Dave Smalley

cantante e chitarrista statunitense

Dave Smalley (...[7]) è un cantante e chitarrista statunitense, celebre per aver fatto parte di gruppi come DYS, Dag Nasty e ALL alla voce e dei Down by Law alla voce e alla chitarra.

Dave Smalley
Dave Smalley a Rosario nel 2009 con i Down by Law.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHardcore punk[1][2][3]
Straight edge[2]
Post-hardcore[4]
Pop punk[3]
Rock alternativo[3][4][5]
Punk revival[3][5][6]
College rock[3]
Musica underground[3][4]
Periodo di attività musicale1983 – in attività
StrumentoVoce
Chitarra
EtichettaGreen Light
Sundazed
Capitol
Taang!
X-Claim!
Modern Method
Dischord
Giant
Selfless
Epitaph
Revelation
Cruz
Interscope
Go Kart
Union Label Group
Gruppi attualiDag Nasty
Down by Law
Gruppi precedentiDYS
ALL
Sharpshooters
Album pubblicati19
Studio15
Raccolte4

È conosciuto per la grande influenza avuta sulla musica pop punk e per il proprio contributo all'emo. Ha anche formato gli Sharpshooters, la cui musica è influenzata da gruppi mod revival come i The Jam. Smalley ha anche prodotto ed appare nel secondo album del gruppo punk canadese Penelope, Face au silence du monde, registrato agli Inner Ear Studio in Virginia.[8]

Dopo essere stato roadie dei Dag Nasty, nel febbraio 1986 entra ufficialmente nel gruppo, che lascia nel giugno dopo aver vinto una borsa di studio in Israele.[9] Dave rientrarà poi nella formazione a partire dal 1991.[9]

Si è laureato al Boston College[10] ed ha conseguito un master in scienze politiche alla California State University di Los Angeles. Abita attualmente a Fredericksburg con la famiglia, dove lavora come "anti-editorialista"[11] per il giornale cittadino, il Free Lance-Star.[12] Precedentemente ha lavorato come editore per it!, supplemento per giovani di Free-Lance Star, vincendo diversi premi per questo.[9] Nel 2004 Smalley è entrato in polemica con gli esponenti di sinistra della scena punk, avendo espresso pareri conservatori, appoggiando l'amministrazione Bush.[13]

Discografia

modifica

Con i DYS

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: DYS (gruppo musicale) § Discografia.

Con i Dag Nasty

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Dag Nasty § Discografia.

Con gli ALL

modifica

Con i Down by Law

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Down by Law (gruppo musicale) § Discografia.

Con gli Sharpshooters

modifica

Altri accrediti[9]

modifica

Altre apparizioni

modifica
  1. ^ (EN) D.Y.S., su allmusic.com, allmusic.com. URL consultato il 14 settembre 2008.
  2. ^ a b Steven Blush. American punk hardcore. Milano, Shake, 2007. ISBN 9788888865331. pp. 227-228
  3. ^ a b c d e f (EN) All, su allmusic.com. URL consultato il 10 giugno 2009.
  4. ^ a b c (EN) Dag Nasty, su allmusic.com. URL consultato il 10 giugno 2009.
  5. ^ a b (EN) Down by Law, su allmusic.com. URL consultato il 10 giugno 2009.
  6. ^ (EN) Sharpshooters, su allmusic.com. URL consultato l'11 giugno 2009.
  7. ^ (EN) Dave Smalley, su allmusic.com. URL consultato l'11 giugno 2009.
  8. ^ (EN) Union Label Group - Stomp - Union 2112 - Mayday, su stomprecords.com. URL consultato l'11 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2006).
  9. ^ a b c d (EN) Daghouse - Dave Smalley, su daghouse.com. URL consultato l'11 giugno 2009.
  10. ^ (EN) BU Alumni Web - Bostonia - Summer 2006 [collegamento interrotto], su bu.edu. URL consultato l'11 giugno 2009.
  11. ^ È definito in inglese op-ed un articolo di giornale che esprime pareri dello scrittore, che non è solitamente sulla stessa linea editoriale della redazione
  12. ^ (EN) DC Punk 2008 Part 4: Dave Smalley - Black Plastic Bag - Washington City Paper [collegamento interrotto], su washingtoncitypaper.com. URL consultato l'11 giugno 2009.
  13. ^ Emanuela Del Frate e Valerio Mattioli, Capitalist Punk, su xl.repubblica.it, xl.repubblica.it. URL consultato l'11 giugno 2009.

Collegamenti esterni

modifica