Discussione:Edoardo VII del Regno Unito

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Xerse in merito all'argomento Onorificenze senza fonti

Revisione e ampliamento della voce

modifica

La precedente versione della voce riportava alcune notizie, più che altro curiosità, di cui non ho trovato riscontro nelle fonti consultate. Le ripropongo qui in attesa di un loro utilizzo:

Il regno di Edoardo, chiamato Periodo edoardiano dopo di lui, vide il primo riconoscimento ufficiale della carica del Primo Ministro nel 1905. Edoardo ebbe un ruolo nella modernizzazione della Flotta Britannica (Home Fleet), nella riforma degli Army Medical Services e nella riorganizzazione dell'Esercito britannico dopo la Seconda guerra boera.

Avendo succeduto a un sovrano donna, la madre Vittoria, da Edoardo in poi si dovrebbe rinominare la famiglia reale britannica in "Hannover-Sassonia-Coburgo-Gotha" (la prima la famiglia della madre e la seconda quella del padre, il principe consorte Alberto), come fu fatto, per esempio, per gli "Asburgo-Lorena". Il nome della famiglia reale britannica venne comunque semplificato e reso molto più "inglese" da suo figlio, Giorgio V, che autoimpose a lui e a tutti i suoi parenti e loro successori il cognome Windsor, tratto dall'omonimo castello. La questione si dovrebbe porre nuovamente ai nostri giorni, essendo sovrano Elisabetta II. Ma la stessa famiglia reale britannica ha assunto una posizione alquanto sfumata su quale sia il cognome da usare e, addirittura, se ne abbiano uno.

Edoardo VII fu il primo sovrano a essere filmato, comparendo nel pioneristico film dei Fratelli Lumière del 1892, Il principe di Galles.

Come figlio del principe Alberto, portò anche il titolo di Principe di Sassonia-Coburgo-Gotha e Duca di Sassonia. Fu creato Conte di Dublino il 17 gennaio 1850, e Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera il 9 novembre 1858 e Cavaliere dell'Ordine del Cardo il 24 maggio 1867. Nel 1863, rinunciò ai diritti di successione al ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha in favore del fratello più giovane, Principe Alfredo.

Tra i suoi padrini furono il Principe Adolfo, Duca di Cambridge, il Principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary, Re consorte del Portogallo, la Duchessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, la Duchessa di Sassonia-Coburgo-Altenburg e la Principessa Sofia.

Nel 1846, al Principe di Galles fu data una versione in scala dell'uniforme indossata dai ranghi militari sullo yacht reale. Indossò il suo abito da marinaio in miniatura durante una crociera al largo delle isole della Manica quel settembre, deliziando sua madre e il pubblico allo stesso modo. Incisioni popolari, incluso il famoso ritratto eseguito da Winterhalter, lanciarono l’idea, e dagli anni ’70 del 1800, l’abito da marinaio divenne un normale vestito sia per ragazzi che per ragazze in molte parti del mondo.

Durante il suo viaggio in Nord America Inaugurò il Victoria Bridge, a Montreal, sul fiume San Lorenzo, e pose la pietra angolare della Collina del Parlamento a Ottawa. Vide Jean François Gravelet-Blondin attraversare le Cascate del Niagara su un filo sospeso. Incontrò Henry Wadsworth Longfellow, Ralph Waldo Emerson e Oliver Wendell Holmes, e furono recitate preghiere per la famiglia reale nella Trinity Church, a New York, per la prima volta dal 1776.

A Cambridge studiò storia con Charles Kingsley.

Nel 1875 ricevette la nomina a maresciallo di campo

Fu insignito delle seguenti onorificenze:

Ho anche trasferito una parte della voce in discussione di Periodo edoardiano poiché l'argomento riguardava la Gran Bretagna e molto marginalmente Edoardo VII. --Xerse (msg) 12:35, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

La questione del nome della dinastia messa così come riportata sopra è del tutto inattendibile, non fu mai chiamata "Hannover-Sassonia-Coburgo-Gotha", l'ultima sovrana della Casa Hannover fu la regina Vittoria a cui seguì il figlio Edoardo VII primo della Casa Sassonia-Coburgo-Gotha, il cui figlio e successore Giorgio V optò per modificarlo in Windsor durante la Grande Guerra per andare incontro al sentimento antitedesco della popolazione britannica, e non per un suo capriccio personale come invece dà ad intendere il passo sopra. Per il resto mi paiono solo curiosità non enciclopediche. --Cont d'Arnà (msg) 14:11, 18 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ordine del Dannebrog

modifica
Anche la seguente onorificenza risulta non referenziata:

--Xerse (msg) 13:29, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Ordine reale di Kalakaua

modifica

Trasferisco qui la seguente onorificenza di cui non è chiara la fonte:

— 1881 (The Royal Tourist—Kalakaua's Letters Home from Tokio to London. Editor: Richard A. Greer. Date: 10 March 1881)

--Xerse (msg) 17:54, 6 lug 2013 (CEST)Rispondi

La fonte è un fichero PDF. http://evols.library.manoa.hawaii.edu/bitstream/handle/10524/186/JL05085.pdf?sequence=1. --Enredados (msg) 15:31, 17 ago 2013 (CEST)Rispondi

Onorificenze senza fonti

modifica

Altre onorificenze senza fonti:

--Xerse (msg) 13:46, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della Torre e della Spada|Edoardo 07 del Regno Unito Categoria:Grand'Ufficiali dell'Ordine della Legion d'onore|Edoardo 07 del Regno Unito Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale norvegese di Sant'Olav|Edoardo 07 del Regno Unito Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III|Edoardo 07 del Regno Unito Categoria:Gran Commendatori dell'Ordine del Dannebrog|Edoardo 07 del Regno Unito

--Xerse (msg) 13:52, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ulteriore onorificenza in attesa di fonti:

--Xerse (msg) 13:31, 15 dic 2014 (CET)Rispondi

Parcheggio qui onorificenze senza fonti:

--Xerse (msg) 18:48, 17 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto Torre e Spada, Legion d'Onore e Carlo III con fonti. Gli ordini russi imperiali sono senza fonti ma sono concessi de jure a tutti gli insigniti di Sant'Andrea, come per il Mauriziano e poi la Coronad'Italia agli insigniti della SS. Annunziata. --Cont d'Arnà (msg) 14:15, 18 ago 2019 (CEST)Rispondi

Sulle onorificenze russe l'informazione è verosimile ma dovresti specificare (anche solo in questa pagina) un link (anche di wikipedia) che certifichi questa circostanza. Grazie. Altra onorificenza senza fonti risulta la seguente:

--Xerse (msg) 18:48, 18 ago 2019 (CEST)Rispondi

Altra senza fonti:

--Xerse (msg) 18:12, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi

— 22 gennaio 1901 (quiescente)
— 22 gennaio 1901 (quiescente)

--Xerse (msg) 17:02, 26 nov 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Edoardo VII del Regno Unito".