Cryo Interactive

casa videoludica francese

Cryo Interactive Entertainment è stata una società produttrice di videogiochi, nata a Parigi nel 1990 (ma esistita in modo non ufficiale nel 1989 sotto il semplice nome di Cryo).

Cryo Interactive
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione1992 a Parigi
Chiusura2002
Sede principaleParigi
Persone chiavePhilippe Ulrich
Rémi Herbulot
Jean-Martial Lefranc
Prodottivideogiochi
Sito webwww.microids.com/

A seguito di un accordo con la ERE Informatique e con la Exxos, l'azienda nasce ufficialmente il 28 gennaio 1992[1], anche se pubblica nel 1990 il videogioco Extase. La società aveva tre co-direttori: Philippe Ulrich, Rémi Herbulot e Jean-Martial Lefranc. Nel dicembre 1997 l'azienda creò una piattaforma internet chiamata Cryo Networks dove venivano pubblicate applicazioni esclusive per il web.

Nel 2000 si registrano basse vendite dei prodotti con sole 42 000 copie vendute e nel 2001 annunciarono la chiusura[2]. Nel luglio 2002 viene confermato il fallimento e la società viene acquistata dalla DreamCatcher Interactive; l'azienda, poco prima del fallimento, cancella anche la Cryo Networks.

Il 20 ottobre 2008 la società Microïds ha annunciato l'acquisto tutti i titoli e i diritti dei videogiochi pubblicati da Cryo[3] e che, oltre a ripubblicare i titoli, faranno anche nuovi videogiochi basati sui lavori fatti da Cryo Interactive.[4]

Lista parziale dei titoli della Cryo

modifica
  1. ^ (FR) Cryo, su societe.com. URL consultato il 21 novembre 2012.
  2. ^ Cryo Interactive in crisi... [collegamento interrotto], su gamesurf.tiscali.it. URL consultato il 21 novembre 2012.
  3. ^ Microids compra i titoli Cryo, su spaziogames.it. URL consultato il 21 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (EN) Cryo’s properties revived in Microïds acquisition, su adventuregamers.com. URL consultato il 21 novembre 2012.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN151498729 · ISNI (EN0000 0001 0167 4494 · LCCN (ENno96001671 · BNF (FRcb14023404b (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no96001671