Discussione:Cucina parmigiana

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Fil in merito all'argomento arte del ripieno
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

arte del ripieno

modifica

si legge che l'arte del ripieno nella pasta è una peculiarità tutta emiliana. che si tratti di un'arte è un parere personale e non enciclopedico. che sia tutta emiliana è falso: i ravioli si fanno in lombardia, i ravaioli nelle marche, i casoncelli nel bresciano, i pansoti in liguria, i tortelli in lombardia e toscana, i tordelli in toscana, i cappelletti nelle marche (oltre che nel reggiano), gli agnolotti in piemonte, nel pavese e nelle marche, i marubini nel cremonese. si può togliere, no? --Fil (msg) 20:22, 12 mar 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cucina parmigiana".