Discussione:Cookie (disambigua)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Ombra in merito all'argomento Significato prevalente

Significato prevalente

modifica

Per come la vedo io il "cookie" prevalente non è il significato informatico. Al limite darei la priorità al biscotto di cui ci manca la voce, ma nel dubbio farei una paritaria.--AnticoMu90 (msg) 15:17, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi

Io farei una disambigua dato che i due significati sono per me paritari... in quanto per gli informatici la predominante sarà sicuramente la voce attuale, mentre per chi conosce i biscotti e non è informatico sarà sicuramente l'altra. --Torque (scrivimi!) 15:24, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
La prevalenza di significato va valutata in base alla lingua di partenza: su en.wiki è normale che diano la priorità a Cookie, ma il lettore medio italofono imho è più probabile che cerchi il cookie informatico (altrimenti digiterebbe "biscotto"). Per me si può lasciare così. --goth nespresso 15:33, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
Anche questo è vero...--AnticoMu90 (msg) 15:39, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
Come Goth Nespresso, gli altri sono normalissimi biscotti, come tanti altri. Cerchiamo di non maltrattare (almeno noi) la nostra lingua --Ombra 15:44, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
Come goth.--Sakretsu (炸裂) 15:50, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
cookie, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. --BOSS.mattia (msg) 15:52, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi
Il biscotto in italiano si chiama, appunto, "biscotto" :-) lascerei così anch'io. --Superchilum(scrivimi) 10:02, 12 apr 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cookie (disambigua)".