Coppa Intertoto 1972

La Coppa Intertoto 1972 è stata la sesta edizione di questa competizione (la dodicesima, contando anche quelle della Coppa Rappan) gestita dalla SFP, la società di scommesse svizzera.[1]

Coppa Intertoto 1972
Competizione Coppa Intertoto
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Bandiera della Svizzera SFP
Date dal 24 giugno 1972
al 5 agosto 1972
Luogo Europa
Partecipanti 32 da 8 paesi
Formula 8 gironi all'italiana A/R
Risultati
Vincitore finali non disputate
Cronologia della competizione

Non era prevista la fase finale fra le vincitrici della fase a gironi della fase estiva. Le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito e ricevevano, oltre ad un piccolo trofeo, un cospicuo premio in denaro.

Partecipanti

modifica
Nazione Squadra Campionato Note
    Slovan Bratislava

  ZVL Žilina

  Slavia Praga

  Nitra

Vicecampione di Cecoslovacchia 1971-72

5º campionato di Cecoslovacchia 1971-72

7º campionato di Cecoslovacchia 1971-72

10º campionato di Cecoslovacchia 1971-72





    Eintracht Braunschweig

  RW Oberhausen

  Hannover 96

  Alemannia Aquisgrana

12º campionato di Germania Ovest 1971-72

15º campionato di Germania Ovest 1971-72

16º campionato di Germania Ovest 1971-72

4º Regionalliga West 1971-72

Vincitrice della Coppa Intertoto Girone 6 nell'anno precedente




    Zurigo

  Grasshoppers

  Young Boys

  Winterthur

Vicecampione di Svizzera 1971-72

3º campionato di Svizzera 1971-72

5º campionato di Svizzera 1971-72

6º campionato di Svizzera 1971-72

Vincitrice Coppa di Svizzera 1971-72




    Stal Mielec

  Odra Opole

Zagłębie Wałbrzych

  Wisła Cracovia

5º campionato di Polonia 1971-72

7º campionato di Polonia 1971-72

8º campionato di Polonia 1971-72

9º campionato di Polonia 1971-72

Vincitrice della Coppa Intertoto Girone 2 nell'anno precedente




    Malmö FF

  Åtvidaberg

  IFK Norrköping

  Djurgården

  Örgryte

Landskrona BoIS

Campione di Svezia 1971

Vicecampione di Svezia 1971

3º campionato di Svezia 1971

4º campionato di Svezia 1971

5º campionato di Svezia 1971

6º campionato di Svezia 1971


Vincitrice Coppa di Svezia 1970-71,Vincitrice della Coppa Intertoto Girone 5 nell'anno precedente





    SSW Innsbruck

  VÖEST Linz

  Austria Salisburgo

  First Vienna

Campione d'Austria 1971-72

3º campionato d'Austria 1971-72

4º campionato d'Austria 1971-72

9º campionato d'Austria 1971-72



Vincitrice della Coppa Intertoto Girone 7 nell'anno precedente


    Vejle

  Hvidovre

  Frem

  AB

Campione di Danimarca 1971

Vicecampione di Danimarca 1971

3º campionato di Danimarca 1971

12º campionato di Danimarca 1971





    Saint-Étienne

  Nizza

6º campionato di Francia 1971-72

8º campionato di Francia 1971-72



Squadre partecipanti

modifica

La fase a gironi del torneo era composta da otto gruppi di quattro squadre ciascuno, le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito.

Rispetto alla Coppa dell'edizione precedente, rientrano le squadre della Francia.

  • In giallo le vincitrici dei gironi.
  Austria   Cecoslovacchia   Danimarca   Francia   Germania Ovest   Polonia
  Svezia   Svizzera
Girone 1 SSW Innsbruck Nitra AB - - - Örgryte -
Girone 2 Austria Salisburgo - - - - Zagłębie Wałbrzych IFK Norrköping Winterthur
Girone 3 - - - Saint-Étienne - Wisła Cracovia Åtvidaberg Young Boys
Girone 4 - Slavia Praga - Nizza Alemannia Aquisgrana - Malmö FF -
Girone 5 First Vienna Slovan Bratislava - - - - Djurgården Zurigo
Girone 6 - ZVL Žilina Vejle - Eintracht Braunschweig - Landskrona BoIS -
Girone 7 - - Hvidovre - Hannover 96 Stal Mielec - Grasshoppers
Girone 8 VÖEST Linz - Frem - RW Oberhausen Odra Opole - -

Risultati

modifica

Date: 24 giugno (1ª giornata), 1º luglio (2ª giornata), 8 luglio (3ª giornata), 15 luglio (4ª giornata), 22 luglio (5ª giornata) e 29 luglio 1972 (6ª giornata). Alcuni recuperi sono stati disputati il 5 agosto 1972.[2]

Girone 1

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Nitra 12 6 6 0 0 19 5 +14
SSW Innsbruck 4 6 2 0 4 12 13 –1
AB 4 6 2 0 4 10 13 –1
Örgryte 4 6 2 0 4 11 21 –10
  Nit Inn AB Örg
Nitra 4-1 2-0 3-0
Innsbruck 0-1 3-1 5-1
AB 2-3 2-1 2-4
Örgryte 2-6 4-2 0-3

Girone 2

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
IFK Norrköping 8 6 3 2 1 10 7 +3
Austria Salisburgo 8 6 4 0 2 11 9 +2
Winterthur 6 6 2 2 2 9 8 +1
Zagłębie Wałbrzych 2 6 0 2 4 3 9 –6
  Nor Aus Win Gór
Norrköping 2-1 0-2 1-1
Austria 2-4 3-2 2-0
Winterthur 1-1 1-2 3-2
Górnik 0-2 0-1 0-0

Girone 3

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Saint-Étienne 10 6 4 2 0 12 2 +10
Wisła Cracovia 7 6 2 3 1 13 3 +10
Young Boys 4 6 1 2 3 4 17 –13
Åtvidaberg 3 6 1 1 4 6 12 –6
  S-É Wis Y.B Åtv
Saint-Étienne 0-0 0-0 3-0
Wisła 0-1 8-0 1-1
Young Boys 0-5 1-1 2-1
Åtvidaberg 2-3 0-2 2-1

Girone 4

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Slavia Praga 7 6 2 3 1 9 5 +4
Malmö FF 7 6 3 1 2 15 12 +3
Nizza 5 6 2 1 3 11 14 –3
Alemannia Aquisgrana 5 6 2 1 3 7 11 –4
  Sla Mal Niz Ale
Slavia 0-0 4-0 1-0
Malmö 2-1 4-1 5-1
Nizza 2-2 6-2 2-0
Alemannia 1-1 3-2 2-0

Girone 5

modifica

La partita Slovan-First, in programma il 24 giugno, è stata rinviata al 5 agosto poiché i giocatori viennesi non avevano potuto entrare in Cecoslovacchia: gli era stato negato il visto d'ingresso perché portavano i capelli troppo lunghi.[3]

Squadra Pti G V N P GF GS DR
Slovan Bratislava 10 6 5 0 1 16 7 +9
First Vienna 6 6 2 2 2 9 10 –1
Zurigo 5 6 1 3 2 8 8 0
Djurgården 3 6 1 1 4 6 14 –8
  Slo Fir Zur Dju
Slovan 5-0 0-3 4-1
First 0-1 2-2 3-0
Zurigo 1-3 1-1 0-0
Djurgården 2-3 1-3 2-1

Girone 6

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Eintracht Braunschweig 9 6 4 1 1 15 5 +10
ZVL Žilina 8 6 3 2 1 11 11 0
Landskrona BoIS 6 6 2 2 2 7 6 +1
Vejle 1 6 0 1 5 5 16 –11
  Bra Žil Lan Vej
Braunschweig 5-0 2-0 4-1
Žilina 1-1 1-0 3-1
Landskrona 3-0 2-2 0-0
Vejle 0-3 2-4 1-2

Girone 7

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Hannover 96 9 6 4 1 1 15 10 +5
Grasshoppers 7 6 2 3 1 12 7 +5
Stal Mielec 7 6 3 1 2 13 12 +1
Hvidovre 1 6 0 1 5 5 16 –11
  Han Gra Sta Hvi
Hannover 3-2 4-1 3-2
Grasshoppers 1-1 1-1 1-1
Stal 3-2 1-4 5-0
Hvidovre 1-2 0-3 1-2

Girone 8

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS DR
VÖEST Linz 7 6 2 3 1 10 8 +2
Odra Opole 6 6 3 0 3 11 8 +3
RW Oberhausen 6 6 2 2 2 11 11 0
Frem 5 6 2 1 3 9 14 –5
  Lin Odr Obe Fre
Linz 2-0 1-1 3-1
Odra 2-0 4-3 4-0
Oberhausen 2-2 1-0 2-1
Frem 2-2 2-1 3-2

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio