Discussione:Android

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2016
Android
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiainformatica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiainformatica
Dettagli
Dimensione della voce250 569 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Sezione 1

modifica

E' una piattaforma per telefoni cellulari, non per dispositivi mobili. La traduzione della pagina da Wikipedia inglese è errata e provvedo a correggerla. Il fatto che Android sia stato anche installato su dispositivi diversi da cellulari non cambia il suo scopo. Cassius

Non è vero. Il suo obiettivo primario era quello di funzionare sui cellulari, ma non era il solo. Dalla pagina di Android: "Android is a software stack for mobile devices that includes an operating system, middleware and key applications". Anche perché i moderni telefoni cellulari sono dispositivi mobili con la funzionalità di telefonia (vedi iphone). 21:37, 24 feb 2009 (CET)

Qualcuno traduce dalla voce corrispettiva in Inglese?

modifica

La voce è scarna e Android è attualmente tra i SO per smartphone più importanti (se non il più importante, visto che è ampiamente usato anche nei tablet), quindi, come da titolo, c'è bisogno di qualcuno che traduca al più presto da cima a fondo la pagina di Android della Wikipedia in Inglese.

La parte della storia è stata tradotta dall'inglese LA PARTE Riguardo il sistema Operativo è stata tradotta dall'inglese

ASTRO???

modifica

La versione 1.0 di Android è Apple Pie non Astro! Qualcuno l'avrà modificato mi sono permesso di correggerlo..Astro manco esiste per la cronaca se non come file manager Non so chi è fissato che la versione 1.0 di Android è "Astro" p.s. "Astro" è stata la "beta" del sistema prima che la Google acquistasse Android

:As for 1.0, the answer may be boring, but JBQ says "Android 1.0 didn't have a codename at all."

Sezione Critiche e Polemiche

modifica

Il paragrafo è decisamente "scaduto" parlando di un argomento che non ha suscitato poi così tanta polemica neanche quando è accaduto. Andrebbe forse ridimensionata la sezione e aggiornata con altre polemiche? --Ciso (msg) 16:07, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

--Semplicemars (msg) 22:26, 27 giu 2011 (CEST) ritengo che molto di questa voce sia diventato obsoleto o di non particolare interesse. Lo sviluppo cronologico minuzioso degli eventi è molto giornalistico e non adatto ad una enciclopedia. Aggiungerei il confronto (strettamente tecnico) con altri sistemi operativi mibili (Symbian, MeeGo, iOS, ...) in modo da fornire un quadro più generale della situazione, anche dal punto di vista storico, ma in modo che la pagina non diventi un articolo di giornale.Rispondi

Collegamenti esterni

modifica

Dopo vari trambusti su questa voce, il mio sito ( androidiani.com ) è stato rimosso ed inserito nella BlackList. La mia risorsa, rilascia ogni giorno varie news riguardanti i cellulari android e non solo.

Il blog è visitato da un buon numero di visitatori al giorno che interagisce lasciando commenti e alimentando discussioni nella sezione del forum dedicata.

Credo che l'utente che si è occupato di inserire il mio dominio nella blacklist di wikipedia abbia pensato che io avessi modificato la voce con l'intenzione di spammare. In realtà credo che la risorsa possa essere utile a molti utenti che visitano questa voce di wikipedia.

Veke (msg) 10:42, 4 feb 2009 (CET)Rispondi

WP:Collegamenti esterni, c'è google per ricercare siti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 13:03, 4 feb 2009 (CET)Rispondi
WP:Collegamenti esterni, Salve, volevo segnalare che due link sono riferibili a spazi pubblicitari e non a risorse utili agli utenti. I link "incriminati" sono i seguenti:

(IT) Corsi per imparare a sviluppare su Android (IT) Sviluppo di applicazioni per Android --xxx (xxx) 15:35, 9 jan 2011 (CET)

Screenshot

modifica

Scusate, come screenshot nel riquadro informativo, vi sembra il caso di usare l'immagine attuale, File:NexuSixOrg.jpg? Magari la si potrebbe spostare più in basso... A me non sembra particolarmente adatto presentare il sistema operativo con l'immagine di una interfaccia non ufficiale (si tratta di una CyanogenMod), no? Sarebbe meglio uno screenshot di un device con interfaccia "Google experience" (senza interfacce personalizzate, possibilmente neanche dei produttori tipo "HTC Sense" o "Motoblur")... --Gig (Interfacciami) 20:40, 10 dic 2010 (CET)Rispondi

Android arriva in Italia

modifica

Sinceramente un paragrafo sulle promozioni Tim, Vodafone e Wind mi sembra davvero poco enciclopedico. Se poi consideriamo che le promozioni variano ogni mese...

Pirateria nelle applicazioni

modifica

Segnalo, io non ho il tempo di tradurre e aggiungere le info, ma mi senmbra molto rilevante, la fonte direi che è attendibile. Articolo ripreso da Androidworld.it qui. --Phyrexian ɸ 18:32, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti ad altre lingue

modifica

Il link verso la pagina in lingua inglese non funziona. Non so come aggiustarlo però :(

  Fatto C'era un errore in un template incluso nella voce. --T137(varie ed eventuali - @) 01:25, 3 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ancora troppo caos

modifica

Buongiorno. Sarò appena arrivato, quindi non sarò chissacchì per discutere... ho cercato di contribuire mettendoci il massimo, pur sapendo di non esserci arrivato. Io credo che il problema principale siano i troppi eventi "storici", ammassati cronologicamente. Mentre mancano quelle informazioni "di base", terra terra, per i normali acquirenti o aspiranti tali di dispositivi. Io stesso, che ho messo diverse spiegazioni sull'SDK, alla fine non sapevo bene dove parcheggiarle perchè c'era una stramega confusione nella sezione "SDK".

Concordo sul troppo caos e sulle manchevolezze, anche per colpa di chi come noi arriva e piazza lì non avendo un quadro organico della voce :) Se qualcuno offre suggerimenti in merito, io do volentieri una mano. Dico anche all'IP di qui sopra, forse hai una idea, se si metti qui una bozza di paragrafazione, o aggiungi nelal voce i paragrafi che ritieni mancanti. Io oggi ho messo Sicurezza, anche se Critiche parzialmente si sovrappone. --Pigr8 Melius esse quam videri 19:03, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi
Mi trovi d'accordo sul tuo punto di vista. Ho provveduto ad inserire alcune righe che meritavano di esserci nell'introduzione iniziale anche se mi rendo conto che vada migliorato ancora. Io comunque non sono d'accordo sull'introdurre in tale pagina nozioni di sviluppo e particolari dell'SDK che credo meritino di piú in altra sede. Utente:franhk77

Open Source

modifica

E' il caso di correggere le prime righe dell'articolo, essendo il codice sorgente di android 3.0 e successivi non disponibile? --Ho corretto le prime righe

Nomi pre-cupcake

modifica

Online esiste questo articolo che mette in dubbio la voce nostrana: La storia dei nomi di Android, prima dell’avvento di Cupcake: 1.0 e 1.1 --Skyluke 13:59, 18 set 2012 (CEST)Rispondi

Riguardo al sistema operativo

modifica

Questa sezione soffre di un evidente problema di traduzione effettuata con un software. Non mi permetto di correggerla perchè non ho un dispositivo Android e non posso verificare le modifiche. --Skagway (msg)

Ho provveduto a togliere l'avviso e correggere, oltre che migliorare la forma, delle parti incriminate.

