Discussione:Battaglia di Eraclea

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Zeuslnx in merito all'argomento Segnalazione per la vetrina
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antica Roma
Basilicata
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (febbraio 2009).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2009
Battaglia di Eraclea è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a più procedure di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione

Francese

modifica

Perché le opere antiche sono citate in francese? --Panairjdde - The villain of Wikipedia 02:08, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

perché ho tradotto la voce dal wiki francese e sulle note ci stavo ancora lavorando ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 12:47, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

Segnalazione per la vetrina

modifica

La prima segnalazione per la vetrina è stata annullata per campagna elettorale. Tuttavia, in quella stessa sede si è deciso, stanti le particolari condizioni nelle quali tale campagna si è verificata, di ignorare le regole e soprassedere sui tre mesi imposti dalle regole prima di poter aprire una nuova segnalazione, e ridurli a uno. Quindi, la voce è riproponibile dopo un mese solo, cioè dalle 16:32 del 1 aprile 2009 (CET)--CastaÑa 20:47, 19 mar 2009 (CET)Rispondi

Ho terminato la revisione della prosa. Se può interessare ho trovato questo http://www.scudit.net/mdsciopirro.htm che offre qualche spunto per arricchire la ricostruzione (la storia dell'elefante colpito da Caio Minucio), che lascio alla valutazione di chi ha maggiormente curato la voce. --Magnum2008 (msg) 22:24, 27 mar 2009 (CET)Rispondi
ok grazie ci darò un'occhiata ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 00:15, 28 mar 2009 (CET)Rispondi
ho trovato riferimenti sullo stesso avvenimento anche su "Istituto di studi romani, Italia romana, 1938, pag. 118". Ci dò un occhi con calma e vedrò d'inserire qualcosa a riguardo. ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 00:26, 28 mar 2009 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Battaglia di Eraclea".