Coppa Italia 2005 (pallacanestro femminile)

La Coppa Italia di pallacanestro femminile 2005 (chiamata anche Final Six 2005) si è disputata dal 18 al 20 marzo al PalaCiti di Parma. Vi hanno preso parte le sei squadre che al termine del girone d'andata del campionato di Serie A1 occupavano i primi posti in classifica ovvero Phard Napoli, Famila Schio, HS Penta Faenza, Pool Comense, Meverin Parma e Umana Venezia[1], le prime due squadre ammesse direttamente al secondo turno.[2]

Coppa Italia 2005
Competizione Coppa Italia di pallacanestro femminile
Sport Pallacanestro
Edizione 20ª
Organizzatore LBF
Date dal 18 marzo
al 20 marzo 2005
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 6
Impianto/i PalaCiti di Parma
Risultati
Vincitore Famila Schio
(4º titolo)
Secondo Napoli Vomero
Statistiche
Incontri disputati 5
Cronologia della competizione

Ha vinto il torneo la Famila Schio al suo quarto titolo, secondo consecutivo, battendo in finale la Phard Napoli per 63-51.

Tabellone

modifica
Quarti Semifinali Finale
         
2 Famila Schio 58
Reyer Venezia 51
6 Reyer Venezia 80
3 C.A. Faenza 74
Famila Schio 63
Napoli Vomero 51
1 Napoli Vomero 66
Pool Comense 56
5 Basket Parma 64
4 Pool Comense 76
Parma
20 marzo 2005
Famila Schio  63 – 51
(17-10, 38-32; 43-42)
referto
  Phard NapoliPalaCiti (500 spett.)
Arbitri:  Biasini
Pinto

Squadra vincitrice

modifica

Famila Schio (Quarto titolo): Chiara Consolini, Elisabetta Moro, Erica Caracciolo, Bethany Donaphin, Anna Pozzan, Nicoletta Caselin, Penny Taylor, Raffaella Masciadri, Marta Rezoagli, Cíntia Silva dos Santos, Lorenza Arnetoli, Michela Marcato, Michela Vedovato. Allenatore: Fabio Fossati.[3]

  1. ^ Risultati e Classifiche alla fine del girone d'andata 2004-2005, in LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2016).
  2. ^ Il Famila torna caricatissimo dalla Sardegna, 25 febbraio 2005 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2016).
  3. ^ Famila Schio - Stagione 2004/2005, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 29 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2016).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro