Discussione:Cronologia della storia antica

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Bulldoc in merito all'argomento Voce con molti problemi
In data 28 dicembre 2008 la voce Cronologia della storia antica è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 3 a 20.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Divisione modifica

Forse è il caso di dividere la pagina in più sezioni, in considerazione anche del fatto che alcuni argomenti vengono trattati nelle apposite pagine. --archeo logo 16:30, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi

Date le dimensioni (oltre 400 kB) la pagina va sicuramente alleggerita. Credo che sia possibile operare in tre direzioni distinte:
  1. eliminare le informazioni di dettaglio (ad es. per i faraoni si riportano quasi per intero le informazioni presenti nelle rispettive voci)
  2. suddividere la voce in intervalli temporali più stretti (ad es. per millenni o per secoli)
  3. suddividere la voce in modo che affronti separatamente la cronologia dell'Antico Egitto, della Grecia, di Roma, etc.
IMHO l'opzione 1 è imprescindibile. Una volta compiuta, diventerà più chiaro in che misura saranno necessario suddividere la voce. A riguardo, le opzioni 2 e 3 possono essere condotte in alternativa. Preferirei la 2 perché è meno soggetta ad arbitrarietà (ad es. le vicende di Alessandria d'Egitto vanno nella storia greca o egizia?) e consente il confronto sincronico degli avvenimenti. --Nicolabel (msg) 16:45, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi
La 1 la si potrà fare sempre, ora è sicuramente più difficile (anche il solo entarvi in modifica è difficile), le voci potrebbero essere chiamate:
Che ne pensate? Se siete d'accordo potrei procedere smaltendo la voce principale.--AnjaManix (msg) 14:48, 12 lug 2009 (CEST)Rispondi
Favorevole, quanto meno per agevolare le modifiche da un punto di vista tecnico. --Nicolabel (msg) 17:25, 12 lug 2009 (CEST)Rispondi
Scorporo effettuato, la voce è passata da 415 kb a 207 kb, ora serve un tranquillo lavoro di sistemazione--AnjaManix (msg) 01:02, 13 lug 2009 (CEST)Rispondi
Anch'io sono dell'opinione che la pagina vada alleggerita: dovrebbe diventare una vera cronologia con link per gli approfondimenti (anche per evitare sovrapposizioni e discordanze con pagine specifiche per i singoli argomenti).
Spezzare la pagina per argomenti sarebbe un errore fatale, la singolarità di questo progetto è proprio quella di evidenziare la contemporaneità cronologica di episodi storici avvenuti in parti diverse del mondo. Pagine specifiche sulla storia di Roma o dell'Egitto ne esistono molte in rete ed alcune ben fatte, mentre di cronologie della storia universale approfondite molto poche.
Una discussione del genere però andrebbe aperta in un periodo non festivo, in cui è più facile ottenere l'opinione di tutti gli interessati.Bulldoc (msg) 13:35, 08 ago 2009 (CEST)Rispondi

Un indice? modifica

L'evoluzione del progetto sta diventando un poco caotica: non sarebbe meglio avere una pagina "indice" con un riassunto degli eventi importanti per periodo ed il link per la pagina con le date dei singoli eventi: altrimenti non si capisce bene dove guardare.

Bulldoc (msg) 19:10, 18 nov 2009 (CEST)Rispondi

Una premessa? modifica

Non so se qualcuno segue questa discussione ma proporrei di mettere come incipit della cronologia una premessa sul significato e gli obiettivi di questo progetto ed i limiti e le difficoltà di un'impostazione del genere. Una specie di guida per gli utenti. Cosa ne pensate? Potrei scriverlo e discuterlo o condividerlo con altri Bulldoc (msg) 18:38, 31 mag 2010 (CEST)Rispondi

Rapporto tra la crono e i contenuti cui rinvia modifica

Direi che le pagine della cronologia, con le modifiche applicate, sono diventate più fruibili; l'alleggerimento della didascalie e l'aggiunta di schemi riassuntivi ed immagini ha reso più facile ed immediata la lettura. Il problema principale, oltre all'immane lavoro che tutto questo comporta (sarà veramente difficile affrontare gli ultimi quattrocento anni), è legato alla esistenza e qualità delle pagine linkate alla cronologia. Quelle sulla storia degli Ittiti sono state corrette e create fino a quella di Telepino (che deve essere completata e corretta). Sulla storia cinese le pagine sono spesso mancanti o di scarso contenuto (p.es. rispetto a quelle in lingua inglese). Ho creato la pagina sull'Imperatore Shun e rivisto completamente quella sull'imperatore Yu, però non essendo di mia specifica conoscenza la storia cinese, sarebbe necessario un aiuto corposo. Anche sulla storia indiana c'è bisogno di approfondimenti. Comunque vedo che le pagine della cronologia della storia antica vengono consultate in media 70 volte al dì e sono molto spesso citate in altri siti, quindi direi che il lavoro che si sta facendo è buono. Bulldoc (msg) 22:333, 28 dic 2012 (CEST)

Segnalo che ho spostato "Telepino" a Telipinu (divinità) (per distinguerlo da Telipinu). La forma "Telepino" a me non risulta. La indichiamo se si trovano fonti a supporto. --pequod ..Ħƕ 15:05, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Cronologie diverse: la "Tavoletta di Venere di Ammi-saduqa" modifica

Questa voce dovrebbe chiarire se segue la cronologia lunga, quella media (come dichiara questo file) o quella corta. Per maggiori dettagli:

Ovviamente è molto importante creare le voci che sulle tre cronologie e la voce sulla tavoletta di Ammi-saduqa.

Per la cronaca, Mario Liverani, nel suo libro Antico Oriente, adotta la cronologia media e asserisce che è la più accettata. Io questo non lo so. Certo che è una cosa da chiarire, perché avere datazioni assolute riferibili all'una o all'altra cronologia senza chiarirlo non ha senso. Ad oggi temo che ciascuna voce segua la faccenda a modo proprio. Dovremmo invece adottare UNA cronologia e dichiararlo a livello di progetto (progetto:Storia antica). Adottarne una, lungi dall'essere POV, permette coerenza nelle datazioni: basta dichiararlo, anche attraverso un tmp, e ciascuno potrà poi fare i suoi conti. --pequod ..Ħƕ 14:14, 29 dic 2012 (CET)Rispondi

Avevo sollecitato un intervento al progetto:astronomia (vedi): Harlock81 è disponibile a controllare gli elementi astronomici. Ho poi potuto constatare che Mpiva era intenzionato a tradurre la voce dall'inglese (segnalo che su deW la voce è in vetrina).
Contatto tutti e segnalo questo thread al progetto storia antica. --pequod ..Ħƕ 14:22, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Confermo che sto iniziando a tradurre il testo della voce in inglese. Poi verificherò se vi sono ulteriori informazioni in quella in tedesco. --Mpiva (msg) 14:31, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Effettivamente il re ittita si chiamava Telepinu (è stata una svista). Dove segnaliamo che la cronologia di wiki segue quella media (che effettivamente è quella più accreditata ed anche più semplice da utilizzare): in una nota introduttiva? nella prima nota? in altro modo? Molte pagine storiche di Wiki seguono comunque questa cronologia, anche lì andrebbe sempre indicato per gli eventi dal 3500 al 1000 a.C. Bulldoc (msg) 22:54, 4 gen 2013 (CEST)Rispondi
Imho andrebbe sempre chiarito nelle voci che hanno a che vedere con l'argomento, quindi ovviamente innanzitutto nelle voci di storia antica. I limiti di utilizzo della tavoletta... voglio dire, le indicazioni della tavoletta sono rilevano ai fini di Hammurabi e Ammi-saduqa, quarto re babilonese dopo Hammurabi, e per il periodo precedente: per la fase 1500-500 a.C. le date sono invece abbastanza sicure e la tavoletta non rileva. Il periodo di interesse dovrebbe quindi essere 2500-1500. Bisognerebbe dunque indicare nella voce relativa alla tavoletta quale sia effettivamente il periodo interessato dalla questione delle quattro cronologie possibili.
Riguardo a questa voce: è stata creata da Massimo Zanardi. Siamo sicuri che lui aveva in mente la cronologia media? Se non lo siamo, dobbiamo controllare le date. Che adottiamo la cronologia media possiamo dirlo in un incipit, chiarendo che si tratta di una mera convenzione (francamente trovo assurdo che alcuni utenti di en.wiki "militino" per una cronologia o per un'altra (segnalo in ogni caso questo). --pequod ..Ħƕ 04:41, 6 gen 2013 (CET) Sia detto per inciso, se non preciso diversamente fornisco date sempre della cronologia media. :DRispondi
Caro Pequod76, poni veramente un buon numero di problemi tutti fondamentali.

Concordo che un dibattito su quale cronologia sia "in assoluto" la migliore sarebbe sterile(anche se limitato alla storia del vicino oriente antico). Fra i testi anglosassoni se ne trovano alcuni basati sulla cronologia intermedia, alcuni sulla breve ed un certo numero anche sulla ultrabreve e così nelle pagine storiche di wiki inglese (vediamo cosa ti rispondono :-)). La cronologia media è più semplice e facile da raccordare ai dati archeologici, è la più didattica e quella più seguita in Italia (per esempio è quella indicata da Mario Liverani, che sicuramente è un punto di riferimento per gli studi del vicino oriente antico). La nostra tavoletta e solo una delle fonti a non univoca interpretazione su cui si basano le alternative cronologiche. Non so se Massimo Zanardi si sia posto il problema della cronologia quando cominciò a lavorare al progetto (bisognerebbe chiederglielo) ma partì con la storia egizia che è più facilmente calcolata sulla cronologia media e perciò la cronologia della storia antica è nata con questo schema ed io, che l'ho controllata più volte, posso confermarlo. La scelta quindi deve essere solo metodologica e dichiarata in modo che chi legge possa fare i giusti rapporti. Anche chi traduce pagine dell'inglese dovrebbe fare attenzione al tipo di cronologia utilizzata (gli inglesi lo dichiarano). Un altro problema sollevato dallo "stub" è quello del divisione occidentalocentrica dei periodi storici, però nella cronologia la divisione è solo e dichiaratamente metodologica (legata al "peso" delle pagine) e nel trattare altre civiltà lontane dalle nostre viene sempre indicato il periodo storico in cui si trovano in base ai loro specifici criteri. Ultimo punto è quello sulle note ed i riferimenti. Quasi tutte le date riportate nella cronologia sono ricavate da altre pagine wiki linkate (se non c'erano sono state create) ed è lì che si trovano i riferimenti. Si potevano trasferire anche nella cronolgia ma sarebbero stati moltissimi, quelli riportati sono solo quelli "specifici", comunque si può sempre cambiare metodo. ciao Bulldoc (msg) 01:02, 7 gen 2013 (CEST)Rispondi

Contesto la "Nota introduttiva" modifica

Alcune considerazioni:

  • Se nelle voci cronologiche di questo tipo gli eventi vengono separati in sezioni "geografiche", tutto il significato di dette voci si perde. Perché siano significative, c'è appunto bisogno che gli eventi di cui si vuole evidenziare la relazione stiano insieme. È come se delle doppie interviste delle Iene vedessimo prima l'una per intero e poi l'altra per intero. Discuto quindi l'opportunità dello schema "tabella (?) geografica"/"cronologia sintetica". Ci starebbe bene, semmai, qualche inciso sulla diffusione dei metalli o su eventuali altre rivoluzioni tecnologiche.
  • Si deve fare una scelta precisa: se si adottano le periodizzazioni tradizionali (antica, medievale, moderna, contemporanea) allora non ha senso ficcarci robe precolombiane prive di relazione; se invece si vuole mettere insieme eventi americani ed eventi del Vecchio Mondo (e mi sta benissimo), allora si devono adottare partizioni di valore culturale *quasi* nullo, come "Cronologia universale (IV-I millennio a.C.)".