Utente:franhk77 (msg)

Sistemazione Caos e correzione grammaticale

modifica

Sto iniziando a ridurre il caos sulla pagina Android. Ho provveduto ad aggiungere alcune parti che mi sembravano interessanti nell'introduzione iniziale, nella storia, e nelle Applicazioni, traducendole dal sito inglese. Ho provveduto a correggere gli errori grammaticali nella sezione Sistema Operativo. Utente:franhk77(msg)

Cronologia versioni

modifica

Che cosa è accaduto? L'esaustiva tabella è stata rimossa in favore di una cosa che mette ancora più disordine: a me non pare una buona cosa.--Umberto NURS (msg) 15:47, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi

Nuovo Nexus 7?

modifica

C'è da correggere un campo nell'elenco di versioni Android. Quando si parla di Android 4.3 Jelly Bean, c'è scritto che verrà presentato a luglio 2013 insieme al nuovo Nexus 7, ma il Nexus 7 è stato distribuito sul mercato nel luglio 2012

Presumo l'ambiguità fosse intrinseca nel fatto che ci sono effettivamente due dispositivi chiamati Nexus 7. Ora comunque l'elenco non presenta tale problema, né la sezione dedicata ai tablet. --SoujaK (msg) 22:28, 19 nov 2013 (CET)Rispondi

File manager (da aggiungere tra le critiche) e supporto stampa.

modifica

Nessuno ha notato la mancanza (anche in store) di un file manager decente? Al momento Android ha la pretesa di funzionare sui tablet a differenza di un altrettanto limitato Windows Phone che si accontenta del telefonino. Quindi un po' più attenzione al file-manager sarebbe auspicabile, molto limitati sono anche i supporti forniti per la stampa dei files, anche il gestore predefinito di posta elettronica molto molto limitato Va ben deve essere un OS leggero... ma rispetto al mio Samsung Q1 con Windows XP Tablet edition (di ormai 7 anni fa è con le stesse potenzialità hardware), a parte autonomia e giochetti divertenti per tutto il resto non c'è paragone.... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.72.121 (discussioni · contributi) 10:18, 2 ott 2013 (CEST).Rispondi

Il parco applicazioni di Android è sterminato anche per il motivo che Android, essendo un software prevalentemente libero, non obbliga le persone a scaricare applicazioni esclusivamente dal Google Play. Potrai convenire con me che sul Play Store ci sono molte applicazioni che si accalcano per motivi economici, per cui risulta in effetti difficile trovare quello che cerchi. Prova invece ad utilizzare F-Droid: È un repository per Android contenente esclusivamente software libero molto maturo. Prova a scaricare F-Droid da Internet e a cercare un File Manager: troverai sicuramente quello che più soddisfa le tue richieste. Il software libero è tutt'altro pianeta, come Wikipedia :) --Valerio Bozzolan (msg) 12:04, 13 set 2014 (CEST)Rispondi

Android™

modifica

Secondo i Brand Guidelines di Google se ho capito bene ogni volta che si cita Android, la prima volta sarebbe meglio farlo con il simbolino del trade mark. Il nome di Android è un marchio registrato, e messo su Wikipedia la licenza del testo essendo CC BY-SA 3 o GFDL probabilmente va contro le linee guide legali di Google [1]. Che si fa? --Valerio Bozzolan (msg) 11:58, 13 set 2014 (CEST)Rispondi

Non si capisce il senso: qui l'Android viene solo nominato, cos'hanno il copyright pure sulla citazione del nome?
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.54.161.228 (discussioni · contributi) 2014-09-17T00:32:08 (CEST).
Eh, sì. La pagina di Google collegata sopra parla chiaro:
  • «Any use of the Android name needs to include this attribution in your communication: "Android is a trademark of Google Inc."
  • «Android™ should have a trademark symbol the first time it appears in a creative.»
--SoujaK (msg) 11:27, 17 set 2014 (CEST)Rispondi
Cercando fra le passate richieste tecniche di aiuto e le altre voci dell'enciclopedia, la mia (immatura) impressione è che in generale stiamo seguendo politiche strettissime di rispetto del copyright per i loghi, mentre per i nomi il problema, almeno qui su it.wiki, non si sia mai davvero affrontato in profondità. Nel 2009 una richiesta allo sportello a proposito della legittimità dell'inserimento dei simboli ha ricevuto risposta chiaramente negativa ma non spiegata. Nel 2011 c'è stata una proposta per l'introduzione massiva del simbolo ® ove necessario, ma è presto naufragata, a causa della non pertinenza e della difficoltà di trattazione (che una parola sia registrata e dove non è affar nostro e sarebbe quasi impossibile spiegare dove essa sia registrata).
In conclusione, per il momento, non credo che l'assenza del simbolo sia affatto problematico. Mi sembra però sensato proporre una discussione al bar dove approfondire una volta per tutte questo punto e mettere nero su bianco due righe di testo al proposito in qualche linea guida (p.es. il Manuale di stile).
--SoujaK (msg) 11:27, 17 set 2014 (CEST)Rispondi

Critiche al Play Store

modifica

La sezione critiche, sulla maggior parte dei punti, contiene articoli riguardanti anti-funzionalità/scandali del Play Store, e non sul sistema Android in generale, inteso come progetto ufficiale Android AOSP. Proporrei di trasferire queste critiche nella sezione adeguata nella pagina relativa al Play Store. --Valerio Bozzolan (msg) 12:14, 13 set 2014 (CEST)Rispondi

Sono inevitabilmente d'accordo con la necessità di meglio distinguere il sistema operativo dal negozio di applicazioni (peraltro, pur non avendo mai controllato interamente la voce, temo che questa confusione sia presente anche altrove) e con il conseguente spostamento in Google Play, §Critiche dei punti concernenti il solo negozio.
Dato però che stiamo parlando del negozio ufficiale, usato dalla quasi totalità degli utenti e de facto parte integrante del SO, mi piacerebbe che in §Critiche restasse un capoverso di rimando alle informazioni estese che saranno spostate.
--SoujaK (msg) 12:36, 13 set 2014 (CEST)Rispondi

Template Android VS Template Google Apps

modifica

Richiederei attenzione qui: Discussioni template:Android. Grazie per ogni parere! --Valerio Bozzolan (msg) 23:24, 3 mar 2015 (CET)Rispondi

6.0

modifica

Android 6.0 è ancora in sviluppo andrebbe contrassrgnato meglio. Non andrebbe indicato uscito il 28 maggio 2015. Da dove è stata presa questa data--Ferdi2005 (msg) 19:02, 25 ago 2015 (CEST)Rispondi

Categoria:Distribuzioni derivate da Android AOSP

modifica

Segnalo la discussione per creare una categoria analoga a Categoria:Distribuzioni derivate da Ubuntu... ma per Android. --Valerio Bozzolan (msg) 02:02, 28 nov 2016 (CET)Rispondi

Dimensioni della voce

modifica

Dato che la voce sta raggiungendo dimensioni ragguardevoli, che ne dite di scorporare le sezioni versioni e risorse per gli sviluppatori? Ho già inserito il template {{D}}, ma probabilmente è più opportuno discuterne qui prima. Tra l'altro, ho notato successivamente, alcune parti della sezione risorse per gli sviluppatori possono essere integrate nella pagina Sviluppo di software Android già esistente.--Titore (msg) 01:48, 22 mag 2017 (CEST)Rispondi

  Favorevole allo scorporo (ma non chiedetemi di farlo, io non son buono in queste cose) Martin (scrivimi) 15:50, 22 mag 2017 (CEST)Rispondi
  Favorevole allo scorporo --Celastro (msg) 15:25, 28 mag 2017 (CEST)Rispondi
  Favorevole allo scorporo --Wiktek16 (msg) 22:11, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi
  Fatto Versioni di Android.
  Non fatto Resta da fare la sezione per gli sviluppatori --Titore (msg) 15:13, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:30, 5 set 2017 (CEST)Rispondi

Aggiornare versioni Android Wear

modifica

Sia su questa pagina che nella pagina relativa ad Android Wear, va aggiornata la tabella con le versioni di Android Wear. Inoltre sono favorevole allo scorporo della pagina come sopra indicato. --Wikitek16 (msg) 22:16, 9 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:14, 8 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:50, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:57, 22 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:17, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:18, 17 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:05, 30 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:02, 10 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:57, 25 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Android. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:48, 27 ott 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:40, 16 mag 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Android".