Collage

tecnica utilizzata per la realizzazione di opere
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Collage (disambigua).

Il collage («incollatura» in francese[1]) è una tecnica per creare opere d'ogni tipo (scolastico, ludico, artigianale, artistico, d'arte povera) sovrapponendo e incollando carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista. Con il tempo il termine ha iniziato ad indicare non solo la tecnica ma anche le opere stesse per metonimia.

Collage - Majid Farahani
Collage
Collage

Queste opere o composizioni sono realizzate con l'utilizzo di materiali diversi incollati su un supporto che può essere di vario tipo ma generalmente rigido.

Gli esordi nell'arte modifica

La tecnica del collage venne adottata agli inizi del Novecento per la creazione di opere d'avanguardia, principalmente da esponenti del Cubismo ed in particolare Braque e Picasso, che lo adottò sin dall'autunno del 1912 con i cosiddetti papiers collés, ma che oltre alla carta utilizzò ben presto anche pacchetti di sigarette, scatole di fiammiferi, carte da gioco. Si concretizzò una sorta di 'polimaterismo' che condusse sia ad una corrente Collage classica sfociante nel Futurismo e nell'Astrattismo di tendenza geometrica, sia ad una corrente collage a tre dimensioni, chiamata più esattamente assemblage che trovò grande spazio nei movimenti Neo-Dada, nella Pop art e nel Nouveau realisme.[2]

Secondo molti il primo in assoluto a trasformare questa tecnica in una forma d'arte e a presentarla al pubblico fu John Heartfield nel 1924 che la usò come terribile arma satirica contro Hitler e il Nazismo, applicandosi prevalentemente su materiale fotografico. George Grosz, ricorda nei suoi scritti: «Quando John Heartfield ed io inventammo il fotomontaggio, nel mio studio, alle cinque di una mattinata di maggio nel 1916, nessuno dei due aveva idea delle sue enormi potenzialità, né della strada spinosa ma piena di successo che ci avrebbe aspettato. Come spesso succede nella vita eravamo inciampati in un filone d'oro senza nemmeno accorgercene»[3].

Tra gli altri precursori ricordiamo Raoul Hausmann, Hannah Höch, Paul Citroen, Michael Mejer e in genere tutti gli artisti di riferimento di movimenti come Bauhaus e Dada e addirittura il Surrealismo: Max Ernst, ad esempio utilizzava per i propri lavori incisioni b/n di inizio secolo.

Il collage viene utilizzato anche dai futuristi italiani e da numerosi artisti lungo il corso del ventesimo secolo, tra questi è giusto ricordare Robert Rauschenberg, uno dei principali maestri di questa tecnica, denominata più precisamente combines e nome di spicco della Pop art che mette in evidenza oggetti e frammenti della vita quotidiana nello spirito del movimento stesso.

Il collage nella seconda metà del Novecento modifica

L'artista italiano Mimmo Rotella a partire dagli anni '50 sperimentò una tecnica apparentemente opposta denominata décollage realizzata mediante strappi su poster e materiali pubblicitari. Negli anni '60 un altro italiano, Enrico Accatino, introdusse il termine Carte Costruite, collages realizzati con carte precedentemente preparate a tempera o acrilico. Nell'ambito della humor grafica la tecnica del collage con cartoncino è la tecnica che caratterizza l'opera di Mario De Donà, noto anche con lo pseudonimo di Eronda, artista molto attivo negli anni '70 e '80. Il collage è una delle tecniche più utilizzate, inoltre, dagli artisti appartenenti al movimento artistico della Pop art.

Il collage nella pedagogia modifica

Il collage è entrato a pieno titolo nella prassi educativa e nelle scuole come attività ricreativa e formativa. Anche se viene considerata una pratica moderna e d'avanguardia, risulta essere un'attività ludica antichissima. Risultati significativi sono stati ottenuti nelle scuole viennesi materne ed elementari dal Cizek.[4] Le sue modalità utilizzate sono quella della incollatura di ritagli di forma e misura e colore diversi oppure di ritagli di uguale forma e dimensione.

Collagisti famosi modifica

Collage di registrazione modifica

Collage di registrazione è un termine coniato da Martina Ceccarelli, ragazza conosciuta per la sua fama mondiale da woman VS food, che appartiene al registro linguistico del dizionario urbano (slang). Questo termine fu coniato in origine grazie al suo amico Luca Pardini che ne creò uno per la prima volta, e si riferisce a un montaggio di vari pezzi di file audio.[senza fonte]

Note modifica

  1. ^ (FR) collage, su Larousse français-italien. URL consultato il 23 febbraio 2024.
  2. ^ Le muse, De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.357
  3. ^ George Grosz Archiviato il 10 ottobre 2007 in Internet Archive.
  4. ^ Universo, De Agostini, Novara, 1964, Vol.III, pag.483

Bibliografia modifica

  • AA.VV., Collages, numero monografico di Revue d'esthétique, n. 3-4, Union Générale d'éditions, 1978. ISBN 2-264-00954-3

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 17296 · LCCN (ENsh85027965 · GND (DE4010384-5 · BNF (FRcb11949222q (data) · J9U (ENHE987007284186405171 · NDL (ENJA01085971
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura