Derrick Rostagno
Questa voce o sezione sull'argomento Tennisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Derrick Rostagno | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Derrick Rostagno (Hollywood, 25 ottobre 1965) è un ex tennista statunitense, di famiglia italiana.
BiografiaModifica
Diventato professionista nel 1986, due anni dopo si è messo in mostra raggiungendo il massimo risultato della sua carriera, arrivando ai quarti di finale dell'US Open, ma è stato poi sconfitto da Ivan Lendl.
Nel 1989 si è reso protagonista di un memorabile incontro contro Boris Becker al secondo turno degli US Open nel quale il tedesco grazie a un nastro provvidenziale sul match point per Rostagno ha finito per vincere l'incontro e successivamente anche il torneo.
Nel 1990 ha ottenuto il suo primo e unico titolo da professionista a New Haven, mentre l'anno successivo ha raggiunto la sua seconda finale in carriera ad Orlando dove è stato sconfitto da Andre Agassi. Nel 1991 si è qualificato per la sua terza finale sul sintetico di Tokyo: ha perso al terzo set per mano di Stefan Edberg.
Nel 1993 in coppia con Todd Martin ha raggiunto la sua prima finale in doppio, in quell'occasione i due sono anche riusciti a conquistare il titolo.
Si è ritirato nel 1997.
Sebbene nella sua carriera non abbia mai ottenuto risultati di rilievo, Rostagno è ricordato principalmente in quanto diversi tennisti di altissimo profilo, giudicati tra i migliori di sempre, hanno uno score di gran lunga deludente (se non addirittura negativo) contro di lui (per la qual cosa egli si è guadagnato l'appellativo di "killer dei giganti"). Rostagno può infatti vantare di avere questi tre testa a testa vincenti:
- 3-2 contro John McEnroe
- 2–1 contro Pete Sampras
- 1–0 contro Yannick Noah
un testa a testa in parità:
- 1–1 contro Mats Wilander
e quattro testa a testa leggermente negativi contro:
- 2–3 contro Jimmy Connors
- 2–3 contro Ivan Lendl
- 1–2 contro Boris Becker
- 3–6 contro Jim Courier
Portato fin da piccolo per gli studi, dopo il ritiro ha conseguito due lauree, la prima in economia alla Stanford University, la seconda in legge presso la Loyola Law School: è quindi diventato avvocato, professione che esercita a Los Angeles.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Titoli (1)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Championships / Grand Slam Cup (0) |
ATP Super 9 / Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Series Gold (1) |
ATP World Series / ATP International Series (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 20 agosto 1990 | ATP Volvo International, New Haven | Cemento | Todd Woodbridge | 6–3, 6–3 |
Finali perse (2)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Championships / Grand Slam Cup (0) |
ATP Super 9 / Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Series Gold (1) |
ATP World Series / ATP International Series (1) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 7 aprile 1991 | Verizon Tennis Challenge, Orlando | Terra battuta | Andre Agassi | 2-6, 6–1, 3–6 |
2. | 14 ottobre 1991 | Tokyo Indoor, Tokyo | Carpet | Stefan Edberg | 3–6, 6–1, 2–6 |
DoppioModifica
Titoli (1)Modifica
Legenda singolare |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Championships / Grand Slam Cup (0) |
ATP Super 9 / Masters Series (0) |
ATP Championship Series / ATP International Series Gold (1) |
ATP World Series / ATP International Series (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 maggio 1993 | Tampa Open, Tampa | Sintetico | Todd Martin | Kelly Jones Jared Palmer |
6–3, 6–4 |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Derrick Rostagno, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Derrick Rostagno, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Derrick Rostagno, su tennistemple.com.
- (EN) Derrick Rostagno, su Olympedia.