Discussione:FIFA Confederations Cup 2017

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Discussione preliminare

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Si può ormai creare questa voce? Ma poi toglietemi una curiosità se per ipotesi Giappone e Messico arrivassero in finale della Copa América 2015 chi si qualifica per questa competizione? Loro non possono non essendo squadre della CONMEBOL. --Erik91★★★+1 14:12, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi

Ahah bella domanda... credo che parteciperà la squadra iscritta alla CONMEBOL meglio piazzata nel torneo, quindi in quel caso direi la terza classificata. Ma ripeto è solo una supposizione, sarebbe meglio vedere cosa prevede il regolamento ufficiale. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 14:16, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi
Secondo me non si sono posti nemmeno il problema. Per la voce? --Erik91★★★+1 14:25, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi
Probabilmente hai ragione perché danno per scontato che a vincere saranno Brasile o Argentina, o al max Uruguay. Cmq per la voce non ho idea, per le stagioni delle competizioni nazionali so che bisogna aspettare che vengano varati i calendari ma per quelle internazionali non so quale sia la regola. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 14:37, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi
Premesso che mi sfugge il significato della geniale idea di invitare una squadra asiatica a partecipare alla Coppa America, verosimilmente andrà come ha detto The Crawler qui sopra, ovvero che faranno partecipare la squadra della CONMEBOL meglio classificata. --Nico.1907 (msg) 15:20, 2 lug 2013 (CEST) P.S.: Se il Giappone vincesse sia quella che la Coppa d'Asia e la FIFA avesse un'altra splendida idea come quella avuta dalla CONMEBOL nell'invitare il Giappone alla Coppa America, al limite potrebbe far partecipare il Giappone alla Confederations con due squadre...Rispondi
un po' di tempo fa avevano contattato la spagna ma ha declinato! v. --Salvo da PALERMO 15:23, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi
Me lo ricordo! --Erik91★★★+1 15:36, 2 lug 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) sno sicuro che, tra una ventina d'anni, i posteri, leggendo nel palmares del giappone "Vittorie:Coppa America 2015" ci prenderanno per pazzi, tipo: "ma che si ubriacavano quando aggiornavano il palmares?? Il Giappone mica sta in America!!" --Sepp.P 14:53, 3 lug 2013 (CEST) Rispondi

Niente in confronto alla finale Messico-Giappone xD --Erik91★★★+1 10:43, 4 lug 2013 (CEST)Rispondi

Spostamento a FIFA Confederations Cup 2017

modifica

Direi che la voce così è corretta, si potrebbe ricreare FIFA Confederations Cup 2017 e spostarla di la, qua lasciare il reindirizzamento. --Ciosl ([a tutti! Desiderate?]) 13:10, 12 ott 2014 (CEST)Rispondi

Prima di richiedere lo sbocco della voce FIFA Confederations Cup 2017 bisognarebbe avere almeno una fonte che confermi l'ufficialità della scelta del paese organizzatore. --Fullerene (msg) 19:17, 13 ott 2014 (CEST)Rispondi

Criteri sorteggio

modifica

La voce non specifica quali saranno i criteri del sorteggio: essendo presenti tre Nazionali europee (paese ospitante, campione mondiale, campione continentale) due dovranno, per forza, capitare nel medesimo gruppo e in questo modo le "teste di serie" verranno meno. --Rodrigo 1982 (msg) 23:25, 4 feb 2015 (CET)Rispondi

Infatti, da dove proviene il recupero di questa voce che non lo vedo? ho aggiunto l'unica fonte buona riguardo le città, per il resto è solo un copiaincolla della precedente, e il link alla FIFA riporta l'edizione del 2013. Servono altre fonti, o tutta la sezione formula è da togliere.--Kirk39 Dimmi! 14:49, 29 mag 2015 (CEST)Rispondi
Inoltre, è presente un ulteriore problema (non trattato, forse perché nessuno se lo è posto): se la Germania o la Russia vincessero l'Europeo accederebbe la finalista perdente, ma se in finale giungessero proprio loro quale criterio verrebbe seguito ? --Rodrigo 1982 (msg) 13:53, 14 giu 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina FIFA Confederations Cup 2017. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:34, 11 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:23, 2 ago 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:06, 31 mar 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:51, 28 giu 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:59, 9 nov 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "FIFA Confederations Cup 2017".