La soluzione corrente imho è deficitaria in entrambi i punti. Per dirne una, mette insieme Cina ed Europa ("Eurasia"), ma separa Europa e Africa. I Sumeri commerciavano (si pensa) con Melukhkha fin dall'inizio del III millennio a.C. (poi gli Accadi etc.), certo, ma il legame con l'Africa (Egitto, Nubia) o con la penisola arabica (il serbatoio semita?)

Altre considerazioni:

  • Cesure: mi fermerei all'anno zero, giusto per rispettare un titolo come quello prospettato ("Cronologia universale (IV-I millennio a.C.)"), ma poi di fatto chiuderei con Ciro il Grande, a meno che non ci sia qualcosa di eccezionale da segnalare nelle Americhe. Perché? Perché per la prima volta, con l'impero persiano, appare un organismo sovraregionale. Inoltre nell'ultima metà del I millennio a.C. gli eventi si infittiscono, quindi varrebbe la pena rinviare ad una "Cronologia universale (500 a.C. - 1 a.C.) (oggi Cronologia della storia antica (500 a.C. - 1 a.C.)), dove poterli cogliere nella loro pienezza (questa voce pesa 90kb).
  • la scoperta delle Americhe da parte degli europei (passaggio dalla storia antica al Medioevo): immagino si tratti di un "refuso".
  • Bisogna rimuovere tutti i passati remoti e adottare sistematicamente il presente storico.
  • Bisogna rimuovere tutti i link del tipo 1759 a.C., non sia mai che a qualcuno venga la tentazione di creare questo genere di voci che non hanno molta utilità sul piano pratico (a queste "altezze" meglio voci del tipo XVIII secolo a.C.).
  • Siamo sicuri che sia un bene derogare a wp:Cita le fonti in voci del genere? Io no, anzi. Non è un caso, credo, che a guardar bene ci sono numerose discordanze con le voci correlate: ad es., se guardo alla XIII dinastia egizia, l'arco coperto è diverso da quello indicato qui. Hammurabi stesso secondo la cronologia media regna fino al 1750, mentre qui si indica il 1749. Come mai?

Che ne pensate? pequod76talk 00:08, 26 nov 2013 (CET)Rispondi

Una possibile risposta alla contestazione modifica

Ho letto le varie considerazioni e devo dire che sono un poco sconcertato perché per la maggior parte sono considerazioni legate a scelte possibili che non modificano la sostanza delle cose e queste scelte andrebbero fatte una volta per tutte e poi non si dovrebbe parlarne più, altrimenti si rischia una discussione tipo quella del sesso degli angeli.

  1. La partizione storica della pagina fu decisa in passato per vari motivi, in particolare, penso, con il fatto che è quella più famigliare ad un lettore italiano e latino, che è abituato a ragionare con queste partizioni. La nota introduttiva inoltre chiarisce il "non significato informativo" di questa partizione ed anche questo mi sembra un buon contenuto per il lettore medio che spesso considera questa partizione come assoluta. In pratica nella nota si dice: suddividiamo così perché così è più semplice per te leggere queste pagine, ma questa è una suddivisione non di contenuto. Credo che ragionare dalla parte del lettore medio e non della scienza assoluta sia un buon metodo ma, certo che si possono fare scelte diverse, infinite altre, ma allora quando decideremo una volta per tutte?
  2. Non capisco neanche perché debba essere un problema citare eventi precolombiani in una cronologia suddivisa in questo modo: serve al lettore per avere un idea di cosa accadeva nel resto del mondo quando in Europa, Africa e Vicino Oriente si sviluppavano gli eventi che conosce. Molti studenti anche di scuole superiori pensano che nella storia si siano succeduti i Sumeri poi gli Egiziani, poi i Persiani, poi i Greci ed infine i Romani e molti collocano la storia dei Maya fra la storia dell'antica Grecia e quella romana. Se si vuole raggiungere uno scopo didattico di base ritengo si debbano inserire informazioni nuove e dubbi nello schema mentale del lettore medio.
  3. "Cesure: mi fermerei all'anno zero" anche questo dovrebbe essere un refuso perché l'anno zero non esiste :-) si passa da -1 a +1. Ma anche questa considerazione ha senso solo per coloro che seguono il calendario derivato da quello Gregoriano vedi qui. Non vedo quale vantaggio ci sia ad utilizzare questo riferimento e neppure Ciro il grande.
  4. Le tabelle geografiche iniziali e la cronologia semplificata servono al lettore per ritrovare gli argomenti che gli interessano (sempre facendo riferimento alla schema mentale che possiede). Non si tratta di partizioni geografiche ma di riassunti per geografia (la storia per geografia è quella che viene insegnata a scuola) che si ricollegano ad un riassunto per cronologia.
  5. Che la pagina con questa struttura e questi riferimenti sia più fruibile lo dimostra la crescita del numero degli accessi ed utilizzi, so che viene usata per ricerche scolastiche. Un'impostazione diversa avrebbe solo il significato di disorientare i lettori.
  6. Hammurabi e la citazione del medioevo sono evidentemente errori che andrebbero corretti da chi li coglie. Faccio notare che per aggiungere anche una sola data nella cronologia, controllando le fonti, verificando i link ecc.. spesso servono ore. Ore per scrivere una o poche righe è un lavoro pesante e più dare origine a refusi, per stanchezza. Non molti collaborano.
  7. sui link sono pienamente d'accordo, ci sono perché c'erano ed è giusto rimuoverli
  8. sul tempo presente storico posso essere d'accordo ma chi fa questo lavoro? e senza aggiungere errori!
  9. Non vedo il problema della pagina dal 500a.C. al -1 in questo schema. Quando ci sarà, completa, se sarà troppo pesante la si potrà suddividere ulteriormente, mantenendo un riassunto breve nella pagina principale che funge da indice.
  10. Sulle fonti non c'è problema basta copiarle dalle pagine linkate, è un lavoro noioso, ma non difficile.

Spero di avere suggerito soluzioni alle critiche Bulldoc--msg 22:28, 02 dic 2013 (CET)Rispondi

Premessa: mi sono permesso di numerare il tuo intervento, in modo da poter rispondere punto per punto, così ci capiamo meglio. Premessa 2: mi spiace averti sconcertato, ma va detto che su wp non c'è nulla di definitivo. Quando io vedo un problema lo segnalo, senza pretendere che sia un problema oggettivo. Segnalo per attività di servizio, sperando di esprimere punti di vista non troppo soggettivi, non troppo campati in aria. Non possiamo chiedere ai pediani, quando devono avanzare un'obiezione ad una data organizzazione di testi, di controllare se per caso qualcuno da qualche parte (per esempio non qui in questa talk) ha deciso che questa pagina deve essere organizzata così o cosà. Io qui in questa talk non trovo niente del genere. Se anche mi si illustra come si è sviluppato il consenso altrove, l'importante è che le mie obiezioni sono fondate. Se non lo sono, l'importante è respingerle. In nessun caso sto facendo una cosa sconcertante, secondo me. :) Se certe decisioni dovessere assurgere al ruolo di intoccabilità, avremmo ancora voci del genere MMD millennio a.C.
Passo ai punti (e comunque grazie per aver risposto):
  1. La soluzione che propongo non rischia di disorientare nessuno, per il semplice fatto che non fa riferimento ad alcuna denominazione tradizionale. Mi risulta molto più disorientante operare una scelta di contenuto e poi prenderne le distanze obtorto collo all'interno della stessa voce. Come ho spiegato, siccome mi pare ottima cosa far vedere in sincronia e diacronia cosa accadeva in Eurasia, Africa e anche nelle Americhe, basta rinunciare all'aggettivo "antica" e parlare di meri numeri, quelli sì assoluti.
  2. Se si vuole raggiungere uno scopo didattico di base ritengo si debbano inserire informazioni nuove e dubbi nello schema mentale del lettore medio. Siamo d'accordo, infatti dico di mettere anche le Americhe e di non proporre lo schematismo "storia antica", con le sue cesure che nulla hanno a che fare con le vicende "precolombiane".
  3. L'anno 0 esiste. :P A parte gli scherzi, va bene prenderlo per un refuso, ma il punto è che se ci regoliamo con numeri e non con cesure tradizionali (del resto niente affatto univoche), va bene imho una "Cronologia universale (IV-I millennio a.C.)"; ancora, va bene sintetizzare qui quello che si intende eventualmente trattare in sottovoci dedicate ai singoli millenni. IMHO si è prodotta una ridondanza: Cronologia della storia antica (3500 a.C. - 3001 a.C.) e IV millennio a.C., giusto per fare un esempio, sono voci che fondamentalmente sono destinate a proporre gli stessi materiali, tanto più se si decide di mettere dentro anche le Americhe. Oltre alla voce "Cronologia universale (IV-I millennio a.C.)", io farei riferimento solo a voci del tipo "IV millennio a.C."
  4. Le tabelle geografiche iniziali fanno riferimento allo schema mentale che possiede il lettore: be', dovremmo "impedirgli" di considerare la storia del IV e del III millennio a.C. di Egitto e Mesopotamia come separate (e più che mai andando avanti nel tempo), anche se questo fosse ciò che gli suggerisce il suo schema mentale. Tutto il dibattito su cronologie alta/media/corta ruota appunto intorno al rapporto tra Egitto e Mesopotamia (la credibilità dell'una o dell'altra dipende in molta parte dalla coerenza con cui ciascuna si lega alle solide datazioni assolute dell'Egitto per il II millennio). Sarebbe del resto ben strano che due luoghi così vicini funzionassero indipendentemente. Per questo io mescolerei tutto (anche le Americhe, tutto il mondo) in un "casellario" cronologico. È forse invece nei cappelletti discorsivi che uno può proporre panorami separati, per es. il discorso americano e quello cinese (ma solo quelli: tutto il resto deve poter avere almeno una chance di connessione, come per l'ipotesi Melukka/Mohenjo-daro, e in ogni caso è bene sottolineare tutte le connessioni, ove possibile e fontato). La comodità di una cronologia è quella di avere i dati ordinati per tempo, non per spazio (spazio peraltro diviso arbitrariamente, come il caso Egitto-Mesopotamia dimostra).
  5. Il tuo punto 5, scusami, è oracolare. I counter non hanno la minima attendibilità e comunque marzo 2010 la voce ha avuto 1045 accessi, marzo 2011: 1185, marzo 2012: 1371, marzo 2013: 1437; novembre 2013: 1606. Con questi numeri posso anche pretendere di dimostrare che il piano del governo per la banda larga ha funzionato o che il metodo Di Bella funziona. Un'impostazione diversa avrebbe solo il significato di disorientare i lettori: non vedo perché, a) perché non lo possiamo sapere e b) perché non ci sono studi statistici che ci dicano che così è apprezzato. Se ci sono chance per migliorare, abbiamo almeno il dovere di proporcelo.
  6. Il tuo punto 6, scusami, ma non me lo merito. Ho segnalato un refuso e non intendeva essere un rimprovero o una critica sterile. Non vedo perché metterlo nel calderone di questa discussione. Non posso che esserti grato del lavoro che hai fatto: se hai scambiato le mie osservazioni per critiche meramente distruttive, posso solo dirti che ti sbagli.
  7. ok.
  8. È una proposta. Avanzarla prima di metterla in opera mi sembra solo normale cortesia.
  9. Sì, bisogna appunto avere qui meno che nelle voci sui millenni (se siamo d'accordo con quanto ho scritto al mio punto 3).
  10. IMHO è meglio, anche perché queste voci restano modificabili: se poi qualcuno aggiunge corbellerie senza fonte sarà più facile individuarle.
In generale, mi spiace che tu abbia preso male quella mia contestazione. Io cmq la ritengo valida: questa "nota introduttiva", che avevi proposto qui, imho non è una scelta felice e non è nemmeno consueta su wp. Su wp la mano dell'autore si vede in genere poco: quando si deve mettere in mostra, solitamente c'è un problema. Su altri punti, abbiamo imho dei punti di convergenza, in particolare entrambi riteniamo importante mostrare insieme dei panorami anche lontani. Per far ciò è sufficiente rinunciare al minuto aggettivo "antica", con cui decade la stessa esigenza della nota introduttiva. Nessuno ci chiede di stare dietro allo schematismo eurocentrico "storia antica", di cui del resto cerchiamo di dare adeguato conto nella voce Storia antica, dove ho da tempo provveduto a rimuovere improbabili riferimenti all'America precolombiana, facendone più una voce di "storia della storiografia" (in modo del tutto insufficiente, ne sono cosciente, ma la strada dovrebbe essere quella). Infine, di rado mi lancio nell'Armiamoci e partite: nei limiti delle mie possibilità, propongo lì dove penso di poter intervenire fattivamente. Ti saluto con simpatia e spero caldamente in una affettuosa collaborazione! :-) pequod76talk 00:21, 3 dic 2013 (CET)Rispondi
Mah ... , io ho cominciato ad occuparmi di questa pagina, rimasta un poco orfana di contributi, poco prima della proposta di cancellarla, che fu respinta. Poi fu fatta, da altri, la proposta di dividerla così com'è stato fatto, perché stava diventando troppo pesante. Poi si disse che non era sensato riportare nella cronologia i contenuti delle pagine specifiche (come nel caso dei faraoni) e così le notizie a fianco di ogni data furono sintetizzate, sottolineando l'importanza delle pagine in link, che furono controllate ed ampliate (ed a questo lavoro ho contribuito anch'io). Poi si disse che così la cronologia era diventata un "mero elenco noioso di date in cui era difficile orientarsi" ed il sottoscritto fu uno di coloro che si mise a controllare le date ed aggiungere immagini (in quel periodo mi occupavo di quegli argomenti anche in real life) anche le tabelle geografiche furono messe per rispondere all'esigenza di dare all'utente un "aiuto nell'orientamento" (ma se non servono si possono sempre togliere). Comunque il mio pensiero è che le pagine della cronologia non siano importanti in se stesse ma solo perché rimandano ai link specifici dove l'argomento storico viene sviluppato, io le vedo come una specie di indice degli argomenti storici di wikipedia Italia. Infatti vi sono un gran numero di pagine di argomento storico-archeologico che sono solo abbozzate e che giacciono dimenticate, io penso perché non inserite in un contesto più generale. Vedi per esempio la pagina relativa a Qatna di cui proprio oggi è stato trasmesso un documentario su RAI1 in "Passaggio a NordOvest" è abbozzata, incompleta e va rivista. Un altro esempio: la cronologia raccoglie i link di tutte le pagine relative alla storia dell'impero dei Mitanni che sono state in gran parte riviste, corrette ed ampliate (e credo siano tra le più esaustive presenti in rete anche rispetto alle altre lingue principali). E' questo, secondo me, lo scopo principale della cronologia, collegare tutte le pagine relative ad dato argomento storico attraverso un criterio temporale.

Oltre che continuare a discutere su come strutturare queste pagine, forse sarebbe meglio mettersi al lavoro per riempirle ed è questa la parte che più mi interessa.

Forse tendo ad esprimere le mie opinioni con una certa "irruenza" proprio come "stile di scrittura" e non per stato d'animo ... quindi ricambio i saluti con simpatia e spirito di collaborazione, che non è mai mancato ;-).

Ciao, a presto, ora raccolgo un poco di dati su "Qatna" e mi metto al lavoro Bulldoc--msg 23:40, 18 gen 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cronologia della storia antica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:14, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cronologia della storia antica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:35, 27 ago 2018 (CEST)Rispondi

Voce con molti problemi modifica

Vi informo che ho inserito gli avvisi C, F e W. https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cronologia_della_storia_antica&diff=124289051&oldid=124288497

Pingo i due maggiori contributori della voce: [@ Bulldoc, Massimozanardi]. pequod76talk 16:33, 29 nov 2021 (CET)Rispondi

La pagina della cronologia della storia antica è molto complessa, per variare un solo riferimento, sono necessarie settimane di lavoro, di consulatazione dei testi, delle fonti e delle pagine collegate in wikipedia. Durante questo lavoro complesso è stato spesso necessario consultare fonti il più possibile vicino alle originarie, difficili da reperire, fuori da un ambito strettamente professionale. Il lavoro, dalla pagina della cronologia, si estende enormemente quando, come capita spesso, si trovano errori ed incongruenze cronologiche fra pagine diverse in wikipedia (tipo sovrani o eventi di cui esistono prove di contemporaneità posti in secoli differenti). Anche in alcuni testi, citati spesso come fonti indirette, si trovano incongruenze di date (probabilmente sviste o refusi) che, negli anni, abbiamo segnalato, e che sono state corrette. E' dunque un lavoro difficile ed anche "ingrato", vista la grande fatica necessaria per produrre pochi byte, ma abbastanza apprezzato, mi sembra, perché molto difficile da trovare in altri siti. Servirebbero senz'altro altri contributor, ma capisco la difficoltà ad appassionarsi questo tipo di ricerca di settimane per verificare la data di un singolo evento. Per la suddivisione in 500 anni, non so', fu decisa in seguito ad una discussione come questa, per rendere la pagina meno "pesante". Fu creata anche una serie di pagine riassuntive solo con alcuni fatti, cosa che rende il lavoro di aggiornamento e correzzione ancora più complesso. Anche la pagina introduttiva fu richiesta allora, per spiegare alcune scelte operative, come quella di dividere la storia in preistoria, storia antica, medioevo, ecc... Suddivisione che non ha alcun significato informativo. Per gli errori di grammatica wiki sarebbe necessaria una revisione sistematica delle pagine che richiederebbe la collaborazione di utenti magari più esperti del sottoscritto. Sul discorso delle opinioni come wiki, non so', ripeto, furono chieste spiegazioni che furono date, probabilmente, in quella fase storica si ritenne necessario farlo, se ora non lo è più, la pagina introduttiva può essere rimossa (magari archiviata se ridivenisse necessaria in una fase storica diversa). Massimo Zanardi è stato l'ideatore della pagina, di cui ha creato la struttura portante, legata alla cronologia egizia, più facile da utilizzare perché più conosciuta e basata, in gran parte, su un calendario solare. Questo è il metodo più utilizzato in progetti di questo tipo, per la parte riferita alla cronologia della mezza luna fertile e zone collegate. E' molto però che non vedo contributi di Massimo Zanardi ed è un peccato per svariati motivi.
Bulldoc--msg 20:30, 12 mar 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:22, 29 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cronologia della storia antica".