Consorti dei sovrani dell'impero latino di Costantinopoli

lista di un progetto Wikimedia

In questa voce sono elencate in ordine cronologico le imperatrici consorti dell'Impero latino di Costantinopoli. Il titolo fu effettivo dal 1204 (a seguito della presa di Costantinopoli durante la Quarta crociata) al 1261 (riconquista di Costantinopoli da parte dei bizantini); poi titolare fino al 1383.

Tra le imperatrici consorti, l'unica a governare per proprio conto fu Iolanda di Fiandra, benché in qualità di reggente (1217-1219). Di converso, tre delle imperatrici titolari mantennero la carica suo jure, trasmettendola jure uxoris ai rispettivi mariti.

Principesse consorti latine di Costantinopoli

modifica
Stemma Nome Padre Nascita Matrimonio Inizio regno Incoronazione Fine regno Morte Consorte
  Maria di Champagne Enrico I di Champagne
(Blois)
1174 6 gennaio 1186 9 maggio 1204 - 9 agosto 1204 Baldovino I
  Agnese del Monferrato Bonifacio I del Monferrato
(Aleramici)
1187 4 febbraio 1207 - 1207/1208 Enrico di Fiandra
  Maria di Bulgaria Kalojan di Bulgaria
(Asen)
- 1213 - dopo il 1216
  Iolanda di Fiandra Baldovino V di Hainaut
(Conti di Hainaut)
1175 1 luglio 1193 1216
elezione del marito
9 aprile 1217
a Roma
dopo il giugno 1219
morte del marito
24/26 agosto 1219 Pietro
  Signora di Neuville Baldovino di Neuville nell'Artois 1175 1227 - 1228 Roberto
  Berenguela di León Alfonso IX di León
(Anscarici)
1204 1224 1229
ascesa del marito al trono
- 12 aprile 1237 Giovanni
  Maria di Brienne Giovanni di Brienne
(Brienne)
aprile 1225 1234 - 25 luglio 1261
Costantinopoli riconquistata dai bizantini
dopo il 5 maggio 1275 Baldovino II

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica