Coppa Italia 2001-2002 (pallavolo femminile)
Coppa Italia femminile 2001-2002 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXIV | ||
Organizzatore | FIPAV Lega Serie A | ||
Date | dal 13 ottobre 2001 al 24 febbraio 2002 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Modena (2º titolo) | ||
Secondo | Bergamo | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 15 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa Italia di pallavolo femminile 2001-2002 è stata la 24ª edizione della coppa nazionale d'Italia e si è svolta dal 13 ottobre 2001 al 24 febbraio 2002. Alla competizione hanno partecipato 12 squadre e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Volley Modena.
Squadre partecipantiModifica
TorneoModifica
TabelloneModifica
Playoff | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Bergamo | 3 - 3 | |||||||||||||
Giannino Pieralisi | 3 | |||||||||||||
Giannino Pieralisi | 0 - 0 | |||||||||||||
Sirio Perugia | 1 | Bergamo | 3 | |||||||||||
Virtus Reggio Calabria | 0 | |||||||||||||
Virtus Reggio Calabria | 3 - 2 | |||||||||||||
Palermo | 1 | |||||||||||||
Imola | 2 - 3 | |||||||||||||
Imola | 3 | Bergamo | 0 | |||||||||||
Modena | 3 | |||||||||||||
Modena | 3 - 3 | |||||||||||||
AGIL | 0 | |||||||||||||
Vicenza | 0 - 2 | |||||||||||||
Vicenza | 3 | Modena | 3 | Finale 3º posto | ||||||||||
Olimpia Ravenna | 0 | |||||||||||||
Olimpia Ravenna | 3 - 1 | |||||||||||||
Reggio Emilia | 2 | - | - | |||||||||||
Romanelli | 0 - 3 | |||||||||||||
Romanelli | 3 | - | - | |||||||||||
RisultatiModifica
Ottavi di finaleModifica
13 ottobre 2001 - ore 17:00 PalaSele, Eboli |
Palermo | 1 - 3 | Imola | 25-18, 18-25, 20-25, 17-25 |
13 ottobre 2001 - ore 20:30 PalaSele, Eboli |
Reggio Emilia | 2 - 3 | Romanelli | 23-25, 25-23, 26-24, 20-25, 11-15 |
14 ottobre 2001 - ore 15:30 PalaSele, Eboli |
Giannino Pieralisi | 3 - 1 | Sirio Perugia | 21-25, 25-23, 25-19, 25-23 |
14 ottobre 2001 - ore 18:00 PalaSele, Eboli |
AGIL | 0 - 3 | Vicenza | 17-25, 23-25, 20-25 |
Quarti di finaleModifica
AndataModifica
24 ottobre 2001 - ore 20:30 PalaRuggi, Imola |
Imola | 2 - 3 | Virtus Reggio Calabria | 17-25, 25-20, 25-21, 23-25, 12-15 |
24 ottobre 2001 - ore 20:30 PalaCia, Vicenza |
Vicenza | 0 - 3 | Modena | 26-28, 16-25, 16-25 |
24 ottobre 2001 - ore 20:30 PalaDeAndrè, Ravenna |
Olimpia Ravenna | 3 - 0 | Romanelli | 25-23, 25-20, 25-22 |
24 ottobre 2001 - ore 20:30 PalaTriccoli, Jesi |
Giannino Pieralisi | 0 - 3 | Bergamo | 19-25, 23-25, 22-25 |
RitornoModifica
22 novembre 2001 - ore 20:30 PalaPentimele, Reggio Calabria |
Virtus Reggio Calabria[1] | 2 - 3 | Imola | 19-25, 25-18, 10-25, 25-22, 13-15 |
22 novembre 2001 - ore 20:30 PalaPanini, Modena |
Modena | 3 - 0 | Vicenza | 22-25, 25-17, 24-26, 25-17, 15-13 |
22 novembre 2001 - ore 20:30 PalaNorda, Bergamo |
Bergamo | 3 - 0 | Giannino Pieralisi | 25-12, 25-22, 25-12 |
12 dicembre 2001 - ore 20:30 Palazzetto dello Sport, Firenze |
Romanelli | 3 - 1 | Olimpia Ravenna[2] | 17-25, 25-18, 25-17, 25-19 |
SemifinaliModifica
23 febbraio 2002 - ore 15:30 PalaGianquinto, Venezia |
Bergamo | 3 - 0 | Virtus Reggio Calabria | 25-21, 25-22, 25-17 |
23 febbraio 2002 - ore 18:45 PalaGianquinto, Venezia |
Modena | 3 - 0 | Olimpia Ravenna | 25-15, 25-14, 25-19 |
FinaleModifica
24 febbraio 2002 - ore 18:30 PalaGianquinto, Venezia |
Bergamo | 0 - 3 | Modena | 15-25, 19-25, 23-25 |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- LegaVolleyFemminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).