Club Deportivo Garcilaso

società calcistica peruviana

Il Club Deportivo Garcilaso, noto semplicemente come Deportivo Gracilaso, è una società calcistica peruviana con sede a Cusco. Milita in Liga 1, la massima serie del campionato peruviano di calcio.

Club Deportivo Garcilaso
Calcio
El Garci, El Vendaval Celeste, El Pedacito de Cielo, Rico Garci, El Depor, Los Gatos, La G
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Azzurro
Dati societari
CittàCusco
NazioneBandiera del Perù Perù
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FPF
CampionatoLiga 1
Fondazione1957
PresidenteBandiera dell'Argentina Edgar Catunta
AllenatoreBandiera della Colombia Bernardo Redín
StadioGarcilaso de la Vega
(45 056 posti)
Sito webdeportivogarcilaso.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Copa Perú
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1957 con il nome di Club Deportivo Lucre dai fratelli Garmendia che a loro volta cedettero il club a Monsignor Publio B. Prada Torres, padre della chiesa di San Blas, fin dalla sua nascita ha mantenuto una forte rivalità con il Cienciano, formato da studenti del Collegio Nazionale delle Scienze. Questa rivalità tra le due istituzioni educative trascendeva il calcio, ha dato origine all'evento noto come il Clásico Cusqueño.[1]

Il club ha diversi soprannomi, tra cui La G, El Garci, Garcilasianos, El Vendaval Celeste Los Gatos, El Pedacito de Cielo.[2][3]

Campione della Coppa del Perù

modifica

Nella fase finale della Copa Perú 2022, hanno iniziato pareggiando 0-0 contro l'AD Comerciantes , poi vincere 3-0 contro il La Bocana , e contro l'Atlético Bruces hanno segnato 5-1 e per differenza reti giocheranno in Liga 1 2023 per la prima volta nella sua storia.

Sbarco in prima divisione

modifica

Stagione 2023 - Esordio in Prima Divisione e qualificazione ad un torneo internazionale

modifica

All'inizio della stagione 2023, la squadra di Cusco inzia vincendo 3-0 contro il Dep. Binacional a causa dello scioglimento del club di Puno a causa di conflitti con la FPF. Nelle date successive sono riusciti a ottenere tre vittorie consecutive contro ADT, Atlético Grau e Deportivo Municipal. Tuttavia sono entrati in una crisi calcistica in cui hanno giocato nove partite di fila senza ottenere nessuna vittoria. Il clun ha optato per il cambio della guida tecnica, passando da Roberto Tristán all'esperienza dell'ecuadoriano Jorge Célico. Hanno concluso l'Apertura con 25 punti.

Hanno iniziato la seconda metà dell'anno con una vittoria per 1-0 a Trujillo contro Carlos A. Mannucci, per poi ottenere un 1-1 contro l'Universitario allo Stadio Monumental, fermando una serie vittorie consecutive dei locali. Il 22 ottobre 2023, dopo aver battuto l'Unión Comercio per 2-1 a Tarapoto, si sono assicurati un posto nella Coppa Sudamericana 2024, la loro prima partecipazione ad un torneo internazionale.

Stagione 2024

modifica

Durante la stagione 2024, hanno fatto il loro debutto nei tornei internazionali affrontando l'ADT nella fase preliminare della Coppa Sudamericana. Si sono qualificati per la fase a gironi con una vittoria per 4-3 ai rigori dopo che la partita è finita 0 a 0.[4]

 
Lo stadio Garcilaso
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Garcilaso de la Vega.

Il Deportivo Garcilaso gioca le partite casalinghe all'Estadio Garcilaso de la Vega, nel centro di Cusco. L'impianto il nome dallo scrittore peruviano Inca Garcilaso de la Vega. Quando fu inaugurato per la prima volta nel 1950, aveva una capienza di 22.000 spettatori e disponeva di una pista da corsa. Attualmente ha una capacità di 45.036 posti. Lo stadio è descritto da molti, l'impianto con il campo in erba più pulito e ben mantenuto del Sud America. Il Deportivo Garcilaso condivide lo stadio con Cienciano e Cusco.

Nel 2004, la capacità dello stadio è stata ampliata a 42.000, con la rimozione della pista atletica. Per via del successo di Cienciano nei tornei internazionali, è stata sede di alcune gare della Copa América 2004. Nel 2013, c'è stata un'altra ristrutturazione che ha ampliato lo stadio a 45.000 e ha aggiunto nuovi palchi di lusso, posti a sedere e un nuovo esterno. La ristrutturazione iniziale avrebbe dovuto aggiungere anche un tetto e un muro moderno attorno allo stadio, ma non è stata implementata a causa del budget.

Tifoseria

modifica
 
I tifosi del Deportivo Garcilaso nella Plaza de Armas di Cusco

Il Deportivo Garcilaso è uno dei tre grandi club di Cusco. Gli altri sono il Cienciano e il Cusco FC. Nel 2023, il Deportivo Garcilaso si è classificato terzo nella Primera División peruviana, con un totale di 48187 spettatori nella 10a giornata della Liga 1 2023, superando i record dei famosi club Sporting Cristal e FBC Melgar. Tale record, lo ha reso il miglior club della città peruviana nel 2023.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2022

Organico

modifica

Aggiornato 31 gennaio 2024

N. Ruolo Calciatore
1   P Diego Penny (capitano)
2   D Aldair Salazar
4   D Luis Caicedo
6   C José Cuero
7   A Alexi Gómez
8   C Farik Ventura
9   A Adrián Ugarriza
10   C Andrés Chicaiza
11   A Gaspar Gentile
12   P Josue Vargas
13   D Juan Diego Lojas
14   C Carlo Diez
15   D Joaquin Molina
16   D Carlos Beltrán
N. Ruolo Calciatore
17   A Paulo Rodríguez
18   C Erinson Ramírez
20   C Diego Ramírez
21   D Erick Perleche
22   D Erick Canales
24   D Anthony Gordillo
25   P Miguel Vargas
27   A Jorge Bazán
28   C Jean Franco Valer
29   D Gustavo Ramos
30   A Renny Simisterra
31   C Erick Gonzales
32   A Pablo Erustes
34   P Mallki Marmanillo
  1. ^ Deportivo Garcilaso (Cusco), su dechalaca.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
  2. ^ «Origini del gatto Garcilasiano», su dechalaca.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
  3. ^ «Real Garcilaso - Deportivo Garcilaso: Celeste ce n'è una sola», su dechalaca.com. URL consultato il 24 maggio 2024.
  4. ^ «Il Deportivo Garcilaso alla fase a gironi della Copa Sudamericana 2024! Ha battuto l'ADT ai rigori a Cusco, su rpp.pe, 3 maggio 2023. URL consultato il 24 maggio 2024.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio