenire a Pregatten (Austria), a Champierdonet in Piemonte (Italia) e in alcune spiagge dell'isola di Procida.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clinozoisite
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Webmineral.com.