Costanza da Montefeltro
nobile italiana
Questa voce o sezione sull'argomento nobili italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Costanza da Montefeltro (Urbino, 1466 – Napoli, 1518) è stata una nobile italiana.
Costanza da Montefeltro | |
---|---|
Nobildonna | |
![]() | |
Nascita | Urbino, 1466 |
Morte | Napoli, 1518 |
Padre | Federico da Montefeltro |
Madre | Battista Sforza |
Consorte | Antonello Sanseverino |
Figli | Roberto II Sanseverino |
BiografiaModifica
Era figlia di Federico, duca d'Urbino e Battista Sforza. Nel 1480 sposò, con un matrimonio “programmato”, Antonello Sanseverino, principe di Salerno e conte di Marsico, nel castello di Diano. Si trasferì a Napoli, riverita con grande onore da signori e gentiluomini. Il poeta Pietro Jacopo de’ Gennaro compose per lei il sonetto Al dolce suon del ragionar soave.
AscendenzaModifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Antonio II da Montefeltro | Federico II da Montefeltro | ||||||||||||
Teodora Gonzaga | |||||||||||||
Guidantonio da Montefeltro | |||||||||||||
Agnesina di Vico | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Federico da Montefeltro | |||||||||||||
Guido Paolo Accomanducci | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta degli Accomanducci | |||||||||||||
... | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Costanza da Montefeltro | |||||||||||||
Muzio Attendolo Sforza | Giovanni Attendolo | ||||||||||||
Elisa Petraccini | |||||||||||||
Alessandro Sforza | |||||||||||||
Lucia Terzani | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Battista Sforza | |||||||||||||
Piergentile da Varano | Rodolfo III da Varano | ||||||||||||
Costanza Smeducci | |||||||||||||
Costanza da Varano | |||||||||||||
Elisabetta Malatesta | Galeazzo Malatesta | ||||||||||||
Battista Malatesta | |||||||||||||
BibliografiaModifica
- Pompeo Litta, Famiglie celebri italiane, Milano, 1834.